Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annalisa Avitabile

Un incontro d'anime

Un incontro d'anime

Annalisa Avitabile

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2017

Veronica Di Vita ha ventisette anni, una bellissima famiglia in un ricco quartiere residenziale di Roma e nessun passato scomodo da cui fuggire. Eppure è scontenta, annoiata da una vita che ha molto poco del verde della Roma bene e fin troppo del grigio della morale piccolo borghese dei suoi residenti. Veronica decide quindi di cambiare aria, abbandonando le comodità della casa dei suoi genitori per vivere una vita più modesta ma all’insegna di una libertà a lungo desiderata. Così ai severi profili dei palazzi umbertini si sostituisce la sagoma vuota ma ariosa del Gazometro, nella Roma testaccina di via Ostiense. Qui troverà un lavoro, nuove amicizie e Gabriele, un ragazzo conosciuto nella sua azienda, con cui inizia una lunga corrispondenza epistolare, fatta di veloci e-mail e di lunghe lettere appassionate. Forse Veronica ha incontrato la sua anima gemella o forse è solo un incontro tra due anime, due cirri che per poco si toccano dietro il grigliato del Gazometro. Oppure chissà, chissà cosa sono due anime gemelle.
22,00

Mafia sotto pressione

Mafia sotto pressione

Antonio La Spina, Annalisa Avitabile, Giovanni Frazzica, Valentina Punzo, Attilio Scaglione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Ad oltre 20 anni dalle stragi di Capaci e di via D'Amelio, che portarono alla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, quello mafioso rimane un tema purtroppo di drammatica attualità. In questi venti anni, l'azione di contrasto delle istituzioni nei confronti delle organizzazioni criminali di stampo mafioso ha compiuto straordinari passi in avanti e ottenuto successi impensabili fino a poco tempo fa. Le forze dell'ordine hanno arrestato migliaia di mafiosi, catturato i più pericolosi latitanti, sequestrato e poi confiscato, ad appartenenti e prestanome dei clan, beni per centinaia di milioni di euro. Ciononostante, le organizzazioni mafiose appaiono ancora tutt'altro che sconfitte e ancora radicate nel territorio di origine. Obiettivo di questo volume è dunque quello di tratteggiare un bilancio dell'efficacia dell'azione di contrasto, diretta e indiretta, svolta in questo periodo, sia con riferimento alle attività delle istituzioni e delle forze dell'ordine, sia con riferimento alla presa di coscienza del fenomeno da parte della società civile e della collettività più in generale.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.