Libri di Andrea Meli
Progettare i paesaggi periurbani. Criteri, strategie e azioni
Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2023
pagine: 130
Questa pubblicazione raccoglie gli esiti di una ricerca elaborata nel corso dell'anno 2013 dalla Sezione Toscana Umbria Marche di AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, e realizzata grazie ad un contributo della Regione Toscana ottenuto nell'ambito dell'iniziativa regionale "Interventi in materia di paesaggio". Il volume ha per tema i paesaggi del periurbano, di cui esplora vari scenari di trasformazione attraverso una ricognizione di significativi casi studio italiani ed europei, e si propone come uno strumento di orientamento alla cultura del progetto di paesaggio, da condividere con Enti, Istituzioni, Ordini Professionali e altre Associazioni. Hanno contribuito: Giuseppe Bagnoli, Nicoletta Boccardi, Cecilia Caldini, Adele Caucci, Maurizio Condorelli, Franca Cecilia Franchi, Silvia Galluzzi, Anna Lambertini, Sara Lateana, Tessa Matteini, Andrea Meli, Emanuela Morelli, Mauro Mugnai, Silvia Nerí, Marco Pacini, Simona Paladini, Luciano Piazza, Antonella Valentini, Matteo Vallauri.
Il nome di Abel
Andrea Meli
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2021
pagine: 150
A chi appartiene il passato? Ormai donna, se lo domanda Giulia nel nome di Abel, il padre che è morto delirando i nomi di un’altra storia alla fine di un tumore che l’ha reso irriconoscibile. Tra lei e la verità ci sono quarant’anni, un mistero lasciato a Madrid in pieno franchismo, la fuga di Abel dai parenti in Italia e una sfilza di testimoni e prove fuori posto, la musica di Chet Baker e due lettere da tradurre. I ritardi pensosi di Giulia, quasi un precipitare a ritroso nel tempo scosso dalle apparizioni notturne della mujer blanca, diventano vertigini della memoria nella scrittura fisica, affollata di gesti, di Andrea Meli, che poggia sulla realtà tangibile solo per sradicarla in un’anatomia del perturbante. Sempre dalla parte del paradosso, sornione ma incantato dagli inciampi dell’esistenza, Meli lascia parlare i suoi personaggi in attesa di sbugiardarli, li pedina nel vortice dei loro errori fino a lasciarci di colpo straniti, come se avessimo bisogno dei suoi occhi per ritrovare l’equilibrio e tornare a respirare. Ma è inutile crederci. Finché dura il passato, e qualcuno è disposto a sfidarlo e assumersi il rischio di immaginare la verità, la storia è appena ricominciata.
Piedi nella sabbia
Andrea Meli
Libro: Libro in brossura
editore: Albatros (Scafati)
anno edizione: 2017
pagine: 252
Andrea Meli racconta con ironia la sua vita da simpatico “gaudente”. Una vita che lo ha portato in giro per il mondo e che gli ha fatto esplorare mille lavori diversi, affrontati sempre con grande entusiasmo e passione, fino a quando, un giorno, la dea bendata lo ha toccato nel portafoglio, facendogli vincere una somma stratosferica. “Piedi nella sabbia” è la storia narrata in prima persona di un uomo che ha avuto una fortuna sfacciata, ma è soprattutto la storia di Andrea, che non smette mai di sognare e di cercare di realizzare i propri sogni con tenacia e fiducia.
L'eremita da compagnia
Andrea Meli
Libro: Libro in brossura
editore: Meteora Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 74
Andrea ha voltato pagina. Ha lasciato la sua vecchia vita e ne inizia una nuova lontano dai rumori e dalle luci della civiltà. Vive il un vecchio camper Ford... di quelli mansardati. Nessuna delle comodità della vita moderna esiste in mezzo a un campo nelle montagne siciliane. Racconta di pagina in pagina i primi mesi di insediamento, le difficoltà, le scoperte, gli incontri con la natura. Insieme a lui decine di cani. Come piccoli fari i loro occhi accompagnano Andrea in questa nuova vita. Si fanno guide, consiglieri, maestri. Il continuativo contatto con il bosco, il dialogo con gli elementi, portano nella sua vita la percezione di ciò che è davvero importante. Testimoni e compagni sono gli animali. Presenze discrete e intense, capaci di guidare e lasciarsi guidare in una complicità e un'intesa che sottolinea ed esalta la vera e più autentica radice dell'uomo.
Anche solo Klop
Andrea Meli, Marco Melluso, Diego Schiavo
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2017
pagine: 256
Una storia on the road, un romanzo rocambolesco e divertente, la storia di quattro ragazzi che vogliono riportare a casa un tipo gigantesco che non parla e passa dalla risata grassa al pianto a dirotto. E lo fanno da Pisa ad Amsterdam in un camper viola di una trans che incontrano a Genova.
Anche solo klop
Andrea Meli, Marco Melluso
Libro: Copertina morbida
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2016
pagine: 212
Cosa ci fanno in un camper viola, in giro per mezz'Europa, quattro ragazzi che quasi non si conoscono, un omone che non parla e di cui non si sa nulla, che passa in pochi secondi dai singhiozzi alla risata grassa, e un cane libidinoso a tre zampe? Chi sono le strane persone che i cinque incontrano durante il viaggio, la trans Ludofica, Carl, Pierre, Vlade, Valentine, Hans? E cosa c'entrano bolle di sapone, pinguini, pacchetti, youtubers, fenicotteri, inseguimenti, processioni gitane, flashmob e piume colorate? Le risposte sono tante ma forse anche solo Klop!
Inadeguato (come me)
Andrea Meli
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 66
La poesia che Andrea Meli racchiude in questa silloge è più di un semplice raccontar di versi. È un viaggio in una vita che scorre e che si confronta con una modernità che sa essere talvolta spiazzante, che tracima dalla diga del passato per cercare di trovare una chiave di lettura al mondo. All.interno di "Inadeguato (come me)" sono raccolti e uniti insieme infatti momenti e pensieri che spaziano e si espandono nel tempo del ricordo, ma anche che si immergono in profondità nei luoghi privati della riflessione intima. In entrambi i casi, però, Andrea Meli riesce di volta in volta a mettere sulla pagina una suggestiva contrapposizione creativa tra il reale, il percepito e il suo personale punto di vista, inadeguato e non conforme agli schemi per sua stessa ammissione.