Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Roncarolo

Quel silenzio in fondo al mare. Il naufragio nel mare Adriatico del motopeschereccio Rita Evelin

Quel silenzio in fondo al mare. Il naufragio nel mare Adriatico del motopeschereccio Rita Evelin

Antonella Roncarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 118

Nella notte del 26 ottobre 2006, il motopeschereccio Rita Evelin si inabissa nelle acque dell'Adriatico. Nonostante il mare calmo e il cielo stellato, si consuma una tragedia: il capitano sopravvive, i tre membri dell'equipaggio vengono inghiottiti dalle profondità marine. Solo ventuno giorni più tardi, i loro corpi saranno recuperati. Il motopeschereccio rimarrà lì, una silenziosa tomba sottomarina. Questo è un racconto di attesa, dolore e rabbia. È la storia di coloro che non hanno ottenuto giustizia, narrata attraverso gli occhi di chi non può, e non vuole, lasciare che il ricordo di quella notte svanisca nell'oblio.
14,00

Sul fascismo

Sul fascismo

Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: Mauna Loa Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 398

L’appassionante lettura di questa antologia ci offre la visione completa del pensiero gramsciano sul fascismo, un pensiero d’avanguardia e di sorprendente attualità: l’acume delle sue argomentazioni, accompagnate spesso da pungente ironia, ci apre una finestra di comprensione sul passato, sul presente ma anche sul futuro della politica e delle sue connessioni con la società e la finanza. In questo volume sono raccolti gli scritti di Antonio Gramsci sul fascismo: dagli articoli giovanili, alle riflessioni, ai testi fondanti del partito comunista, fino a una selezione tratta dai “Quaderni del carcere”. Essi descrivono passaggi storici fondamentali: le trasformazioni delle società capitalistiche, dei sindacati, delle classi sociali, della cultura, delle forme del comando. Gramsci è il filosofo marxista studiato e dibattuto, tutt’oggi, nelle università di tutto il mondo.
20,00

Malgrado questa fine del mondo

Malgrado questa fine del mondo

Antonella Roncarolo, Lucilio Santoni

Libro: Copertina morbida

editore: CartaCanta

anno edizione: 2022

pagine: 94

«Un buon libro deve dire il mondo. Visto che non può salvarlo né renderlo migliore, la cosa più nobile che possa fare è dirlo, mostrarlo in tutta la sua umanità e disumanità, dolcezza e crudeltà. Raccontare la vita privata, che poi è anche pubblica; e raccontare la vita pubblica, che è anche privata. Perché ogni vita è sempre un sogno divenuto forma e persona, una nostalgia che si incarna, è il desiderio di una creatura transitoria che spera di legare il proprio destino a quello delle stelle eterne.»
10,00

Brest. Resistenza e canti di liberà nella Polonia in fiamme

Brest. Resistenza e canti di liberà nella Polonia in fiamme

Antonella Roncarolo

Libro

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Coraggio, onore, amore per la patria, disperazione, speranza. La guerra sconvolge gli animi, arma i cuori, accelera i tempi naturali delle relazioni, esaspera le emozioni. Non c’è tempo per innamorarsi, per stringere dei veri rapporti amicali, per piangersi addosso. Quello che bisogna fare è resistere, combattere, mettere a repentaglio la propria vita in nome di una Polonia libera e indipendente. Vida e Janusz sono giovani, sono polacchi e sono innamorati. Il 1° settembre 1939 Adolf Hitler invade la Polonia e la guerra li costringe a separarsi. Comincia così un lungo viaggio tra le fila del Secondo Corpo d’Armata e la Resistenza polacca, attraverso Russia, Oriente, Africa, Italia e Inghilterra, tra gesta eroiche e tradimenti, alla ricerca della patria e dell’amore perduti.
15,00

Il giardino incantato

Il giardino incantato

Antonella Roncarolo

Libro

editore: Canalini e Santoni

anno edizione: 2009

13,00

Arcani sentieri

Enrica Loggi, Antonella Roncarolo

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2023

pagine: 56

Inusuale abbinare nello stesso libro prosa e poesia, quanto non molto usuale è abbinare due autori. Ma a queste poche e preziose pagine il doppio miracolo riesce: le poesie di Enrica Loggi e le prose di Antonella Roncarolo sembrano darsi il braccio come amiche in passeggiata, curiose e un po' sognanti, confidandosi, parlottando, raccontandosi (e raccontandoci) di boschi vivi e magici, di natura, alberi, animali, sguardi e stagioni, leggende e fantasie. Della vita, che tutto permea di sé. E, va da sé, degli uomini, che questa vita ora amano e assecondano, ora maledicono e infangano.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.