Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Nuzzo

Le cripto attività

Antonio Nuzzo

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2025

26,00

Non-performing exposure. La gestione delle NPE tra questioni aperte e prospettive future

Non-performing exposure. La gestione delle NPE tra questioni aperte e prospettive future

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2024

pagine: 536

I crediti deteriorati o NPE (Non-Performing Exposures) — costituiscono un complesso fenomeno finanziario, giuridico ed economico dalla sempre maggiore importanza. Negli ultimi anni le NPE hanno dato vita a un mercato dal rilevantissimo volume di scambi e dalla grande rilevanza strategica, coinvolgendo la tenuta dell'intero sistema economico, nazionale e internazionale. Il presente volume, frutto della collaborazione tra Luiss School of Law e Fondazione Lucio Papirio, intende offrire una prima e completa trattazione della materia.
39,00

Analisi giuridica dell'economia. Volume Vol. 1-2

Analisi giuridica dell'economia. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Mulino

anno edizione: 2024

pagine: 350

La rivista è un luogo di analisi e discussione sui temi di policy e regulation nell'area del diritto dell'impresa, dei mercati, degli intermediari. Analisi giuridica dell'economia è una rivista a carattere monografico, contraddistinta da un metodo interdisciplinare di costante dialogo tra giuristi ed economisti. Dedica ciascun numero a un argomento specifico, prestando particolare attenzione ai mutamenti che investono gli assetti regolamentari dell'attività d'impresa e dei rapporti tra questa e il mercato. Affronta i problemi legati alle politiche di regolazione che coinvolgono le strutture imprenditoriali e gli assetti di governance, coniugando il rigore scientifico con una struttura agile al cui interno l'approfondimento teorico si collega sempre con l'analisi empirica dei fenomeni trattati.
81,00

Casi di diritto societario

Casi di diritto societario

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: X-198

Il volume propone una selezione di casi in materia di diritto delle società. I casi sono tratti dalla giurisprudenza in materia, ma sono rielaborati e proposti in modo neutro, senza cioè riferimento alla specifica vicenda contenziosa. L'obiettivo, di ordine eminentemente formativo, non è infatti quello di documentare la casistica in materia, bensì quello di proporre il ragionamento giuridico necessario a dare adeguata risposta alle principali problematiche che si pongono in ciascuna controversia. I casi sono raccolti e trattati in diverse sezioni, ciascuna delle quali dedicata ad una delle parti in cui tradizionalmente si può suddividere la materia. La selezione dei casi compresi in ciascuna sezione non ha ovviamente pretesa di completezza poiché non mira a trattare in modo sistematico l'argomento, ma punta a sollecitare la riflessione su temi importanti e la soluzione delle relative questioni controverse.
26,00

Blockchain e autonomia privata

Blockchain e autonomia privata

Antonio Nuzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2021

pagine: 332

Gli sviluppi tecnologi di ultima generazione hanno innescato una vera e propria rivoluzione nel mercato dei servizi digitali, portando all'attenzione della giurisprudenza numerose questioni. Se da un lato la disintermediazione degli scambi, la digitalizzazione dei patrimoni e gli smart contract aprono incredibili scenari di semplificazione, spianando la strada a nuovi modelli di business, al tempo stesso, però, rischiano di collidere con i limiti imposti all'autonomia privata e di interferire con alcuni presidi posti a tutela dell'ordine pubblico. "Blockchain e autonomia privata" ha l'obiettivo di presentare al lettore alcune delle problematiche che emergono per effetto delle nuove applicazioni digitali e delle attività ad esse collegate. Dal diritto dei contratti, alla disciplina consumeristica, dalla gestione di diritti di proprietà intellettuale, al diritto del lavoro, la moltitudine dei temi toccati dimostra quanto l'autonomia privata sia permeabile alle sfide lanciate dai nuovi ritrovati tecnologici e, in tale contesto, il giurista è chiamato a rendersi interprete della modernità e promotore del cambiamento.
25,00

