Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Skármeta

Sognai la neve bruciare

Sognai la neve bruciare

Antonio Skármeta

Libro: Libro in brossura

editore: Garrincha Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 288

Questa rabona è una ballata. Una ballata di muchachos del Cile di Salvador Allende. Arturo arriva nelle strade di Santiago per diventare un calciatore, e mentre sogna di vestire la maglia della Roja, il suo paese passa dall’entusiasmo socialista di Allende al golpe di Pinochet, il satrapo capace di trasformare lo stadio di calcio in un enorme campo di concentramento. Il fuoco e il sangue, in questo libro, ci vengono restituiti da Skármeta con una potenza devastante. Leggerlo, ancora oggi, vuol dire respirare a pieni polmoni lo zolfo di Pinochet ma anche la primavera profumata di Allende e di un popolo.
17,00

Il postino di Neruda

Il postino di Neruda

Antonio Skármeta

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 116

Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della Isla Negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Mario ammira Neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce Neruda a strane, e apparentemente poco poetiche, avventure. Nel frattempo, il clima politico del Cile di quegli anni fa precipitare gli eventi...
9,50

Match ball

Match ball

Antonio Skármeta

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2010

pagine: 184

Il dottor Raymond Pabst ha cinquantadue anni, è americano, si è laureato a Harvard, è felicemente sposato con un'aristocratica tedesca, ricca, colta e intelligente. Vive a Berlino e il suo studio di dietologo è uno dei più apprezzati della città. Insomma, nella sua vita tutto sembra funzionare perfettamente. Almeno fino al giorno in cui spia l'allenamento (a porte chiuse) di una giovane campionessa di tennis, Sophie Mass. 0 meglio la principessa von Mass, estremamente giovane, quattordici anni o poco più, destinata secondo gli esperti a diventare la numero uno delle classifiche mondiali. E soprattutto, nelle parole del dottor Pabst, "delicata e bella". Una tentazione irresistibile. Inizia così un ironico e tragico inseguimento tra i grandi tornei di tennis e le prime pagine dei giornali, in uno slalom che comprende naturalmente l'irritante madre di Sophie e l'altro innamorato della campionessa, il giovane spagnolo Pablo Braganza. Schiacciato tra gli incontri intimi con una ragazza tanto capricciosa quanto astuta e gli esibizionismi dei mass media, Pabst si ritrova protagonista di una storia d'amore esilarante e crudele.
11,00

I nomi delle cose

I nomi delle cose

Antonio Skármeta

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 208

Antonio Skármeta, oltre a essere un romanziere ammirato da milioni di lettori, autore dell’indimenticabile “Il postino di Neruda”, è un maestro della narrativa breve. Questo libro raccoglie, per la prima volta in un unico volume, i suoi migliori racconti, che ispirarono tutta una generazione di scrittori e segnarono un rinnovamento nella letteratura latinoamericana. Tredici racconti, brillantemente costruiti, che di volta in volta mettono in scena le inquietudini della giovinezza, le contraddizioni dei rapporti famigliari, i risvolti inaspettati della quotidianità. Un ragazzo che si isola alla ricerca dell’ispirazione letteraria e vive una notte rivelatrice; un ciclista che deve affrontare la salita più difficile; due disperati avventurieri metropolitani che attraversano una New York ostile ma generosa; un compagno di classe che da studente si rivolta a ogni schema e da grande la rivoluzione la fa per davvero; un malinconico dal cuore infranto che parte da Buenos Aires per andare da un amico a Parigi e si ritrova a prendere il suo posto in tutto, anche con l’affascinante fidanzata. Tra amore, desiderio e libertà, Skármeta tesse i destini dei suoi personaggi con un’intensità e una sensibilità uniche, in una prosa che si distingue per la versatile eleganza, e si conferma come uno dei più grandi narratori della letteratura contemporanea.
19,00

I giorni dell'arcobaleno

I giorni dell'arcobaleno

Antonio Skármeta

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2013

pagine: 174

Capita che una mattina nella tua classe entrano due tizi e portano via il professore di filosofia. E se sei nel Cile di Pinochet questo vuol dire solo una cosa: che il professore rischia di diventare un desaparecido. È il pericolo che si corre quando si riempie la testa dei ragazzi con le minacciose idee di rivoluzionari come Socrate o Platone, quando si fa leggere l'Etica di Aristotele, quando si insegna che "il bene è il bene. La giustizia è la giustizia". Ma il professor Santos è anche il padre di Nico, che, seduto in un banco di quella classe, assiste impotente all'arresto (al rapimento) del genitore. Il padre della sua fidanzata è incastrato in una situazione solo leggermente migliore. Adrián Bettini è il più bravo pubblicitario del paese... o, meglio, lo era prima che il regime lo costringesse a una specie di sofferto esilio. Quando (siamo nel 1988) Pinochet decide di indire un referendum su se stesso per dare una patina di democrazia e legittimità popolare alla sua dittatura, Bettini riceve dal famigerato ministro degli Interni una proposta che lo lascia a dir poco spiazzato: dirigere la campagna per il Sì. Pochi avrebbero il coraggio di rifiutare: ancora meno quelli che accetterebbero di guidare la campagna del No, quella del fronte delle opposizioni. Chi potrebbe essere tanto pazzo da rischiare la vita per lanciarsi in una missione cosi disperata come convincere un paese rassegnato, piegato da decenni di un regime cieco e violento, a dire No!, a tornare a sorridere? Già, chi?
19,00

