Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonino De Angelis

Memoria difensiva per Mariano Stinga 1751-1814. Accusato di veneficio del Bey di Tunisi e decapitato per questo

Memoria difensiva per Mariano Stinga 1751-1814. Accusato di veneficio del Bey di Tunisi e decapitato per questo

Antonino De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2019

pagine: 90

"Questo libro racconta la storia di un giovane nato in una famiglia di marinai. Marinaio suo padre, i suoi zii ed egli stesso marinaio; pesca coralli nel Mediterraneo, sui banchi del Nord Africa. Catturato in una delle ricorrenti razzie piratesche viene condotto schiavo nella roccaforte di Tunisi. Riesce, grazie alla sua audace intraprendenza, a introdursi nel palazzo del Bey dove, notato dal Sovrano, non tarda ad entrare nelle sue grazie fino a diventarne segretario personale e consigliere fidato per oltre venti anni. Omaggiato da ministri e consoli stranieri è invidiato dai principi e dai dignitari di corte, si muove fra intrighi e trame occulte, estromissioni e pretendenti al trono, accuse e congiure, condanne e decapitazioni. Ci sono, in questa storia, tutti gli ingredienti per farne la trama di un avvincente romanzo di avventura. Il protagonista si chiama Mariano Stinga, nato il 10 settembre del 1751 in un borgo rurale della Penisola Sorrentina; chiuderà la parabola della sua vita il 20 dicembre del 1814 decapitato fra i marmi lucenti del Palazzo del Bardo".
15,00

Maiano. Il borgo dei cretari. Penisola sorrentina

Maiano. Il borgo dei cretari. Penisola sorrentina

Antonino De Angelis

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2017

pagine: 184

Il borgo di Maiano, l’antico terziere di Sant’Agnello di Sorrento, così come lo abbiamo raccontato e mostrato nelle illustrazioni di questo libro, riproduce una realtà in gran parte dispersa: l’agricoltura è scomparsa e l’attività artigianale, che l’ha caratterizzato negli ultimi secoli, ne è risultata fortemente depotenziata, affidata com'è alla tenacia dei pochi eredi dell’antica famiglia Aversa, con una conseguente e progressiva trasformazione del tessuto edilizio.
35,00

Li Cuonti. La collina degli uccelli di passo

Li Cuonti. La collina degli uccelli di passo

Antonino De Angelis

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2015

pagine: 224

30,00

Sorrentomovies. Il cinema in costiera

Sorrentomovies. Il cinema in costiera

Antonino De Angelis

Libro

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2012

pagine: 132

Il libro ci introduce nel vero e proprio universo cinematografico legato a Sorrento sia attraverso le numerosissime pellicole che hanno avuto come set la cittadina e le vicine località della penisola, sia attraverso i registi, gli attori e le comparse di questi film, sia, infine, attraverso la storia della nascita dei "luoghi" del cinema e degli eventi legati a questo mondo. Registi, attori e film famosissimi, come "Pane, amore e..." con una folgorante Sophia Loren, o protagonisti, film minori e documentari che vedono solo poche sequenze girate a Sorrento; tutti, comunque, vengono descritti e analizzati; tutti, comunque, hanno contribuito a rafforzare il mito e la notorietà internazionale di Sorrento.
43,00

Gente di terra e di mare. Itinerario fra i soprannomi e le tradizioni della penisola sorrentina

Gente di terra e di mare. Itinerario fra i soprannomi e le tradizioni della penisola sorrentina

Antonino De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2007

pagine: 169

L'identità dei luoghi e delle persone incontrate in questo breve itinerario sul territorio della penisola sorrentina si colloca nell'arco temporale compreso fra gli ultimi decenni dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. Si tratta di un'identità particolare, sovrapposta a quella ufficiale, è l'identità che il popolo ha dato ai luoghi e agli uomini sotto cui quella vera si nasconde e tende a scomparire. In certi casi, trattandosi di soprannomi, è risultato impossibile conoscere il vero nome del soggetto il quale, assai noto con il suo nomignolo, è perfettamente sconosciuto con la sua vera identità anagrafica. I tanti silenzi accanto agli altri mille nomignoli riportati in appendice ne sono la riprova. Ma esiste un'altra identità che si dissolve, quella della memoria, dovuta alla profonda trasformazione del territorio e dei costumi che sempre più si espande e si diffonde incalzata dai tempi nuovi, dal costante processo di modernizzazione, dalla globalizzazione: la parola d'ordine della nostra epoca. Così quei micro toponimi non si useranno più e anche quei soprannomi scompariranno dall'usanza quotidiana. Un'identità collettiva che si dissolve ma che, tuttavia, ha lasciato una traccia profonda nella inconsapevole popolazione di oggi.
16,00

Contatti. Persone e personaggi nella terra delle sirene

Contatti. Persone e personaggi nella terra delle sirene

Antonino De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Conchiglia

anno edizione: 2003

pagine: 194

16,00

Sorrento bosco di agrumi. Il secolo d'oro dell'agrumicultura sorrentina (1850-1950)

Sorrento bosco di agrumi. Il secolo d'oro dell'agrumicultura sorrentina (1850-1950)

Antonino De Angelis

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1996

pagine: 228

Il volume è il risultato di una lunga ed attenta ricerca sul territorio condotta dall'autore nell'area sorrentina. L'economia della zona è stata trainata, nel periodo che corre fra il 1850 ed il 1950, dall'agricultura. L'argomento viene affrontato ed offerto al lettore nei suoi vari aspetti culturali ed economici. Dopo la prefazione di Carlo Cupo che tratta della mitologia e degli agrumi, l'autore sviluppa una ricognizione attraverso la definizione storica dell'area agricola con le sue implicazioni ambientali e paesaggistiche; quindi sviluppa l'analisi del commercio e delle esportazioni.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.