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 1

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 1

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2020

pagine: 413

Disciplina delle società e legislazione bancaria, titolo della raccolta dei tre tomi scritti in onore del Professore Gustavo Visentini, non è soltanto un riferimento, se vogliamo evocativo, ad alcuni tra i principali temi del suo ampio percorso di studio, ma rappresenta la cifra del rilievo scientifico del pensiero dell’Onorato, che nel suo percorso ha esplorato diversi ambiti disciplinari, sia del diritto privato che di quello pubblico, passando per l’etica e la teoria generale del diritto. La raccolta di saggi su argomenti assai variegati e provenienti da studiosi di diverse discipline, insieme alla presenza di molti contributi e all’ampia partecipazione all’iniziativa sono espressione dell’amicizia e della stima che nel mondo scientifico il Professore Visentini raccoglie. Ne è seguita un’opera ricca di spunti di attualità e di riflessioni di principio, di temi di legislazione speciale o di teoria generale, realizzando una sintesi ideale del percorso del Professore; nonostante la grande varietà di scritti è difficile trovarne uno i cui temi non siano stati anche da lui affrontati. Principi e metodo, società e organizzazione, primo tomo della raccolta, si apre con una trattazione dei temi generali afferenti ai principi e al metodo del diritto commerciale e reca una rassegna di contributi su questioni di attualità in materia di organizzazione e governo delle società.
26,00

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 2

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 2

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2020

pagine: 409

Disciplina delle società e legislazione bancaria, titolo della raccolta dei tre tomi scritti in onore del Professore Gustavo Visentini, non è soltanto un riferimento, se vogliamo evocativo, ad alcuni tra i principali temi del suo ampio percorso di studio, ma rappresenta la cifra del rilievo scientifico del pensiero dell’Onorato, che nel suo percorso ha esplorato diversi ambiti disciplinari, sia del diritto privato che di quello pubblico, passando per l’etica e la teoria generale del diritto. La raccolta di saggi su argomenti assai variegati e provenienti da studiosi di diverse discipline, insieme alla presenza di molti contributi e all’ampia partecipazione all’iniziativa sono espressione dell’amicizia e della stima che nel mondo scientifico il Professore Visentini raccoglie. Ne è seguita un’opera ricca di spunti di attualità e di riflessioni di principio, di temi di legislazione speciale o di teoria generale, realizzando una sintesi ideale del percorso del Professore; nonostante la grande varietà di scritti è difficile trovarne uno i cui temi non siano stati anche da lui affrontati. Società, interessi e tutele, secondo tomo della raccolta, prosegue nel solco del primo volume, l’analisi di temi di attualità ed interesse in materia di tendenze e sviluppi del diritto societario, svolgendo anche un esame di alcune questioni di rilievo concernenti il processo cautelare societario.
26,00

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 3

Disciplina delle società e legislazione bancaria. Studi in onore di Gustavo Visentini. Volume Vol. 3

Libro

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2020

pagine: 417

Disciplina delle società e legislazione bancaria, titolo della raccolta dei tre tomi scritti in onore del Professore Gustavo Visentini, non è soltanto un riferimento, se vogliamo evocativo, ad alcuni tra i principali temi del suo ampio percorso di studio, ma rappresenta la cifra del rilievo scientifico del pensiero dell’Onorato, che nel suo percorso ha esplorato diversi ambiti disciplinari, sia del diritto privato che di quello pubblico, passando per l’etica e la teoria generale del diritto. La raccolta di saggi su argomenti assai variegati e provenienti da studiosi di diverse discipline, insieme alla presenza di molti contributi e all’ampia partecipazione all’iniziativa sono espressione dell’amicizia e della stima che nel mondo scientifico il Professore Visentini raccoglie. Ne è seguita un’opera ricca di spunti di attualità e di riflessioni di principio, di temi di legislazione speciale o di teoria generale, realizzando una sintesi ideale del percorso del Professore; nonostante la grande varietà di scritti è difficile trovarne uno i cui temi non siano stati anche da lui affrontati. Banca, finanza e concorrenza, terzo tomo della raccolta, reca un insieme di contributi che affrontano criticamente temi di particolare rilevanza afferenti alle aree del diritto bancario, del diritto dei mercati finanziari e del diritto della concorrenza, con attenzione alle nuove sfide poste da ciascuna area del diritto.
26,00

I doni dello yoga per praticare una vita piena

I doni dello yoga per praticare una vita piena

Antonio Nuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2019

pagine: 160

Lo hatha yoga non è una pratica per il benessere, contro il mal di schiena o antistress, ma un sofisticato percorso di ricerca spirituale che ha come obiettivo ultimo l'eliminazione della sofferenza, il raggiungimento della beatitudine, della felicità più profonda, la ricongiunzione tra il sé e il Sé. È la visione della vita dell'uomo immersa in quella dell'Universo, che la influenza e la travolge con la sua forza. E in questa prospettiva, l'azione fisica non è fine a se stessa, ma è uno stimolo all'osservazione, un laboratorio dell'inconscio. È la Via indicata negli Yogasutra di Patanjali, che ci insegnano a lasciare fluire la vita. Per arrivare alle porte del mistero. In questo libro, Antonio Nuzzo ci guida nel cuore di questa antica via filosofica e spirituale che promette «l'arresto dell'agitazione mentale ed esistenziale delle vrtti», le modificazioni della mente. Le fluttuazioni ossessive e incontrollate dei pensieri sono il terreno fertile che porta all'infelicità dell'uomo e molto spesso i praticanti di yoga mantengono queste cattive abitudini mentali anche nella pratica. Nuzzo ci spiega come uscire da questi solchi per diventare consapevoli di ciò che siamo e intraprendere la strada che conduce alla felicità.
20,00

Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei. Atti del Convegno (LUISS, Roma, 3-4 novembre 2017)

Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei. Atti del Convegno (LUISS, Roma, 3-4 novembre 2017)

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2018

pagine: 226

Il presente volume raccoglie gli atti del convegno “Crisi transfrontaliera di impresa: orizzonti internazionali ed europei”, organizzato il 3-4 novembre 2017 dalla LUISS School of Law nell’ambito del Master in Prevenzione e Gestione della Crisi di impresa. Il convegno ha rappresentato un proficuo momento di riflessione sull’attuale contesto normativo internazionale ed europeo relativo alla crisi di impresa, nonché sulla adeguatezza del «sistema Italia» rispetto alle sfide lanciate da organismi internazionali come UNCITRAL e UNIDROIT, e dall’Unione europea. Le relazioni sono state tenute dai principali esperti italiani e stranieri della materia, molti dei quali appartengono al Gruppo di studio Cross-border Insolvency and National Legal Orders, istituito dalla sezione italiana dell’International Law Association, nonché all’International Insolvency Institute: enti, questi, che, in varia guisa, hanno sostenuto l’iniziativa. Articolato in tre sessioni, l’incontro ha affrontato dapprima le politiche internazionali ed europee in materia di crisi di impresa, avendo riguardo anche alla proposta di Direttiva sulla ristrutturazione preventiva e agli effetti della Brexit nel campo delle ristrutturazioni. La seconda sessione si è soffermata sul regolamento (UE) 2015/848 del 20 maggio 2015 relativo alle procedure di insolvenza, rivolgendo particolare attenzione ai rapporti con la libertà di stabilimento di matrice europea, con la proposta di Direttiva sulla ristrutturazione preventiva, e con altri regolamenti adottati dall’Unione nel settore della cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale. L’ultima sessione si è soffermata su profili specifici nei quali dimorano ulteriori sfide che l’operatore italiano deve affrontare per gestire efficacemente una crisi transfrontaliera di impresa attenendosi alle policies, alle tecniche e agli strumenti normativi esaminati nelle prime due sessioni. I testi di alcuni interventi sono in lingua inglese.
24,00

Il Testo Unico sulle società pubbliche

Il Testo Unico sulle società pubbliche

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 382

Il Testo Unico delle società partecipate dalle pubbliche amministrazioni approvato con d.lgs. 19 agosto 2016, n. 175, costituisce uno dei tasselli più importanti della riforma amministrativa in corso. Si può dire anzi che si tratta di un testo normativo che, se attuato con il dovuto rigore, avrà un impatto concreto particolarmente rilevante. Gli obiettivi fondamentali, in vista dei quali la relativa delega legislativa è stata conferita ed esercitata, sono infatti il riordino della disciplina e la riduzione del numero delle società, che com'è noto, è aumentato notevolmente negli ultimi anni soprattutto in ambito locale. Il modo in cui ciascuno di questi due obiettivi è stato perseguito solleva numerosi e rilevanti problemi giuridici, che giustificano l’impegno degli studiosi e dimostrano l’interesse di volumi di commento come questo.
32,00

Lezioni di diritto commerciale comunitario

Lezioni di diritto commerciale comunitario

Marco Cassottana, Antonio Nuzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: XXVIII-482

Il volume è suddiviso in tre parti. La prima è dedicata alla trattazione delle norme sul diritto di stabilimento e delle direttive di armonizzazione del diritto delle società, oltre che all'esame dei recenti regolamenti sulla società europea e sulla società cooperativa europea. La seconda parte tratta della disciplina della concorrenza e delle nozione comunitaria di impresa. La terza e ultima parte è dedicata allo studio comunitario delle imprese bancarie e di investimento, alle regole per la liberalizzazione del settore energetico, dei trasporti e delle telecomunicazioni, con cenni allo statuto delle relative imprese.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.