Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Poerio Riverso

I fratelli Alessandro e Carlo Poerio. Libertà, patria e poesia

I fratelli Alessandro e Carlo Poerio. Libertà, patria e poesia

Anna Poerio Riverso

Libro: Libro in brossura

editore: De Nigris

anno edizione: 2024

pagine: 124

In queste pagine, unendo lo stile aneddotico-biografico caro alla letteratura del XIX secolo a quello più antico del commentario o delle razos di tradizione trobadorica, Anna Poerio racconta le vite dei due fratelli patrioti di cui condivide il sangue e il retaggio. Vite che sembrano legate da un comune destino ma che, in realtà, viaggiano su strade parallele. Alessandro, il poeta-patriota destinato a morire in battaglia, e Carlo, che vedrà il dopo, deputato (leggi pure condannato) a ricordare i tempi che furono, sognando un mondo diverso, più degno di essere vissuto da tutti coloro che hanno cuore e respiro.
9,00

Alessandro Poerio. Vita e opere. Con l'aggiunta di lettere inedite di Ottilie von Goethe ad Alessandro Poerio

Alessandro Poerio. Vita e opere. Con l'aggiunta di lettere inedite di Ottilie von Goethe ad Alessandro Poerio

Anna Poerio Riverso

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 236

Alessandro Poerio (Napoli 1802-Venezia 1848) è considerato una delle figure più rappresentative della spiritualità romantica e risorgimentale e incarna l’ideale, oggi mancante, dell’intellettuale militante. Il Tommaseo lo definì “il più forte poeta lirico dopo Manzoni”; Benedetto Croce gli riservò un posto di riguardo tra i più autorevoli poeti della prima metà dell’Ottocento. Nella ricorrenza del 220° Anniversario della nascita del poeta patriota si vuole presentare al pubblico una nuova edizione del saggio "Alessandro Poerio. Vita e opere", pubblicato per la prima volta nel 2000, con lo scopo di mantenere vivo il ricordo di un Poeta, amante del Bello, del Buono e del Vero, che con la sua Arte ed il suo generoso sacrificio per la Patria, ci offre una emblematica espressione sia degli ideali risorgimentali che dei sentimenti romantici della Natura, della fede, dell’Amicizia, dell’Amore e della Libertà, che è per il Poerio “Messaggiera di Dio”.
15,00

Carteggio inedito

Carteggio inedito

Alessandro Poerio

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. Italiano Studi Filosofici

anno edizione: 2021

pagine: 291

Il volume raccoglie le lettere custodite nell’Archivio di Stato di Napoli (Fondo Poerio-Pironti) e nella Biblioteca Nazionale di Napoli (Carte Ranieri) suddividendole in tre parti: la prima raggruppa le lettere di G.P. Vieusseux e di N. Tommaseo indirizzate a Poerio; la seconda riporta le lettere di Poerio a Ranieri; la terza propone, in ordine cronologico, la corrispondenza di Poerio con familiari e amici.
20,00

Romaggio

Romaggio

Giovanni Grieco

Libro: Libro in brossura

editore: Kairòs

anno edizione: 2017

pagine: 313

L'autore è convinto che uscendo dall'attuale sistema mercantile, tra risorse naturali, lavoro umano e tecnologia ci sarebbe ben da soddisfare i bisogni essenziali di oltre i quasi otto miliardi di persone sulla Terra. Ma bisogna uscire dalla logica della penuria artificiosa e dalle induzioni del bisogno, create dal sistema del profitto, di origine antica e diffuso su tutta la Terra. "Anna che ci vuoi dire nel tuo dipinto d'una giovane in equilibrio precario su una sbarra senz'ansia nel volto né paura, mentre con mente lucida la mano afferra il drappo che s'offre per risalire. Istanti di movimento, che rendono una scommessa la vita. Ma c'è sempre, in divenire continuo, il tempo, che un appiglio per aggrapparti ti presenta, per ritornare dalla precarietà alla tua giovinezza. Recuperi l'infinito.
15,00

