Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Lambertini

Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Volume Vol. 42

Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Volume Vol. 42

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2022

pagine: 112

Fondata da Alessandro Tagliolini, Architettura del Paesaggio è la rivista semestrale ed organo ufficiale di Aiapp, rivolta a professionisti, studiosi, cultori, amministratori pubblici.
16,00

Firenze attraverso i giardini. Discover the gardens in Florence

Firenze attraverso i giardini. Discover the gardens in Florence

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2020

pagine: 125

“Questa guida tascabile è stata pensata per offrire allettanti spunti per un viaggio a piedi dentro Firenze, nello spazio e nel tempo dei suoi giardini. È organizzata in due sezioni, giardini di città e itinerari. La prima raccoglie le schede descrittive di diciotto luoghi. Ai giardini storici e ai siti patrimoniali, si combinano tessere di paesaggi del quotidiano di recente riconfigurazione. Il risultato è la definizione di un misurato ma composito atlante di luoghi, per documentare l’evoluzione delle idee e delle forme di giardino urbano coltivate a Firenze nel corso dei secoli, dal Quattrocento ad oggi. Muoversi per una città attraverso i suoi giardini significa spostarsi da un luogo a un altro camminando su superfici temporali, modellate nei tempi brevi e nei tempi lunghi dei cicli naturali e delle trasformazioni umane e nel susseguirsi di differenti stagioni climatiche e culturali. Ogni scheda suggerisce una tappa del viaggio, e ogni tappa è stata interpretata come il nodo portante di un circuito aperto e implementabile di camminate urbane, per scoprire [o riscoprire] Firenze città-palinsesto: un sistema stratificato di luoghi viventi, di tracce, segni e narrazioni, prodotto di quel continuo processo di cancellature e riscritture che ne fa la storia. Andando per giardini, al piacere del camminare si unisce quello di conoscere luoghi dove la “natura si è fatta pensiero” e di vedere, comprendere, immaginare quali e quante idee di natura potremmo [dovremmo] coltivare, come individui e come società, nel nostro tempo e nel prossimo futuro. Ogni lettore/esploratore potrà prepararsi ad affrontare più d’un viaggio e decidere di seguire di volta in volta un differente fil vert, per sperimentare percorsi alternativi, collegando altri nodi a quelli segnalati.” Anna Lambertini
10,00

Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Volume Vol. 33

Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Volume Vol. 33

Anna Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2017

pagine: 152

Hanno collaborato a questo numero: Antonino Attardo, Federica Cornalba, Valerio Cozzi, Giulia de Angelis, Michela De Poli, Michel Euvé, Thilo Folkerts, Sara Gangemi, Adriana Gherssi, Federica Greco e altri.
16,00

Città pubblica-paesaggi comuni. Materiali per il progetto degli spazi aperti dei quartieri ERP

Città pubblica-paesaggi comuni. Materiali per il progetto degli spazi aperti dei quartieri ERP

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 320

Il volume pubblica i materiali raccolti in occasione della giornata di studi PICS Città Pubblica/Paesaggi Comuni, organizzata dal gruppo di ricerca LUS-Living Urban Scape dell'Università Roma Tre, il 27 giugno 2013. LUS è un progetto di ricerca nazionale che si propone di esplorare forme di progetto e di azione per la rigenerazione degli spazi aperti negli insediamenti di edilizia residenziale pubblica. Finanziato nel 2011 dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MIUR) tramite un bando FIRB per giovani ricercatori, è condotto da un gruppo interdisciplinare di paesaggisti, urbanisti, architetti e sociologi nelle sedi di Roma Tre e dello IUAV di Venezia. Il libro si articola in tre sezioni: Strumenti, Esperienze e Temi. "Strumenti" ospita le riflessioni di alcuni degli autori invitati a partecipare ai lavori della giornata di colloqui. "Sguardi, Programmi e Azioni" sono le tracce tematiche che guidano le loro considerazioni e che rinviano, nelle intenzioni delle curatrici, alla possibilità di identificare alcune categorie di sintesi interpretativa, in una prospettiva di indirizzo operativo. "Esperienze" raccoglie i testi arrivati attraverso la "call" del convegno, con il proposito di restituire in parte la ricchezza di un territorio multidisciplinare di ricerca ben consolidato quanto eterogeneo.
32,00

Montecatini Waterscape. Ediz. inglese

Montecatini Waterscape. Ediz. inglese

Luigi Zangheri, Franco Cardini, Anna Lambertini

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2008

pagine: 208

50,00

Montecatini città d'acque

Montecatini città d'acque

Luigi Zangheri, Franco Cardini, Anna Lambertini

Libro: Libro rilegato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2008

pagine: 208

Un grande affresco alle soglie dell'attuazione del progetto urbanistico di Massimiliano Fuksas che lascerà la propria impronta sull'aspetto di Montecatini dei prossimi decenni. Il volume si compone di tre parti: la prima, coordinata da Franco Cardini, è un'analisi storica sull'abitato di Montecatini; nella seconda parte Luigi Zangheri e Claudia Massi analizzano la sua storia urbanistica con particolare attenzione al complesso delle terme; la terza parte è infine dedicata alla "Montecatini che sarà" ovvero proprio alle prospettive del progetto delle nuove terme di Fuksas e il suo riverbero sull'urbanistica e la vita civile della importante sede termale toscana. Il volume è arricchito da un corposo apparato iconografico e dalle tavole del progetto urbanistico.
50,00

Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Volume Vol. 35

Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Volume Vol. 35

Anna Lambertini

Libro: Libro di altro formato

editore: EDIFIR

anno edizione: 2018

pagine: 127

Fondata da Alessandro Tagliolini, Architettura del Paesaggio è la rivista semestrale ed organo ufficiale di Aiapp, rivolta a professionisti, studiosi, cultori, amministratori pubblici.
16,00

Giardini in verticale

Giardini in verticale

Mario Ciampi, Anna Lambertini

Libro

editore: Verba Volant

anno edizione: 2016

pagine: 240

60,00

Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica

Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica

Anna Lambertini

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2013

pagine: 272

"Urban Beauty! Luoghi prossimi e pratiche di resistenza estetica" propone un viaggio attraverso l'Europa, per raccontare storie di cambiamenti - di paesaggi urbani, di idee e forme del giardino contemporaneo, di luoghi comuni - condotte da attori diversi e con modalità differenti, ma tutte accomunate dallo stesso desiderio di costruzione di habitat quotidiani più belli. Dal riuso creativo di superfici a parcheggio alla rilettura di piazze e strade come inaspettati spazi ludici,dalla riconfigurazione partecipata di vuoti dimenticati e asettiche aree verdi all'affermazione di una poetica arte del giardino resistente: a comporsi è un panorama eterogeneo e vitale di paesaggi della vita di tutti i giorni, fatto di azioni critiche, pratiche immaginative e riletture dei consueti modelli di spazio pubblico. Una costellazione di luoghi e di sguardi sulla città contemporanea, che si traduce in un invito a promuovere una cultura delle trasformazioni urbane in cui possano trovare gioco, assieme a molteplici idee di bello e differenti forme di spazio pubblico, gli strumenti e i materiali dell'architettura del paesaggio, del progetto di giardino e dell'arte.
24,00

Fare parchi urbani. Etiche ed estetiche del progetto contemporaneo in Europa
29,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.