Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Arnone

Cure senza frontiere. Multiculturalità e sfide globali

Cure senza frontiere. Multiculturalità e sfide globali

Anna Arnone, Alice D'Abramo

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2025

pagine: 232

In un'epoca segnata da mobilità umana, crisi sanitarie e interconnessioni globali, la cura della salute si misura sempre più con la diversità culturale, sociale e linguistica. Questo volume, frutto del lavoro congiunto di professionisti sanitari, docenti universitari e operatori umanitari, propone un'analisi teorico-pratica delle sfide legate all'assistenza in contesti multiculturali, con particolare attenzione all'esperienza migratoria e alle sue implicazioni sul piano clinico, organizzativo e formativo. I quindici capitoli, arricchiti da casi studio, box di approfondimento e contributi narrativi, affrontano temi chiave come salute materno-infantile, modelli assistenziali transculturali, salute mentale dei migranti, nutrizione interculturale, mutilazioni genitali femminili, gestione della diversità nei team sanitari, comunicazione e alfabetizzazione sanitaria. Cure Senza Frontiere offre strumenti concettuali e operativi per progettare interventi equi, sensibili alla diversità e centrati sulla persona. Un testo fondamentale per promuovere una sanità globale più inclusiva, etica e culturalmente competente.
27,00

Il giornalismo sanitario. Perché e come affidarsi a una comunicazione autentica

Il giornalismo sanitario. Perché e come affidarsi a una comunicazione autentica

Anna Arnone

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 100

Il giornalismo sanitario ripercorre l'evoluzione della comunicazione medico-scientifica, mettendone in luce sfide e responsabilità. Attraverso la selezione delle fonti, lo storytelling e le verifiche di qualità, riportando esempi concreti e riflessioni critiche, il saggio analizza le competenze chiave per un'informazione autentica e trasparente, aiutando lettori e professionisti a comprendere come la scienza si traduca in notizia e sottolineando il ruolo etico del giornalista nella ricostruzione della realtà. Una guida indispensabile per comprendere il complesso mondo della scienza medico-sanitaria nell'era dell'informazione digitale, che evidenzia come la trasparenza e l'accuratezza possano costruire un dialogo di fiducia tra la comunità scientifica e i cittadini, riaffermando il ruolo fondamentale del giornalista come mediatore tra conoscenza e società.
12,00

Le professioni sanitarie. L'evoluzione attraverso scelte etiche e responsabilità professionale

Le professioni sanitarie. L'evoluzione attraverso scelte etiche e responsabilità professionale

Anna Arnone, Florinda Carcarino, Muzio Stornelli

Libro: Libro in brossura

editore: SEU

anno edizione: 2024

pagine: 322

Le professioni sanitarie hanno subito un'evoluzione significativa nel corso del tempo, influenzate da molteplici fattori tra cui l'etica, la deontologia, la formazione e la responsabilità professionale. Questi pilastri sono fondamentali per garantire la qualità dell'assistenza sanitaria, la tutela dei pazienti e il progresso del settore. Oltre alla competenza clinico-assistenziale, infatti, gli operatori devono dimostrare un impegno etico e deontologico nella cura dei pazienti e conciliare questo impegno con l'evoluzione della responsabilità professionale che ha portato a una maggiore attenzione alla gestione dei rischi, alla comunicazione efficace e alla trasparenza nelle pratiche sanitarie, contribuendo a migliorare la qualità dell'assistenza e a ridurre gli errori sanitari. Ma se da un lato questo intreccio multifattoriale rappresenta un processo dinamico e continuo che mira a garantire standard elevati di cura e a promuovere il benessere dei pazienti, dall'altro rappresenta per gli operatori un grande impegno culturale e formativo per evitare il generarsi di lacune di conoscenza. L'interazione tra questi elementi è fondamentale per il progresso e la sostenibilità del settore sanitario e professionale. L'intento di questa opera è quello di rendere immediatamente fruibili alcuni concetti e costrutti inerenti l'etica, la deontologia, la formazione e la responsabilità professionale per supportare gli operatori in formazione ed i professionisti durante il loro esercizio professionale.
32,00

Parole di cura. Come le parole possono migliorare le nostre relazioni (di cura)

Parole di cura. Come le parole possono migliorare le nostre relazioni (di cura)

Anna Arnone

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

Quanto influisce la scelta delle parole nei contesti di vita quotidiana, con le persone a noi care, nel lavoro, nel tempo libero, negli impegni importanti? Moltissimo. Le parole sono più vive che mai, hanno rivissuto nelle vite di tanti giovani, di eccelsi scrittori, di anziani, colonne portanti di intere generazioni, arrivando a noi rafforzate di nuova potenza. Ogni volta che ne pronunciamo una le permettiamo di esistere e di resistere: il nostro linguaggio potrà arricchirsi, risuonare pieno e avvolgente. Quante volte ti sei soffermato a pensare a quanto può essere importante una parola nella comunicazione, nell'intessere relazioni? Fanno parte di noi, ci danno identità, proteggendoci, dominandoci o inferendoci colpi mortali. Personalmente, penso alle parole come a un dono preziosissimo, capace di regolare le nostre vite, di aiutarci nei percorsi quotidiani, curandoci e curando. Le parole sono come l'amore: esistono amori lunghi, altri distruttivi, altri platonici, altri ancora romantici e impressi nel passato, come quelli dei nostri nonni; tutto dipende dal modo in cui vogliamo instaurare una relazione con le parole, da come desideriamo possederle, facendoci un regalo inestimabile, quello di vivere più vite e più vita. Il nostro modo di comunicare diventa un collante tra noi e il mondo, tra chi siamo e chi vorremmo essere, tra chi siamo e chi siamo stati. Rappresentano, in sostanza, il nostro calcolo perfetto per modulare qualunque discorso, anche in situazioni tortuose. Con un uso consapevole e intelligente possiamo ottenere ciò che ci siamo prefissati: possiamo dare conforto in situazioni difficili; ammaliare, calamitando con un discorso vincente e avvincente; amare, scegliendo le parole più adatte per descrivere l'intensità del nostro sentimento; convincere, usando parole scelte con dedizione senza cadere nella banalità. (dall'Introduzione)
13,00

Pillole di cura. Racconti di rinascite

Pillole di cura. Racconti di rinascite

Anna Arnone

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2023

pagine: 80

I due anni di pandemia sono memoria di un tempo storico senza precedenti per tutti i professionisti sanitari, per le famiglie provate dai lockdown, per gli studenti stanchi della didattica a distanza, per i tanti lavoratori scoraggiati e incerti di prospettive future. Questa è una raccolta di testimonianze di infermieri, medici, pazienti, farmacisti, insegnanti e studenti, che si vogliono raccontare in modo semplice e inedito. Un tributo alla bellezza della “relazione di aiuto” che continua ad essere garantita con fiducia, e che ci fa riscoprire un’umanità più bella.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.