Libri di Anna Maria Medici
L'Africa contemporanea
Anna Maria Medici, Arrigo Pallotti, Mario Zamponi
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2017
pagine: X-518
Dall’inizio dell’Ottocento le molteplici trasformazioni politiche, economiche e sociali dell’Africa hanno ridefinito il rapporto tra il continente e il resto del mondo. Il volume, aggiornato rispetto agli studi più recenti e arricchito da un accurato corredo cartografico, analizza le fasi principali della storia dell’Africa con attenzione particolare ai cambiamenti politici e istituzionali che si registrarono nel XIX secolo, all’imposizione della dominazione coloniale e alla nascita degli Stati indipendenti. Vengono inoltre presi in esame l’articolazione, la crisi e la ridefinizione dei modelli di costruzione dello Stato-nazione e di promozione dello sviluppo economico nelle fasi successive alle indipendenze, così da mettere in luce le radici storiche di fenomeni quali i conflitti armati e la povertà, nonché le prospettive dei processi di democratizzazione in atto nel continente.
Yemen: la crisi e la sicurezza. Informazione e opinione pubblica in Europa e nel Golfo
Anna Maria Medici
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2011
pagine: 95
Le rivolte nel Mondo arabo hanno reso evidente un preoccupante difetto di conoscenza e di attenzione degli europei verso aree che sono strategiche per la politica estera e di sicurezza dell'Unione. L'opinione pubblica europea è informata su quel che accade alle porte di casa? Quando le rivolte sono esplose, un Team di ricerca dell'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri, stava seguendo da mesi la comunicazione della crisi nello Yemen (fra il 2009 e il 2010) offerta dai media internazionali. Lo Yemen è una delle aree più povere ma strategicamente più importanti a livello mondiale, con una società fra le più giovani del Mondo arabo e una crisi emblematica per la gravità dei problemi e per le questioni di sicurezza che vi sono connesse. La ricerca ha monitorato migliaia di news a stampa e online comparse sia in Europa (con un focus sull'Italia) sia nell'area del Golfo (monitorando edizioni in lingua araba, a stampa e online). Questo quaderno presenta i risultati della ricerca, per molti aspetti clamorosi, e offre dati per riflettere sulla distanza che separa l'opinione pubblica europea dalla realtà che la circonda.