Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Cherubini

Un professore. Prima che tutto abbia inizio

Un professore. Prima che tutto abbia inizio

Anna Cherubini

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2025

pagine: 240

Com’erano le vite di Dante e Anita, Manuel e Simone, un anno prima che si incontrassero al liceo Leonardo di Roma? Dante insegna a Torre del Greco: ha messo le sue lezioni di filosofia al servizio dei ragazzi in un contesto a rischio criminalità. La ferita per la perdita del figlio Jacopo non si è mai rimarginata, ed è dura restare così lontano da Simone e da Floriana. Intanto, le storie che intreccia non durano più di una notte. Forse perché lui stesso non sa cosa chiedere al proprio futuro. A Roma, Anita ha venduto la macchina per potersi pagare un corso di traduzione simultanea, ma i conti non quadrano mai e i tanti lavori che ha non le bastano. Disillusa da amori che non hanno lasciato il segno, ha scelto di mettere suo figlio Manuel al centro della propria vita, rinunciando a tutte le distrazioni e i piaceri che non può permettersi. Sarà una nuova passione a donarle un po’ di leggerezza? Anche i ragazzi hanno problemi da affrontare e difficoltà da superare. Simone, scontroso e impacciato, non perde occasione per fare a botte con Manuel: non sopporta la sua spacconeria e gli invidia quell’aria di chi è sempre sicuro di sé, anche con le ragazze. I due si sono appena conosciuti, eppure sembra si odino da sempre. Mimmo, curioso e attento agli insegnamenti di Dante, è pericolosamente trascinato verso i traffici loschi dei bassi di Torre del Greco. Inquieti e irrisolti, i protagonisti della serie “Un Professore” sono alla ricerca di un equilibrio e, forse loro malgrado, dell’amore. Ancora non lo sanno, ma le loro esistenze saranno destinate a incontrarsi.
19,00

Diventeremo amiche

Diventeremo amiche

Anna Cherubini

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2024

pagine: 304

Esistono nella vita destini paralleli e due di questi destini si sono sfiorati, quattro decenni fa, all’ombra del Cupolone. Sono quelli di Emanuela Orlandi e di Anna Cherubini. Entrambe figlie di funzionari vaticani, entrambe con famiglie numerose e amati fratelli maggiori, entrambe appassionate di musica. La loro è un’adolescenza degli anni Ottanta: gli incontri ai giardinetti, le chiacchiere sui muretti, le corse in bici o sui pattini, la passione per le canzoni di Baglioni. Anna ha per la ragazzina più grande un’ammirazione venata di timidezza: vorrebbe che fossero amiche. Pensa che forse presto lo diventeranno. Ma un giorno, quella ragazzina sparisce. E mesi dopo, il suo posto alla scuola di musica verrà preso proprio da Anna, che comincerà a frequentare gli stessi corridoi da cui lei è uscita, in quel giugno del 1983, per mai più tornare a casa. A distanza di tempo da quei fatti, Cherubini trova il coraggio per affrontare di petto la storia di un rapporto mai sbocciato e di un caso ancora irrisolto. Una tragedia su cui da una vita si interroga: sarebbe potuto succedere a qualsiasi figlia di un impiegato del Vaticano? Sarebbe potuto succedere a lei? Tornando sui luoghi, parlando con la famiglia Orlandi, attingendo ai ricordi, ricostruisce il dramma della scomparsa, le voci, le reazioni del loro piccolo ambiente protetto, le lezioni alla scuola di musica nelle strane classi miste di ragazzine e sacerdoti adulti, il mistero della terrazza «inaccessibile» sul tetto. Interroga così una vicenda molto raccontata da una prospettiva inedita, intima e sconvolgente, tanto che mentre la storia si dipana un’inquietudine sottile filtra tra le righe: come se la voce di Anna che racconta fosse un’eco della voce stessa di Emanuela.
18,50

L'estate dei sospetti. Il nuovo romanzo de «Il Paradiso delle signore»

L'estate dei sospetti. Il nuovo romanzo de «Il Paradiso delle signore»

Monica Mariani, Anna Cherubini

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2022

pagine: 336

Estate 1963. Mentre la cronaca dell’epoca, la moda, le tendenze, i nomi famosi dei rotocalchi accompagnano i villeggianti, anche Maria, la sartina del Paradiso delle Signore, e la Contessa Adelaide, stanno provando a trascorrere un periodo di vacanza. Ma una serie di particolari coincidenze non rende facile l’impresa.
18,00

