Libri di Antonio Rotondò
Nubìvago. I sogni sono carillon
Antonio Rotondo
Libro
editore: G.C.L. edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Nella raccolta di Antonio Rotondo si cela una profonda riflessione sull'interpretazione dei sogni e sulla percezione della realtà. L'autore, ispirandosi alle parole di Sigmund Freud, mette in luce il potere trasformativo della comprensione dei sogni, rivelando che ciò che sembra innocente in apparenza può rivelarsi l'opposto quando analizzato in profondità. L'autore si dedica con cura ai suoi sogni, cercando di svestirsi delle imperfezioni dei sensi e delle passioni per catturare l'anima in un momento di quiete interiore. Egli esplora il mondo onirico e mentale, navigando tra sogni e pensieri, ma senza cedere al sentimentalismo. Al contrario, si mostra come un individuo radicato nel suo presente, con uno sguardo critico sul passato e incertezze per il futuro. Nei suoi versi, esplora la contemporaneità caratterizzata da contraddizioni e egoismo spietato, offrendo un'analisi che guida il lettore attraverso immagini di dolore sia della natura che dell'umanità. Emergono desideri di restare ancorati a un passato che appare rassicurante e l'ansia e la paura di affrontare il futuro incerto. Rotondo utilizza le parole per guidare il lettore nel discernere i sogni e interpretare la realtà.
Le 12 Lune. Raccolta poetica per fermare il tempo
Antonio Rotondo
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 72
"È un tempo scomodo, il nostro, aguzzo come i "cocci" di bottiglia cantati da Montale. Da questo spaesamento Antonio Rotondo si affranca interpretando gli sguardi altrui come una giungla psichedelica, all'interno della quale districarsi labirinticamente, facendo ardere legna per l'inverno dell'anima ormai alle porte. Non v'è certezza che questo possa essere un rimedio efficace, anzi..."
Bari rock days
Pasquale Boffoli, Antonio Rotondo
Libro: Libro in brossura
editore: Adda
anno edizione: 2016
pagine: 266
La comunicazione radiologica nella società del benessere
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2012
La recente e crescente attenzione da parte della letteratura scientifica e dei mezzi di comunicazione di massa sui possibili rischi correlati ad un aumento della dose richiede un aumento delle conoscenze relative alla radioprotezione. Obiettivo del presente testo è illustrare la problematica della dose erogata al paziente nei vari campi dell'imaging radiologico, ponendo attenzione sia agli aspetti fisico-tecnologici sia agli aspetti etico-sociali.
Diagnostica per immagini nel trauma maggiore
Vittorio Miele, Mariano Scaglione, Roberto Grassi, Antonio Rotondo
Libro: Libro rilegato
editore: Elsevier
anno edizione: 2010
pagine: 300
Questo volume offre una completa ed esaustiva trattazione delle potenzialità della diagnostica per immagini e propone una nuova chiave di lettura del trauma e dell'emergenza in generale. Il numero delle prestazioni diagnostiche in regime di emergenza-urgenza è infatti aumentato in modo esponenziale in relazione allo sviluppo dei DEA. Il radiologo che lavora al DEA e in PS si trova ad affrontare problematiche cliniche e diagnostiche molto complesse poiché dalla gestione e interpretazione degli esami strumentali dipende il successivo trattamento terapeutico del paziente.
Riforme e utopie nel pensiero politico toscano del Settecento
Antonio Rotondò
Libro
editore: Olschki
anno edizione: 2008
pagine: VIII-314
Sono raccolti tre ampi studi di A. Rotondò su alcuni pensatori toscani del '700, le cui opere vengono analizzate al fine di individuarvi il problematico rapporto fra radicalismo utopistico e riformismo in età illuministica. Compare inoltre un breve saggio, corredato da 10 lettere inedite di Montesquieu. In Appendice l'opera inedita di G.G. De Soria Della filosofia morale (1744), che sviluppa temi nodali dell'Illuminismo quali i fondamenti della felicità privata e pubblica e i limiti del potere sovrano.
Odontoiatria. Diagnostica per immagini
Antonio Rotondo
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2008
pagine: XVI-656
Studi di storia ereticale del Cinquecento
Antonio Rotondò
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Olschki
anno edizione: 2008
pagine: XXX-812
Ampia panoramica della maggiore produzione scientifica di Antonio Rotondò sul tema del non conformismo religioso nell'Europa del XVI secolo. Un quadro vasto e innovativo di aspetti e figure del movimento ereticale cinquecentesco, a tutt'oggi fondamentale per il rigore e la lucidità dell'indagine, l'ampiezza delle ricerche e della prospettiva storica. Arricchisce l'opera una breve autobiografia intellettuale di Rotondò, inedita, che illumina l'itinerario dello storico dagli studi cinquecenteschi a quelli sull'Illuminismo, con importanti spunti di riflessione sull'evoluzione culturale della società italiana contemporanea.
Imaging nelle urgenze vascolari. Body. Casi clinici
Mariano Scaglione, Luigia Romano, Antonio Rotondo
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2008
pagine: 408
Aids e torace. Diagnostica per immagini
Giuseppe Angelelli, Antonio Rotondo
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 1998
pagine: XVI-240
Obiezioni? Si, grazie! Le cinque abilità nella relazione che traggono un'opportunità da un'obiezione, trasformandola in successo
Antonio Rotondo
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2017
pagine: 110
La qualità della nostra vita è in diretta proporzione alla qualità delle obiezioni che riceviamo. Saperle gestire al meglio non solo migliorerà la qualità della nostra vita ma anche la qualità della vita dei nostri interlocutori. Troppo spesso alle obiezioni associamo emozioni negative come fastidio, senso d’incomprensione e se ne riceviamo rispetto a qualcosa per noi importante, proviamo rabbia! Spesso ignorare un’obiezione è la strada più semplice ma nella maggior parte dei casi, nel tempo, l’averla ignorata presenta un conto emozionale troppo alto. Sia in ambito personale sia in ambito professionale sono innumerevoli le obiezioni che giornalmente riceviamo. Fornire dei modelli di risposta a obiezioni che sembrano essere sempre le stesse, è quello che oggi è comunemente insegnato, certo sono efficaci a breve termine per la chiusura di un contratto o magari per impedire che una relazione degeneri, ma a lungo termine quel contratto chiuso non si ripeterà e quella relazione di certo non durerà per molto altro tempo. In questo libro non troverai risposte preconfezionate ma scoprirai che l’obiezione è la più preziosa opportunità che il nostro interlocutore ci possa conferire.