Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Gertrude Pessina

La donna del ventesimo secolo. Volume 2

La donna del ventesimo secolo. Volume 2

Anna Gertrude Pessina

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2020

pagine: 352

Il lettore è invitato ad un viaggio nel mondo femminile del primo Novecento con interviste impossibili. Protagoniste, fra le altre, Lina Cavalieri, la Bella Otero, Mata Hari, Matilde Serao, Carolina Invernizio, Sibilla Aleramo, Ada Negri, Amalia Guelminetti, Rosa Luxemburg. È un tuffo nel privato e nel pubblico di un universo che cerca ancora una piena realizzazione.
20,00

In specchi di crepuscolo

In specchi di crepuscolo

Anna Gertrude Pessina

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2017

pagine: 112

È una raccolta poetica articolata su tematiche di attualità, esternate con una tavolozza di grigio in sintonia con un animo che privilegia le ombre, i silenzi, i notturni. È una scrittura icastica, timbro e sigillo di un vivismo grafico atto a connotare la parola che, oltre ad essere scritta, pretende di essere vista.
14,00

All'alba di un giorno qualunque

All'alba di un giorno qualunque

Anna Gertrude Pessina

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2016

pagine: 268

In una scrittura ricca e varia, che procede per accumuli, scorre una storia dei nostri giorni dove i rapporti interpersonali sono amaramente scandagliati. L'homo homini lupus, l'egoismo, il cinismo, il culto e la cultura del denaro, la perdita dei valori anche minimi in una famiglia borghese sono gli ingredienti del romanzo, declinato senza ipocrisie. È una fabula intrisa di pessimismo che, alla fine, si apre a spiragli di recuperati afflati di sentimento.
20,00

Solitudini

Solitudini

Anna Gertrude Pessina

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2014

pagine: 160

Tredici racconti attraversano i mutamenti radicali di fine Novecento e degli inizi del Duemila. Sono storie complesse, di donne che sperimentano sulla propria pelle conflitti privati e pubblici, che rappresentano, solitarie, il conformismo accanto all'anticonformismo, che subiscono e reagiscono alle contraddizioni di una società disumanizzata e vacua.
15,00

Codici aperti

Codici aperti

Anna Gertrude Pessina

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2009

pagine: 48

18,00

Maddalene duemila

Maddalene duemila

Anna Gertrude Pessina

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2009

pagine: 94

13,00

Alle fonti del Lete

Alle fonti del Lete

Anna Gertrude Pessina

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 132

11,00

Francesco Mastriani. Un escluso

Francesco Mastriani. Un escluso

Anna Gertrude Pessina

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2013

pagine: 90

"Il saggio Francesco Mastriani: un escluso nasce da una rivisitazione finalizzata a dimostrare e a ribadire, nell'economia della trattazione, la collocazione dell'appendicista napoletano fuori dalle istanze naturalistiche e realistiche. Quali le motivazioni? L'assenza dei requisiti peculiari della narrativa verista, che proclama: "l'opera d'arte deve sembrare essersi fatta da sé" sulla scorta di indagini scientifiche, di alterazioni fisiologiche, patologiche, ereditarie, storiche, ambientali. A queste tesi, di taglio lombrosiano e zoliano, per carenza di informazione e formazione pertinente, non attiene il Mastriani, il quale, anche se con connaturata indignatio, arringa: "II verismo l'ho inventato io", rimane sostanzialmente un osservatore triste e malinconico di Napoli e dei suoi fuorviati. Figure truculente e sanguigne non sono sbozzate con l'approfondimento fisicochimico del narratore naturalista, ma con l'ottica del socialismo francescano, con gli stimoli del filantropismo, aduso, senza tralasciare il concetto di imparzialità della giustizia, a commiserare devianze e malversazioni di ogni genere. Delitti, omicidi, violenze, prostituzione sono la fisionomia e la voce dei vicoli, nei quali non attecchisce la nozione di letteratura interrelata con politica, economia, diritto, filosofia, arte, religione." Postfazione di Francesco d'Episcopo.
12,00

La donna del ventesimo secolo. Volume 1

La donna del ventesimo secolo. Volume 1

Anna Gertrude Pessina

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2018

pagine: 272

Il lettore è invitato a un viaggio nel mondo femminile del primo Novecento con interviste impossibili. Protagoniste, fra le altre, Lina Cavalieri, la Bella Otero, Mata Hari, Matilde Serao, Carolina Invernizio, Sibilla Aleramo, Ada Negri, Amalia Guelminetti, Rosa Luxemburg.
20,00

La resistenza privata. Ritratto di un interno napoletano durante la guerra
6,90

Pensieri nel cappello

Pensieri nel cappello

Anna Gertrude Pessina

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2002

pagine: 128

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.