Libri di Antonio Napolitano
Le favole del sottobosco
Antonella Guerriero
Libro: Libro in brossura
editore: Infilaindiana Edizioni
anno edizione: 2021
Le favole del sottobosco è una divertente miscellanea di racconti pensata per i più piccoli. Antonella Guerriero prende per mano il lettore e lo proietta in un mondo dove a farla da padrone sono la fantasia e la magia. Le storie qui raccontate sono però anche le metafore di utili insegnamenti per i bambini. Ricciolina e i suoi capelli, Il sassolino Jon, Carina la gallina, Mia e la zucca, illustrate da Antonio Napolitano, rappresentano tanti quadretti colorati e coinvolgenti che piaceranno ai più piccoli, ma non lasceranno indifferenti gli adulti.
Cinema d'autore. Off Hollywood
Antonio Napolitano
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Culturale del Mezzogiorno
anno edizione: 2012
pagine: 176
Shakespeare. Specchio del mondo. Lo tile come messaggio
Antonio Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: Ist. Culturale del Mezzogiorno
anno edizione: 2010
pagine: 112
La tutela del consumatore nella legislazione turistica
Antonio Napolitano
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 118
Diritto del turismo. Norme, dottrina, giurisprudenza
Antonio Napolitano
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2009
pagine: 110
Il memoriale di Seneca. Un galateo del ben vivere e del ben morire
Antonio Napolitano
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Culturale del Mezzogiorno
anno edizione: 2008
pagine: 104
La legislazione nazionale e regionale sul turismo
Antonio Napolitano
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2008
pagine: 134
Il volume offre una panoramica di fonti, istituti e nuovi indirizzi sul turismo, materia che, per la sua trasversalità, si è ritagliata nell'ultimo ventennio uno spazio di crescente importanza nel mondo giuridico. L'analisi viene condotta esponendo, non solo con originalità e chiarezza, ma anche senza ricorrere ad esasperati tecnicismi, il complessivo impianto normativo da quello sovranazionale al più limitato, ma spesso innovativo, assetto regionale. Nel volume l'autore, evidenziando ambiguità e imprecisioni del dettato legislativo, passa in rassegna le professioni turistiche nell'ambito degli intervenuti adeguamenti alle disposizioni comunitarie, delineando le figure contrattuali recentemente novellate e riconducendo ad unità i diversi segmenti in cui è frazionata la disciplina.