Miami meets Milano. International art exhibition. Catalogo della mostra (Miami Beach, 1-6 dicembre 2017). Ediz. italiana e inglese

Miami meets Milano. International art exhibition. Catalogo della mostra (Miami Beach, 1-6 dicembre 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo Publishing

anno edizione: 2016

pagine: 257

È il volume dedicato all’iniziativa internazionale "Miami meets Milano. International art exhibition", tenutasi dall’1 al 6 dicembre a Miami Beach, uno dei luoghi più belli e visitati degli Stati Uniti, in concomitanza con la nota fiera Art Basel. La location è stata il prestigioso Hotel Victor, situato sulla via principale della città, Ocean Drive. Tramite l’esposizione delle opere di artisti italiani sia storicizzati sia emergenti, provenienti dal territorio nazionale e dall’estero, la manifestazione ha voluto creare un punto d’incontro e condivisione, un ponte di collegamento, a livello artistico-culturale, tra due realtà fisicamente lontane ma con molte affinità. Una settantina gli artisti in mostra e nel catalogo, con opere di artisti storicizzati come Guttuso, De Dominicis, De Pisis, Canova, Schifano, Chia, Afro, Boetti, Carmi e altri contemporanei che si sono ritagliati uno spazio importante in una ribalta internazionale prestigiosa. Il catalogo, con testi in italiano e inglese, vede il contributo straordinario del console generale italiano, del sindaco di Miami, del sindaco di Milano, del celebre trio di giovani tenori Il Volo, del critico d’arte Vittorio Sgarbi e di un rappresentante del Consiglio dei Ministri. L’organizzazione della mostra è stata di Salvo Nugnes, direttore di Promoter Arte, con il sostegno e il patrocinio del Consolato Generale d’Italia a Miami.
38,00

Carlo Poerio illustre cittadino di Marano

Carlo Poerio illustre cittadino di Marano

Anna Poerio Riverso, Carlo Palermo

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2014

pagine: 118

I libri di Carlo Palermo e Anna Poerio Riverso illustrano alcuni momenti della storia di Napoli, presentano le figure di Alessandro e Carlo Poerio, le loro attività politiche e culturali. Alessandro, grande poeta del Risorgimento Italiano e martire per la libertà di Venezia; Carlo, avvocato e deputato del Parlamento napoletano e italiano, chiuso nelle carceri borboniche dal 1850 al 1859. Sono ricerche, quindi, sulla famiglia, nobile e antichissima, Poerio che dalla Calabria ebbe anche rami in Campania, in particolare a Marano, dove nel 1799 vediamo il patriota Don Salvatore Poerio, rendersi protagonista, insieme al barone Giuseppe Poerio e suo fratello Leopoldo, della Repubblica Napoletana. L'opera, inoltre, contiene alcune poesie di Alessandro Poerio, alcune lettere di Carlo Poerio e la traduzione con testo a fronte dell'elegia di James Lockhart The Patriot's grave in memoria di Carlo Poerio.
10,00

Carlo Poerio. Una vita per l'Unità d'Italia

Carlo Poerio. Una vita per l'Unità d'Italia

Anna Poerio Riverso

Libro: Libro in brossura

editore: Mreditori

anno edizione: 2017

pagine: 352

I Poerio furono protagonisti, fin dalla Repubblica Napoletana del 1799, di eroiche imprese "dando per tutto il corso dell'Ottocento un grandioso contributo al processo di liberazione ed unificazione della nostra Italia. Benedetto Croce definì la famiglia Poerio "una famiglia insigne, tra quelle italiane del Risorgimento", che si distinse "per costanza di pensieri e per incessante fervore di opere e di sacrifici nelle sue tre generazioni, ma soprattutto per la profonda interiorità morale del suo abito di vita, per la schiva austerità del suo alto sentire". A commentare dal passato la figura in particolare di Carlo Poerio vengono menzionati molti personaggi insigni dell'epoca, da William Gladstone a Cavour.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.