Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Arianna Sacerdoti

Tra Ovidio e Stazio: studi sulla letteratura latina e la sua ricezione

Tra Ovidio e Stazio: studi sulla letteratura latina e la sua ricezione

Francesco Russo, Arianna Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il libro è composto da saggi di Arianna Sacerdoti e da un ampio contributo di riflessione metapoetica del suo allievo Francesco Russo. Ha due centri: uno è la poesia di Stazio (primo sec. d.C.) riletta da entrambi gli autori in prospettive diverse e con risultati originali, il secondo è il neolatino e la ricezione dell'antico, con un'indagine su Narciso tra Ovidio e la canzone pop di Alanis Morissette.
15,00

Mormorare. Poesie (2004-2021)

Mormorare. Poesie (2004-2021)

Arianna Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2022

pagine: 160

Un percorso di diciassette anni di vita e poesia è racchiuso in questo libro. I carmi non rispecchiano l'ordine cronologico ma rispondono a un ordine di 'varietas' tematica e stilistica. Dal rapporto simbiotico con la natura all'amore per il padre, poi morto, le poesie di "Mormorare" racchiudono un universo poliforme ed emozionato, in cui l'amore vissuto e non vissuto, l'attività di docente appassionata e i viaggi fanno da sponda al susseguirsi di fasi e stagioni della vita, che è costantemente accompagnata dalla poesia.
14,00

Percorsi del classico nel contemporaneo (poesia, narrativa, cinema, fiction, musica contemporanee e i classici greci e latini)

Percorsi del classico nel contemporaneo (poesia, narrativa, cinema, fiction, musica contemporanee e i classici greci e latini)

Libro: Libro in brossura

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2022

pagine: 280

Dalla poesia di Giusi Verbaro alla fiction di “Un posto al sole”, dalla poesia della Sacerdoti alla narrativa di Maria Marmo, dal mito di Atlante a quello di Enea nella musica contemporanea, con anche un corposo capitolo sulla traduzione di Plauto operata dal noto scrittore per l'infanzia Roberto Piumini: questo libro, rivolto tanto al grande pubblico quanto a uno di specialisti, è tutto al femminile e testimonia la straordinaria vitalità del classico nel contemporaneo. L'approccio testuale denota vivacità di interessi, nell'ambito della macro-categoria dei Reception Studies. Testi di Natascia De Gennaro, Arianna Sacerdoti, Nadia Scippacercola, Alessandra Vastano. Introduzione di Vincenzo Caputo.
18,00

Diario (2004-2020)

Diario (2004-2020)

Arianna Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Homo Scrivens

anno edizione: 2021

pagine: 135

Attraversando il tempo, quando la vita diventa poesia. Un percorso esistenziale, biografico e poetico di sedici anni, ancora aperto. La ricerca spirituale, gli amori, gli incontri, i viaggi, la passione per la letteratura antica, la lirica "Edipo" che chiude la raccolta e sembra suggerire una chiave di volta tra passato e presente. Mille volti di donna. Mille fili di Arianna.
14,00

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Discipline letterarie. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classi A22, A12

Il nuovo concorso a cattedra. Test commentati Discipline letterarie. Ampia raccolta di quesiti a risposta multipla. Classi A22, A12

Arianna Sacerdoti, Teresa Scarpa, Paola Solfaroli Camilloci

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises

anno edizione: 2020

pagine: 480

Utile strumento di ripasso e verifica in vista delle prove concorsuali, il volume è costituito da un'ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico. Le aree trattate sono relative alle principali conoscenze disciplinari necessarie per l'insegnamento delle materie per le quali si concorre. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati. Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dall'area riservata mediante il codice contenuto all'interno del volume.
30,00

Novus unde furor. Una lettura del dodicesimo libro della Tebaide di Stazio

Novus unde furor. Una lettura del dodicesimo libro della Tebaide di Stazio

Arianna Sacerdoti

Libro

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2012

pagine: 194

Il ritorno dell'interesse sul poeta (Publio Papinio Stazio) che negli anni di Domiziano indirizzò la sua maggiore opera all'epos tragico tebano (La Tebaide, che racconta della lotta fratricida tra Eteocle e Polinice per la successione al trono di Tebe), trova molteplici spiegazioni negli studi che si sono sviluppati sull'onda di un rinnovato interesse per la letteratura dell'età flavia. La "Tebaide" è stata, negli ultimi decenni, oggetto di un ricco dibattito focalizzato sulla complessità ideologica e letteraria dell'opera. Sull'onda degli studi sulla lingua inquieta del racconto epico, la scelta dell'autore è stata quella di analizzare gli 819 versi che costituiscono il dodicesimo e ultimo libro. Esso propone infatti la riapertura inaspettata di un conflitto che sembrava risolto e che si dirama in numerose trame del racconto. La tensione è tra Eteocle e Polinice; tra due stirpi, quella argiva e quella tebana; tra il "maschile" e il "femminile", tra Creonte e Teseo, tra la pace e la guerra, tra il furor e l'armonia dell'equilibrio, tra il pianto del luctus e la gioia sfrenata, che sembrano coesistere con sinistri accenti di inquietudine negli ultimi versi della narrazione. La lingua si fa specchio e cassa di risonanza di una polisemia e di polarità non risolte: attraverso gli strumenti retorici della negazione, dell'enallage, dell'uso allusivo di alcuni lessemi, Stazio veicola un potenziale di ambiguità stilistica che riflette il disordine di un cosmo non pacificato.
60,00

Il ponte dei sogni. Giovani scrittori a scuola

Il ponte dei sogni. Giovani scrittori a scuola

Arianna Sacerdoti

Libro: Copertina morbida

editore: Boopen

anno edizione: 2010

pagine: 222

10,50

Sentieri diversi

Sentieri diversi

Arianna Sacerdoti

Libro: Libro rilegato

editore: Albus Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 80

"Cosa ci racconta questo diario in forma di poesia, strutturato secondo sei nuclei tematici strettamente intrecciati? Innanzitutto del significato esistenziale del poetare; quindi di un variegato contesto affettivo; di una drammatica crisi, dei suoi percorsi angosciosi, delle sue terapie, dei suoi superamenti; dei piaceri e delle pene d'amore; di un rapporto quasi simbiotico con la natura, le stagioni, le spiagge, i prati, i cieli; dei viaggi, in territori altri per la mente e il cuore, prima ancora che la distanza geografica." (Dalla prefazione di Guido Sacerdoti)
7,00

Le sognanti avventure di Carciofino

Le sognanti avventure di Carciofino

Arianna Sacerdoti

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2007

pagine: 48

Il principe Carciofino è un po' spericolato. Fa giochi pericolosi e fa disperare la sua mamma. Un giorno inizia addirittura anche a sognare. Sarà una malattia grave? O forse Carciofino è un principino davvero speciale. Arianna Sacerdoti, ha 27 anni e vive a Napoli. Ama i bambini, gli alberi e la fantasia. È dottoressa di Ricerca in Letteratura Latina. Ha pubblicato poesie e racconti brevi in antologie edite da Kairòs, Giulio Perrone, Centoautori.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.