Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Massaro

Questioni di fine vita e diritto penale

Questioni di fine vita e diritto penale

Antonella Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 192

"Questioni di fine vita e diritto penale" si rivolge anzitutto agli studenti di Giurisprudenza che intendano approfondire l'attuale quadro normativo in materia di (ir)rilevanza penale del suicidio medicalmente assistito e della eutanasia in senso stretto. Vista l'attualità delle tematiche, interessate da numerose e recenti pronunce della Corte costituzionale, il volume risulta un utile supporto anche per la preparazione di esami e concorsi. La ricostruzione teorica degli istituti si coniuga con un esame dei casi giudiziari che, specie nell'ultimo decennio, hanno segnato il dibattito in materia di fine vita. Il volume è aggiornato alla sentenza della Corte costituzionale n. 132 del 2025, che ha dichiarato inammissibile la questione sollevata in riferimento all'art. 579 c.p. (omicidio del consenziente). La seconda edizione si caratterizza non solo per i necessari aggiornamenti, ma anche per significative revisioni e/o integrazioni degli argomenti trattati nella edizione precedente.
19,00

Appunti di diritto penale europeo

Appunti di diritto penale europeo

Antonella Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 199

L'espressione "diritto penale" e l'aggettivo "europeo", fino a non molti decenni fa, sembravano porsi tra loro in un rapporto di reciproca incompatibilità strutturale: una sorta di specularità tendente all'ossimoro, che, in qualche modo, chiudeva la partita di una pretesa europeizzazione del diritto penale ancor prima del suo fischio di inizio. Lo scenario è cambiato in maniera tanto evidente quanto radicale, proiettando l'intero diritto punitivo in un sistema delle fonti sempre più complesso e poliedrico, con il quale l'interprete è necessariamente chiamato a confrontarsi. Questo volume raccoglie le lezioni del corso di "Diritto penale europeo" svolte presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre". L'obiettivo è quello di offrire agli studenti una sintesi delle principali linee evolutive registratesi sul duplice versante che, a costo di qualche semplificazione linguistico-concettuale, si è ormai soliti ricondurre entro l'etichetta dell'attributo "europeo": da una parte, il diritto eurounitario e, dall'altra parte, il sistema CEDU. La selezione degli argomenti ha privilegiato le vicende giurisprudenziali che hanno caratterizzato l'esperienza giuridica italiana più recente, anche al fine di distinguere le questioni rispetto alle quali il diritto penale europeo ha effettivamente generato problemi "nuovi" da quelle in cui lo stesso si è limitato a funzionare da potente cassa di risonanza di nodi già da tempo irrisolti nell'ordinamento nazionale.
19,00

La colpa nei reati omissivi impropri

La colpa nei reati omissivi impropri

Antonella Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 356

20,00

Reati a movente culturale o religioso. Considerazioni in materia di ignorantia legis e coscienza dell'offesa
8,00

Temi penali

Temi penali

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2013

pagine: XIII-245

23,00

La responsabilità colposa per omesso impedimento di un fatto illecito altrui

La responsabilità colposa per omesso impedimento di un fatto illecito altrui

Antonella Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2013

pagine: 480

45,00

Temi penali. Volume Vol. 2

Temi penali. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: XIX-384

"Se il primo volume prendeva in esame alcune delle più controverse questioni di parte generale postesi all'attenzione della giurisprudenza più recente, la nuova opera si propone di applicare la stessa metodologia di una 'casistica ragionata' al settore della parte speciale, con specifico riguardo ai delitti contro la persona e contro il patrimonio..." (Dalla presentazione)
29,00

Diritto penale europeo. Effetti e conseguenze sul sistema penale nazionale

Diritto penale europeo. Effetti e conseguenze sul sistema penale nazionale

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 290

È innegabile come, attualmente, la materia penale ed i principi che la regolano siano sottoposti, in maniera crescente, a tensioni interpretative dovute all’ingresso nel sistema delle fonti di altri livelli normativi. Il presente studio si propone di analizzare gli effetti e le conseguenze generati da tali cambiamenti sui principi del diritto penale nazionale alla luce dei trattati europei, delle fonti europee e della giurisprudenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nonché della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
20,00

Pedopornografia online: strumenti di prevenzione e contrasto
15,00

Diritto penale e privacy

Diritto penale e privacy

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Giuridica

anno edizione: 2020

pagine: 256

25,00

Online child pornography: prevention and law enforcement tools

Online child pornography: prevention and law enforcement tools

Giulio Baffa, Antonella Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Paruzzo

anno edizione: 2021

pagine: 164

15,00

Artificial intelligence and criminal justice
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.