La boda del poeta

La boda del poeta

Antonio Skármeta

Libro

editore: De Borsillo

anno edizione: 2005

9,20

Il ballo della Vittoria

Il ballo della Vittoria

Antonio Skármeta

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 292

Un giovane impulsivo e romantico vuole vendicarsi delle ingiustizie della società: è stato condannato a cinque anni per il presunto furto di un cavallo e in prigione ha subito brutali violenze e umiliazioni. Ora, che è uscito dal carcere per un'amnistia, prepara un colpo clamoroso insieme a un famoso maestro in rapine. Ma i sogni artistici di una ballerina, la forza dei sentimenti e dell'amicizia piegheranno il loro destino verso imprese più nobili. Il tutto è raccontato con humour e tenerezza dallo scrittore cileno, autore del "Postino di Neruda", che con questo romanzo ha ricevuto il premio Planeta 2003.
11,00

La magia in azione

La magia in azione

Antonio Skármeta, Pablo Neruda

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2008

pagine: 192

Antonio Skàrmeta è solo un ragazzo quando conosce Pablo Neruda. Con la curiosità e l'emozione di chi incontra un poeta venerato, gli porta i suoi primi versi pubblicati. Crescendo trascorre con lui momenti indimenticabili e, dopo la sua morte, gli rende omaggio con un libro che diventerà un film di successo: "II postino di Neruda". A distanza di anni scava nella memoria, e il poeta è ancora lì, vitale, importante, indimenticabile. Ed ecco così un libro che non solo raccoglie preziosi ricordi, ma è anche un'illuminante antologia, una raccolta delle liriche nerudiane che più hanno influenzato le scelte dello scrittore Skàrmeta e dell'uomo Skàrmeta.
8,00

Un padre da film

Un padre da film

Antonio Skármeta

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 70

Il padre di Jacques è partito per la lontana e misteriosa Parigi, lasciando in Cile la moglie e il figlio. È da questo abbandono che prende l'avvio il nuovo romanzo di Skàrmeta che è la storia di un'assenza - quella appunto del padre e di una sofferenza: quella della madre, una donna bella e scolpita nella malinconia, irrigidita nel suo dolore "come se una folata di vento gelido l'avesse spenta". Ed è infine la storia del microcosmo in cui vivono gli indimenticabili personaggi che fanno da contorno alla vicenda del protagonista: il mugnaio Cristian, gran bevitore di vino rosso e che sa cose che gli altri non sanno; Augusto Gutiérrez, l'alunno che vuole a tutti i costi iniziarsi alla vita perdendo la propria verginità nella vicina città di Angol; Teresa ed Elena, le provocanti e disinibite sorelle di Jacques, strizzate nei loro jeans all'ultima moda. E proprio ad Angol, mentre aspetta che arrivi l'ora di apertura del bordello, Jacques scoprirà la verità sul passato e i suoi misteri...
10,00

Ardente pazienza (Il postino di Neruda)

Ardente pazienza (Il postino di Neruda)

Antonio Skármeta

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia & Ricono

anno edizione: 2013

10,00

Il postino di Neruda

Il postino di Neruda

Antonio Skármeta

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 122

Mario Jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della Isla Negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta Pablo Neruda. Mario ammira Neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce Neruda a strane, e apparentemente poco poetiche, avventure. Nel frattempo, il clima politico del Cile di quegli anni fa precipitare gli eventi...
11,00

La magia in azione

La magia in azione

Antonio Skármeta, Pablo Neruda

Libro: Copertina morbida

editore: Guanda

anno edizione: 2018

pagine: 192

L'ammirazione per il poeta, il libro sul "Postino", poi la frequentazione e l'amicizia con l'uomo: raccontando del suo rapporto con Pablo Neruda, Antonio Skármeta ci offre un ritratto e un'antologia personale di uno dei più grandi protagonisti della scena letteraria del secolo scorso. Lasciandosi guidare dai versi del "maestro", Skármeta propone un itinerario poetico e critico in cui sono le poesie stesse a suggerirgli ricordi e riflessioni, spunti che illuminano la vita e l'opera di Neruda, aneddoti di un'amicizia intensa e di una grande passione civile, culminata con la morte di Salvador Allende e la fine di un'illusione politica.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.