Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Avenoso

Quello che mi suggeriscono i paesi del Sud

Quello che mi suggeriscono i paesi del Sud

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2025

pagine: 148

"Le poesie di Antonio Avenoso sono una geografia, una scrittura della terra del sud Italia, una tappa delle avventure dell’essere al mondo che, rifuggendo da vuote astrazioni, attribuisce al fare poesia la capacità di radicarsi nell’uso del mondo stesso. Le poesie contenute nella raccolta raccontano davvero il meridione e ciascun verso è un’impronta dell’attraversamento del poeta che, osservando il paesaggio, lo in-teriorizza e lo restituisce arricchito e oggettivato nel processo creativo, facendo della geografia una geopoetica. La geopoetica di Antonio Avenoso postula una relazione tra interiorità ed esteriorità che qui marca un territorio preciso, il sud del nostro paese, nella volontà, da parte dell’autore, di riscoprire e preservare luoghi non ancora invasi dal senso comune e dagli stereotipi della modernità." (dalla prefazione di Irene Sabetta).
15,00

La felicità del gioco

La felicità del gioco

Antonio Avenoso

Libro

editore: ilfilorosso

anno edizione: 2015

La felicità del gioco è qui metafora dell'esistenza. Il gioco del calcio, in particolare, appare così come il filorosso che lega i momenti salienti della vita, ma anche la cartina di tornasole che fa riaffiorare ricordi e sogni, rimpianti e giovinezza, amici e persone care.
10,00

Dio sulla strada

Dio sulla strada

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2007

pagine: 100

10,00

Un poeta ricomincia daccapo
10,00

Versi dell'uva al vino

Versi dell'uva al vino

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 63

Antonio Avenoso ci introduce nel suo mondo di sensazioni raffinate, di immagini rustiche e familiari attraverso questo poemetto di rara intensità. I suoi versi ci toccano corde intime con sapiente dolcezza, insieme quieta e che dà speranza. Una silloge che ci fa sentire a nostro agio, come i versi che può dedicare l'Uva al Vino.
8,00

Prima del paesaggio

Prima del paesaggio

Antonio Avenoso

Libro: Copertina morbida

editore: Fermenti

anno edizione: 2014

pagine: 48

8,50

Il cuore della bellezza

Il cuore della bellezza

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 111

"Passare lievemente sulle cose azzerare ciò che si vaneggia. Adesso mi sento raggelato. Lacrime che il sale hanno perduto incanto di quiete non sopravvissuta. Passare lievemente sulle cose imporsi di assecondar gli umori come piccoli eroi, impervio immaginario dove scivola ancora l'andar del mondo."
13,00

Un manoscritto ritrovato

Un manoscritto ritrovato

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2024

pagine: 168

Coniugando ricerca storica e guizzi fantastici, il romanzo di Antonio Avenoso, amalgama storie felici e intrecci della vita dell’imperatore svevo Federico II. C’è l’infanzia del piccolo imperatore dove troviamo la spensieratezza e le misere ferite. Vi sono le città care a Federico: Palermo, Melfi, Jesi, e la sorprendente attualità di un’epoca ricordata e abbandonata. È un romanzo sulla vendetta e la meschinità, ma anche sull’amicizia e sull’amore. Nel suo scrollare le coscienze esplicita attraverso il “manoscritto”, il vigore e la commozione, le inquietudini, gli sgomenti, le piccole e le grandi felicità. Un manoscritto ritrovato, penetra nelle corde del lettore quasi a far emergere i sottili confini tra la pace e la guerra.
16,00

L'inerte estraneità alle cose

L'inerte estraneità alle cose

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2019

pagine: 68

12,00

Diario dalla quarantena

Diario dalla quarantena

Antonio Avenoso

Libro

editore: ilfilorosso

anno edizione: 2020

pagine: 72

Una vecchia scrittrice avanti negli anni e con il pensiero sulla vita. La splendida luna delle sere dell'otto e nove di aprile: leniscono le notizie giornaliere sulle tantissime morti. Un giovane uomo, legge l'Espresso di qualche mese prima su una terrazza. La camorra, il suo insinuarsi, appena le povertà verranno fuori. Un fugace rapporto madre-figlia destinato a non risolversi. I vecchi che sgranano gli occhi increduli. Le morti di Bergamo, le morti italiane. Taranto che vede finalmente il suo cielo terso. Milano a non darsi pace. Napoli, l'Italia ferita, il Paese che vuole rialzarsi. Il borgo immerso in un silenzio diverso e nuovo. Sono solo alcune delle brevissime storie riportate in un libro di rara contemporaneità.
12,00

A Natale la neve

A Natale la neve

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2021

pagine: 84

«Prendi la neve tra le mani prova a farle raggelare e poi, le mani portale al cuore, sentirai un frammento di vento un soffio oltre l'oblio così singhiozzerà lo spavento. Le finestre del corpo vedrai spalancate il giardino nasconderà le perdute cose il pozzo rifletterà le stelle gli alberi con i suoi rami le olive nel prato. Mi fermo a comporre dei numeri sul cellulare. Come vorrei sapere dove è andata la mia vita in quale direzione. Pensare di rimettersi in discussione pensare a un fuoco di passione. Come tacciono le ore il capo reclinato dalla parte del cuore.»
15,00

Oltre le storie sacre: la poetica di Erri De Luca

Oltre le storie sacre: la poetica di Erri De Luca

Antonio Avenoso

Libro: Libro in brossura

editore: Macabor

anno edizione: 2022

pagine: 60

Un breve e intenso viaggio nell’opera di Erri De Luca, autore italiano particolarissimo che predilige spesso la dimensione del racconto lungo o del romanzo breve. La sua è una scrittura del buio e della tenebra, della felicità sull’orlo del precipizio, del teatro che è racconto e viceversa, uno straordinario resoconto di profili di città dove si muovono figure spesso in lotta con il proprio destino.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.