Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Frazzica

Una forza invisibile. Riflessioni sulla fiducia tra diritto e mutamento sociale
18,00

Cultura civica e insegnamento religioso. Indagine sociologica sulla prassi catechistica nell'Arcidiocesi di Monreale

Cultura civica e insegnamento religioso. Indagine sociologica sulla prassi catechistica nell'Arcidiocesi di Monreale

Antonio La Spina, Giovanni Frazzica, Attilio Scaglione

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 136

Il volume esamina l’impatto dell’educazione religiosa nell’Arcidiocesi di Monreale sulla trasmissione della cultura civica. Focalizzandosi sull’influenza del catechismo e delle attività religiose, evidenzia il contributo della Chiesa nella formazione di valori civici essenziali come la legalità, il rispetto delle regole e l’etica pubblica, in un contesto siciliano segnato dalla lotta alla mafia. Attraverso l’analisi del ruolo dei catechisti e degli insegnanti di religione nella trasmissione di questi valori, il testo riflette sul rapporto tra cultura civica, sfiducia nelle istituzioni e partecipazione politica, mostrando come l’educazione religiosa possa promuovere una cittadinanza consapevole. Quindi, malgrado il contesto di crescente secolarizzazione, la Chiesa continua a svolgere un ruolo centrale nella formazione della cultura civica e nel contrasto di fenomeni come l’omertà e la corruzione.
15,00

Compendio di sociologia

Compendio di sociologia

Giovanni Frazzica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2019

pagine: 236

Il volume "Compendio di sociologia" si indirizza agli studenti universitari, ai candidati a concorsi pubblici e in generale a tutti coloro che si apprestano ad affrontare una prova orale. In questa edizione si è proceduto ad un rinnovamento radicale dei volumi al fine di soddisfare al meglio le esigenze di chi ha poco tempo a disposizione per preparare la prova e incontra difficoltà per l'elevato numero di nozioni (anche di materie diverse tra loro) da memorizzare. "I Compendi d'Autore" sono gli strumenti giusti per superare queste due difficoltà grazie a: chiarezza e semplicità nell'esposizione delle nozioni e dei principi fondamentali; sinteticità ma al tempo stesso completezza nei contenuti. In particolare, i volumi si connotano per: articolazione chiara e immediata degli argomenti in paragrafo e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti" delle principali tesi sulle questioni più problematiche; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; attenta selezione delle più importanti e recenti decisioni sulla giurisprudenza, segnalate in appositi box contenenti "La giurisprudenza più significativa"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo, utili per un rapido riepilogo delle nozioni apprese e per "testare" il livello di preparazione raggiunto; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti. Si tratta di strumenti appositamente pensati per aiutare chi non può fare ricorso a trattazioni troppo lunghe e necessita di un'opera, che, in un limitato numero di pagine, fornisca in modo chiaro e completo tutto ciò che non è possibile non sapere per superare la prova.
16,00

Mafia sotto pressione

Mafia sotto pressione

Antonio La Spina, Annalisa Avitabile, Giovanni Frazzica, Valentina Punzo, Attilio Scaglione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Ad oltre 20 anni dalle stragi di Capaci e di via D'Amelio, che portarono alla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, quello mafioso rimane un tema purtroppo di drammatica attualità. In questi venti anni, l'azione di contrasto delle istituzioni nei confronti delle organizzazioni criminali di stampo mafioso ha compiuto straordinari passi in avanti e ottenuto successi impensabili fino a poco tempo fa. Le forze dell'ordine hanno arrestato migliaia di mafiosi, catturato i più pericolosi latitanti, sequestrato e poi confiscato, ad appartenenti e prestanome dei clan, beni per centinaia di milioni di euro. Ciononostante, le organizzazioni mafiose appaiono ancora tutt'altro che sconfitte e ancora radicate nel territorio di origine. Obiettivo di questo volume è dunque quello di tratteggiare un bilancio dell'efficacia dell'azione di contrasto, diretta e indiretta, svolta in questo periodo, sia con riferimento alle attività delle istituzioni e delle forze dell'ordine, sia con riferimento alla presa di coscienza del fenomeno da parte della società civile e della collettività più in generale.
27,00

Rappresentazioni della Sicilia. Un'indagine quali-quantitativa

Rappresentazioni della Sicilia. Un'indagine quali-quantitativa

Giovanni Frazzica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 176

Qual è la rappresentazione della Sicilia costruita dai mezzi a stampa? Qual è la cornice che fa da sfondo ai discorsi sulla Sicilia? Come si rappresenta l'isola chi vi si reca per ragioni di svago? Cosa racconterà non appena ritornerà nel luogo in cui dimora abitualmente? Il libro tenta di dare una risposta a questi interrogativi, presentando e confrontando i risultati dell'analisi testuale di articoli giornalistici che hanno riguardato la Sicilia e delle risposte a interviste rivolte a turisti in visita nella regione. Dall'analisi dei testi raccolti si desumono, inoltre, aspetti legati alla cultura civica, facendo emergere anche la necessità di diffondere buone pratiche. La percezione di vivere in una regione pregna di fattori di attrazione per il turismo ha, infatti, storicamente influenzato le modalità con cui sono stati considerati i servizi accessori, che risultano, invece, cruciali tanto per la costruzione della soddisfazione degli utenti, quanto per garantire una qualità della vita accettabile per la collettività tutta. Conoscere il modo in cui i media "parlano" della Sicilia e ciò che pensano coloro che vi si recano per scopi turistici è rilevante sia poiché permette di comprendere ciò che i turisti si aspettano, sia perché consente di evidenziare le criticità sulle quali agire in maniera prioritaria per innescare circoli virtuosi di mutamento.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.