Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Vittoria Laghi

Luigi Telara. Un percorso fra arte, poesia e tecnica

Luigi Telara. Un percorso fra arte, poesia e tecnica

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2018

pagine: 108

La ricerca nasce dalla volontà di rendere omaggio a Luigi Telara (Carrara, 25 giugno 1932), artista conosciuto e apprezzato, ma non ancora oggetto di una puntuale contestualizzazione storica né di un approccio critico. A causa di tale lacuna non risultava chiarito il suo spessore artistico e rischiava di perdersi pure la possibilità di ricostruire un percorso significativo nella scultura interessante non solo in relazione alla persona in oggetto, ma anche a tratti significativi della storia di Carrara come capitale mondiale del marmo. Il lavoro è stato organizzato come un catalogo ragionato che consta di un primo segmento propriamente autobiografico, costruito grazie alla trascrizione di ricordi stimolati dall'approccio dialogico sotto forma di intervista. Sullo sfondo emergono inoltre personaggi, atmosfere dell'emigrazione carrarese in Vermont, situazioni esistenziali e pratiche di un passato recente sul quale insiste una bibliografia ampia, ma che meritava arricchire per non rischiare l'oblio di alcuni segmenti o una ricostruzione priva dell'afflato umano tipico dei ricordi diretti. Molti aspetti delle memorie trovano poi, con un taglio più documentario, un puntuale riscontro con lettere, immagini, testi critici, uniti ai resoconti giornalistici necessari per la ricostruzione del percorso artistico. Sono presenti altresì i riferimenti alle interpretazioni critiche in corrispondenza di attività espositive anche nei loro riscontri divulgativi sulla stampa. Essi danno la misura della recezione dell'autore a un grande pubblico, dell'evoluzione della sua proposta e in qualche misura dei richiami alla storia della scultura dei nostri tempi alla quale l'autore si è ispirato per trovare la propria poetica. In sintesi il catalogo contiene apparati documentari volti a testimoniare lo sviluppo complessivo dell'itinerario di ricerca dell'autore; infine troviamo un'antologia delle opere in ordine cronologico e divise fra le sculture monumentali, di piccolo formato e decorative.
20,00

Arturo Dazzi scultore e pittore

Arturo Dazzi scultore e pittore

Anna Vittoria Laghi

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2013

pagine: 239

Il volume rappresenta la prima monografia completa di Arturo Dazzi. Un artista nato a Carrara, ma attivo a Roma fin dai primi del Novecento dove, proprio grazie alle sue origini profondamente legate alla cultura del marmo, riscuote consensi e ammirazione e riesce a conquistare un ruolo di tutto rispetto nella scena artistica italiana e internazionale. Attraverso un'accurata indagine sui documenti e sulle cronache del tempo, l'autrice presenta una completa ricostruzione del percorso biografico e formativo di Arturo Dazzi, nell'intento di restituirgli il ruolo di protagonista che gli compete nel contesto più ampio dell'arte italiana.
75,00

Riccardo Luchini. Urban landscape

Riccardo Luchini. Urban landscape

Lodovico Gierut, Anna Vittoria Laghi

Libro: Copertina morbida

editore: Gierut

anno edizione: 2011

pagine: 64

Catalogo d'arte sull'attività del pittore Riccardo Luchini, relativo alla mostra di Viareggio, presso Palazzo Paolina Bonaparte, 10 settembre - 9 ottobre 2011. Testi di Lodovico Gierut e di Anna Vittoria Laghi.
10,00

Maro Gorky. Ritmi e silenzi colorati

Maro Gorky. Ritmi e silenzi colorati

Anna Vittoria Laghi

Libro: Copertina rigida

editore: Caleidoscopio

anno edizione: 2008

pagine: 88

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.