Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Giacon

Curare le pietre

Curare le pietre

Antonella Giacon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2024

pagine: 272

Giugno 1976: Anita, liceale sedicenne, insieme all’amica Fiamma, decide di partire come volontaria per aiutare le popolazioni del Friuli, colpite da un terremoto devastante. Qui trova una realtà totalmente diversa da quella cittadina in cui è cresciuta fino ad allora. La vicinanza con ragazzi e ragazze che vivono e affrontano le difficoltà con una forza d’animo e un senso di responsabilità a lei sconosciuti la cambia e la apre a una nuova visione della vita. L’incontro con Nes, suo coetaneo, già provato dalla durezza dell’esistenza, le fa conoscere per la prima volta l’amore.
13,00

Las alas del ocaso–Le ali dell'occaso

Las alas del ocaso–Le ali dell'occaso

Gladys Basagoitia Dazza

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2021

pagine: 168

Prefazione di Antonella Giacon.
10,00

Il ritmo dentro me. Maria Fux e la danzaterapia

Il ritmo dentro me. Maria Fux e la danzaterapia

Enzo Cordasco

Libro: Libro in brossura

editore: Era Nuova

anno edizione: 2021

pagine: 166

"Ciò che danziamo è la vita e nel silenzio c'è vita. La danza è un incontro di un essere con gli altri. Ognuno è bello così com'è". Questo libro è il racconto-omaggio a Maria Fux, grande danzaterapeuta, è la storia di una donna straordinaria, la danzatrice e coreografa argentina che nella sua casa-studio nel centro di Buenos Aires, a più di novant'anni, raccoglie allievi di qualsiasi condizione sociale ma anche donne e uomini, giovani e anziani, persone con svantaggi fisici e psichici, formando gruppi di danza integrati. Il suo famoso 'Metodo Fux' è conosciuto in tutto il mondo: anche in Italia sono nati centri di formazione sulla danzaterapia a partire da quello di Milano. All'interno di questo ritratto di Maria Fux, viene raccontata la storia della Danzaterapia e delle sue pioniere: donne, danzatrici e psicoterapeute che si avvalsero di una ricca integrazione di diverse competenze grazie alla collaborazione con medici, psicologi e psichiatri, ottenendo risultati sorprendenti da parte di pazienti che, non essendo in grado di comunicare con la parola, ebbero invece la possibilità di parlare con il movimento e con il corpo. Tra tutte spicca Maria, la sua arte, la sua cura. Prefazione di Antonella Giacon. Postfazione di Rosella De Leonibus.
16,00

Quattro giorni

Quattro giorni

Antonella Giacon

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2020

pagine: 214

Luglio 1967: Marina ha 9 anni e con la sua famiglia sta facendo, come tutti gli anni, una vacanza al Lido di Venezia. Il suo fratellino ha un incidente e per questo lei verrà affidata per quattro giorni alla famiglia Menin. La libertà e la spensieratezza di cui fa esperienza per la prima volta con mamma e papà Menin, e soprattutto la vicinanza con Lele, loro figlio minore, cambierà per sempre il suo modo di vedere il mondo e le regalerà il desiderio e il coraggio di essere sé stessa. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Qualcosa di speciale

Qualcosa di speciale

Antonella Giacon

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Corsare

anno edizione: 2018

pagine: 209

Demis ha undici anni, due genitori molto indaffarati, qualche chilo di troppo. Con la sua voce semplice e intensa racconta un anno di vita tra corse in bicicletta, partite di pallone, ricerche di animali scomparsi, amicizie che nascono e amicizie che si spezzano. Niente di speciale, mentre lui vorrebbe tanto esserlo, speciale, almeno in qualcosa. Demis è abituato a non far vedere agli altri le sue delusioni, i suoi sentimenti, le sue gioie. Ma è capace di scriverle, anche se a modo suo. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Piccoli alberi, piccole albere. Laboratorio di scrittura creativa e danzamovimentoterapia

Piccoli alberi, piccole albere. Laboratorio di scrittura creativa e danzamovimentoterapia

Elisabetta Forghieri, Antonella Giacon

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 128

Le pagine di questo libro presentano un'esperienza educativa dove la creatività è vista come risorsa e come fine. Le attività di scrittura creativa e movimento creativo esposte, già validamente sperimentate e qui presentate nelle varie fasi di realizzazione, offrono l'opportunità di sollecitare molte potenzialità dei bambini e delle bambine: fantasia, immaginazione, capacità di osservazione e immedesimazione, piacere del movimento, ascolto di sé e degli altri. Il testo è un utile strumento per insegnanti ed educatori che, seguendo il percorso descritto, potranno arricchirlo con il proprio personale apporto creativo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.