Libri di Antonio De Donno
La giusta direzione
Antonio De Donno
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2024
pagine: 144
In queste pagine Antonio De Donno ripercorre la propria carriera di magistrato in parallelo alle vicende più salienti della storia d'Italia e del Salento. Dopo gli studi alla Sapienza di Roma, dove assiste agli scontri politici degli anni Settanta, ottiene il primo incarico come giudice istruttore del Tribunale di Voghera occupandosi in particolare di terrorismo e del caso Sindona. Rientrato a Lecce nel 19XX come pubblico ministero, trova un territorio in balia della Sacra Corona Unita: decine di omicidi, faide tra clan, estorsioni, traffico di droga, contrabbando di sigarette, attentati... Con la nascita della Direzione Distrettuale Antimafia la piega sembra cambiare, e le indagini grazie anche ai collaboratori di giustizia e alle nuove tecnologie di investigazione portano ai maxi-processi. Il territorio sembra trovare sollievo dalla criminalità organizzata, ma le mafie hanno solo vestito altre panni. L'incarico di procuratore aggiunto a Lecce e poi a Brindisi consentono a De Donno di avere un osservatorio privilegiato su un territorio che va trasformandosi e crescendo, ma in cui la azione delle mafie diventa più subdola e nascosta e la violenza privata prende il posto di quella organizzata. È una battaglia per diffondere la cultura della legalità, dell'antimafia, del rispetto degli altri, incentrata sui valori della cittadinanza attiva e responsabile.
Sinossi di medicina legale. Ad uso degli studenti dei corsi di laurea per le professioni sanitarie e di giurisprudenza. Con questionari autovalutativi
Francesco Vinci, Antonio De Donno, Maricla Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2022
pagine: 352
Il libro presenta una panoramica di tematiche medico-legali, alcune delle quali "tradizionali", altre più "attuali", compiendo un'opera di estrema sintesi, in alcuni punti quasi "didascalica"; tutto ciò, in una sorta di snello vademecum, che possa fornire a chi dovrà operare, e opera, in abito sanitario e giuridico non solo le necessarie nozioni basilari della materia, ma anche gli opportuni spunti di approfondimento e riflessione in ambiti "tradizionali", la cui conoscenza approfondita non è più richiesta nell'ambito di una preparazione "generale".
Le reazioni patrimoniali dell'ordinamento a fronte della criminalità. Economica, finanziaria e d'impresa
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2020
pagine: 408
Il lavoro ha l'obiettivo di analizzare le principali forme di confisca presenti nel panorama giuridico nazionale, nonché di evidenziare le criticità applicative derivanti dalla qualificazione giuridica delle stesse, anche tenuto conto degli indirizzi delle Corti europee, non sempre in linea con l'orientamento assunto, invece, nel tempo, della giurisprudenza nazionale. Oltre ad ampi approfondimenti inerenti alla confisca diretta, di valore, di sproporzione penale e di prevenzione, specifici focus sono stati dedicati ad alcune ipotesi speciali di confisca presenti nell'ordinamento, al recente dispositivo di cui all'art. 12-bis introdotto dal d.lgs. n. 158/2015 e alla spinosa questione relativa alla confisca senza condanna e all'estinzione del reato per condotte riparatorie alla luce delle recenti modificazioni intervenute per effetto della l. 23 giugno 2017, n. 103. Infine, sono commentate "a caldo" le recentissime modifiche apportate dall'art. 39 del "decreto fiscale", d.l. n. 124 del 26 ottobre 2019, collegato alla legge di bilancio 2020. Prefazione di Antonio De Donno.
Patologia medico-legale e tanatologia
Antonio De Donno, Maricla Marrone, Francesca Tarantino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2012
pagine: 640
La Medicina legale del cadavere, il settore più tradizionale ed una delle più avvincenti radici storiche della disciplina, costituisce a tutt'oggi materia insostituibile nell'indagine in caso di morte violenta o comunque sospetta. Il medico è l'unica figura professionale abilitata a eseguire l'autopsia ed i rilievi obiettivi e vi è una sola modalità per un'adeguata qualificazione nell'esame del cadavere: il lavoro di sala settoria concernente lo studio diretto di una casistica ampia dei diversi tipi di lesività e alterazioni post mortem. Quest'opera, che può ben definirsi testo-atlante, presenta un'ampia collezione iconografica, con contributi anche di rara casistica, e si propone come valido ausilio per l'ampliamento delle conoscenze del medico legale nell'ambito della Patologia forense e della tecnica Medico-legale speciale. Si tratta di un esempio di scuola classica, diretto non solo alla preparazione di base ma anche alla formazione di quel medico-legale, qualificato nell'esame del cadavere, che appare sempre più figura rara sulla scena della morte.
Michel Tournier. La scrittura e il suo doppio
Antonio De Donno
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2009
pagine: 176
L'autore analizza gli aspetti peculiari della narrativa di Michel Tournier, membro dell'Accademia Goncourt di Francia, partendo dalla trilogia dei romanzi che costituiscono le tappe del suo cammino letterario e artistico. È una scrittura fondata sullo sdoppiamento ma anche sulla ricomposizione di una dimensione formale che indulge ad accattivanti elementi di classicità. Alla evidente provocazione intellettuale Tournier affianca, nel tessuto narrativo, un non occasionale discorso sulla sessualità riscoperta attraverso la riconsiderazione del mito.