Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Califano

Gabriele Faggella magistrato e giurista. Per un'idea di magistrato nell'Italia Liberale

Gabriele Faggella magistrato e giurista. Per un'idea di magistrato nell'Italia Liberale

Donato Ricigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2025

pagine: 102

In un'Italia al crepuscolo dell'era liberale e alle soglie del fascismo, la figura di Gabriele Faggella – eminente magistrato, giurista e accademico – emerge come cartina di tornasole di un'intera classe dirigente. Questo saggio critico, frutto di meticolose ricerche d'archivio, ne ripercorre la carriera e il pensiero, da esponente di un mondo liberale non conservatore fino ai vertici della Cassazione nel 1923. Attraverso la sua biografia, il volume getta luce sulle complesse dinamiche che portarono al collasso dello Stato liberale: le tensioni sociali, le inadeguatezze della classe politica, e il ruolo, spesso ambiguo e compiacente, della magistratura di fronte all'avanzata del fascismo e alla violenza squadrista. Un'analisi imprescindibile per comprendere le radici di una svolta cruciale nella storia d'Italia, osservata attraverso la lente privilegiata di un protagonista del suo tempo e della sua controversa appartenenza massonica, in un'epoca di profonde trasformazioni e drammatiche scelte. Prefazione di Antonio Califano.
15,00

Riprendiamoci la speranza. Riflessioni sul ruolo della cultura

Riprendiamoci la speranza. Riflessioni sul ruolo della cultura

Giulio Baffi, Antonio Califano, Giovanni Caserta, Giovanna Cuoco, Aurelio Gatti, Giuseppe Melillo, Mariano Paturzo, Rosanna Salvia, Armando Tita

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Hermaion

anno edizione: 2021

pagine: 86

Q.01 Con la rubrica Riprendiamoci la speranza, dal mese di agosto La Gazzetta ha ospitato il pensiero di intellettuali da tempo impegnati nel mondo della cultura. Si sono raccolte voci ed opinioni nel tentativo di unire idee, uomini, saperi per offrire alla Comunità nuove aree per una produzione culturale aperta ed orientata a tutto il mezzogiorno italiano e del mediterraneo. Dagli intervenuti sembra evincersi che la cultura oggi appare non essere più volta ad un progetto pubblico e civile, che aspiri - anche con un pizzico d’utopia - ad una pari opportunità di accesso alle opere dell’ingegno, in una idea di conoscenza intesa come esigenza di giustizia, e questo per mancanza di autonomia finanziaria e un rapporto distorto e strumentale con la politica e le sue istituzioni soprattutto territoriali.
5,00

Le somiglianze

Le somiglianze

Antonio Califano

Libro

editore: Delta 3

anno edizione: 2014

10,00

VenticinqueTaglidiKatana

Antonio Califano, Nicola Cavallo, Gianrocco Guierriero

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Hermaion

anno edizione: 2023

pagine: 448

25 Parole/Concetti tagliate con colpi di Katana, giocando con le ambiguità del linguaggio, tra scienze, fisica, filosofia, senso comune. Raggruppate attraverso i misteri linguistico/esoterici del quadrato del Sator: scomposte, distorte in dialoghi immaginari, piccoli saggi, tra discipline diverse, ricordi, short stories, paranoie esistenziali. Un provocatorio duello con parole, concetti, nozioni/confine tra discipline, uso comune, alla ricerca di una chiarezza che forse è impossibile. Un caleidoscopio di suggestioni che si incontrano, si intrecciano e si respingono per confondere la confusione del nostro tempo, un libro-gioco, un “oggetto” che si può leggere in molti modi, quali? …saranno i lettori che si divertiranno a trovare le giuste relazioni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.