L'amore vero

L'amore vero

Anna Cherubini

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2016

pagine: 413

La vita è divisa in due da una linea d'ombra. Succede a tutti di varcarla. Nasciamo dal calore di un amore, se siamo fortunati cresciamo sostenuti dai genitori e da altri affetti, se lo siamo ancora di più queste relazioni continuano a darci sicurezza anche nell'età adulta. Ma, prima o poi, arrivano i lutti, le certezze si polverizzano, i legami si sciolgono. E, da un giorno all'altro, passiamo dall'essere figli al non esserlo più, ci ritroviamo orfani al mondo, soli nell'universo. È successo anche ad Anna Cherubini che, in un periodo relativamente breve, ha perso un fratello, poi la madre e infine il padre. Si è familiarizzata con la parola "morte". E, messa spalle al muro da queste vicissitudini, ha avvertito fortissima l'esigenza di abbandonarsi ai ricordi. Ne è nato un memoir potente ed emozionante che racconta di un padre funzionario del Vaticano, testardo e ruvido ma innamorato dell'arte e della lirica, di una madre che aveva le sue fragilità eppure era capace di sacrifici che oggi le donne non sanno più fare, di un fratello che voleva volare e purtroppo si è perso nel cielo, di un altro fratello che si perse a piazza San Pietro ma ora canta e salta negli stadi, delle anziane e particolari zie, della Bellezza della musica e di quella di Roma.
18,50

Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo

Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo

Federica Lisi Bovolenta, Anna Cherubini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 190

"Mi chiamo Federica Lisi Bovolenta, ho trentasette anni e cinque figli. Sono la moglie di Vigor Bovolenta, il campione di volley che in molti ricorderete, scomparso in campo il 24 marzo 2012. Vigor Bovolenta. Bovo per gli amici e per me. Quindici anni insieme. Poi lui se n'è andato. Se n'è andato senza lasciarmi. E senza lasciarmi istruzioni. Se n'è andato restando dentro la mia vita. Restando la mia vita. 'Bovo per sempre', 'Bovo nel cuore', 'Bovo in tutti noi': scrivono così in certi striscioni durante le partite. Sono striscioni grandi, colorati, struggenti. Uno di questi è dentro di me. 'Bovo per sempre.' È proprio come una scritta incisa nella mia anima, e sta lì, anche quando il vento cambia, quando si ferma, quando fa paura. Il vento che a volte arriva e si porta via tutto quello che abbiamo, la parte più importante di noi, senza la quale ci sembra di non ricevere più vita, di non poter più crescere. Ma poi non è così. Qualcosa resta sempre e si cresce ugualmente, come alberi le cui fronde si piegano verso il fiume anziché andare verso il cielo, come commedianti che accolgono l'improvviso colpo di scena. Si continua a giocare, a recitare; anche dal basso il cielo si vede lo stesso. Io, ora che lo so, cerco di non avere paura, di essere forte. Ci sono momenti in cui penso che cederò e manderò tutto all'aria. Altri in cui penso che sarò più forte di qualunque cosa che mi possa capitare..."
10,00

Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo

Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Bovo

Federica Lisi Bovolenta, Anna Cherubini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: 190

"Mi chiamo Federica Lisi Bovolenta, ho trentasette anni e cinque figli. Sono la moglie di Vigor Bovolenta, il campione di volley che in molti ricorderete, scomparso in campo il 24 marzo 2012. Vigor Bovolenta. Bovo per gli amici e per me. Quindici anni insieme. Poi lui se n'è andato. Se n'è andato senza lasciarmi. E senza lasciarmi istruzioni. Se n'è andato restando dentro la mia vita. Restando la mia vita. 'Bovo per sempre', 'Bovo nel cuore', 'Bovo in tutti noi': scrivono così in certi striscioni durante le partite. Sono striscioni grandi, colorati, struggenti. Uno di questi è dentro di me. 'Bovo per sempre.' È proprio come una scritta incisa nella mia anima, e sta lì, anche quando il vento cambia, quando si ferma, quando fa paura. Il vento che a volte arriva e si porta via tutto quello che abbiamo, la parte più importante di noi, senza la quale ci sembra di non ricevere più vita, di non poter più crescere. Ma poi non è così. Qualcosa resta sempre e si cresce ugualmente, come alberi le cui fronde si piegano verso il fiume anziché andare verso il cielo, come commedianti che accolgono l'improvviso colpo di scena. Si continua a giocare, a recitare; anche dal basso il cielo si vede lo stesso. Io, ora che lo so, cerco di non avere paura, di essere forte. È da oltre un anno che mi sforzo di esserlo ogni giorno. Ci sono momenti in cui penso che cederò e manderò tutto all'aria. Altri in cui penso che sarò più forte di qualunque cosa che mi possa capitare..."
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.