Libri di Arturo Schwarz
L'immaginazione alchemica, ancora
Arturo Schwarz
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2025
pagine: 416
«Quello che intendo con “immaginazione alchemica” – scrive l’autore – è un tipo di immaginazione che non dà luogo a un’attività sognante, tanto meno è la facoltà di elaborare il contenuto di un’esperienza sensoriale senza seguire regole o legami logici. Anzi, l’immaginazione alchemica è un’attività contraddistinta da una rigorosa metodologia epistemologica che persegue un duplice scopo: attraverso un’indagine pluridisciplinare cerca di mettere in luce gli aspetti più profondi dei sistemi conoscitivi per restituire alla Donna il posto primario che le spetta, e all’erotismo la dignità che merita l’agente primo della civiltà». L’opera di Schwarz presenta un’ampia gamma di interpretazioni delle tradizioni esoteriche, dall’alchimia alla Kabbala, al Tantrismo. Questo sguardo esplorativo è rivolto sia verso varie tradizioni culturali convergenti, sia verso le esperienze artistiche (dall’arte preistorica alla contemporanea, dalla letteratura sanscrita alle divinità dell’Induismo). Schwarz rimane sempre fedele al Surrealismo, visto come filosofia di vita, come modo di essere, pensare, agire, e come “Rivoluzione culturale”. Nuova edizione con una nota biografica di Enrico Moretti.
Breton e Trotsky. Storia di un'amicizia
Arturo Schwarz
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 1997
pagine: 232
L'avventura surrealista. Amore e rivoluzione, anche
Arturo Schwarz
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 1997
pagine: 216
Renzo Margonari. Alchimie dell'inconscio
Arturo Schwarz
Libro
editore: Casa del Mantegna
anno edizione: 2003
pagine: 112
Il mondo accanto
Arturo Schwarz
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2006
pagine: 41
"Il mondo accanto" rivela un lato quasi completamente ignorato della straordinaria attività di Schwarz, nonostante siano state pubblicate, nel corso degli ultimi sessant'anni, oltre cinquanta raccolte di poesie. Le prime quattro furono scritte in francese; l'ultima, "Sombres dimanches", ' stata pubblicata nel 2005 in Svizzera. Il volume è impreziosito da due incisioni di Sandro Chia.
A spasso con Spinoza, Breton e Trotsky. Poesie (2007-2010)
Arturo Schwarz
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2011
pagine: 90
Arturo Schwarz, noto come saggista e storico dell'arte, torna a rivelare qui un lato della sua attività quasi completamente ignorata - nonostante siano state pubblicate, nel corso degli ultimi 65 anni, oltre cinquanta raccolte. Le poesie dei primi quattro libri furono scritte in francese. Quello iniziale fu pubblicato ad Alessandria d'Egitto nel 1945, i tre seguenti a Parigi da Pierre Seghers, rispettivamente nel 1951,1952 e 1956. La prima antologica di testi in italiano, il reale assoluto risale al 1967 (Illustrata da Marcel Duchamp e Man Ray). L'ultima antologica: Tutte le poesie, quasi, è uscita per i nostri tipi nel 2007, ottenendo il Premio di Poesia Frascatti attribuito al nostro autore per l'insieme dell'opera poetica. La presente raccolta, illustrata da Luca Leonelli, presenta le poesie scritte questi ultimi tre anni.
Il surrealismo. Ieri e oggi. Storia, filosofia, politica
Arturo Schwarz
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2014
pagine: 800
Questo volume di Arturo Schwarz, frutto di 10 anni di lavoro, si propone di presentare il Surrealismo per quello che è - una filosofia della vita e non solo un movimento letterario o artistico. Di conseguenza vuole anche sottolineare quanto il Surrealismo sia più attuale che mai - nonostante storici frettolosi lo abbiano periodicamente dato per morto sin dal 1930. Con il Libro Primo, l'autore si propone di documentare la permanenza del Surrealismo. Il primo capitolo è intitolato, appunto, "Attualità del Surrealismo". Seguono i capitoli dedicati alla storia del Surrealismo, all'impegno politico del movimento, alla sua filosofia i cui tre cardini sono la Poesia, l'Arte e l'Amore. Conclude questo saggio introduttivo un capitolo sul ruolo del gioco surrealista dove questo è visto come il trionfo del principio del piacere su quello della realtà. A conferma dell'attualità del Surrealismo e della sua diffusione internazionale, il Libro Secondo è affidato agli animatori dei vari gruppi surrealisti tutt'ora attivi. Il Libro Terzo, che continua a ricordare la vitalità del Surrealismo, è un repertorio ragionato dei suoi principali periodici - iniziando con il primo del 1919 e terminando con quelli pubblicati sino al momento della chiusura della redazione del volume (dicembre 2010); a questo segue un regesto delle mostre collettive del movimento, dalla prima del 1924 ad, ancora, il 2010.
Man Ray
Arturo Schwarz
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 52
La presente pubblicazione è dedicata a Man Ray (Filadelfia 1890 - Parigi 1976), uno dei maggiori esponenti del dadaismo americano, anticipatore del surrealismo. Il suo principale strumento di comunicazione è la fotografia, con o senza macchina da presa: i "rayographs", di sua invenzione, sono realizzati direttamente in camera oscura con l'elaborazione di materiali fotosensibili. Un artista sperimentale, autore di immagini rimaste nella storia della fotografia del nostro tempo, ma anche regista cinematografico e pittore.
Fuori corrente. 8 artisti «Fuori corrente»
Arturo Schwarz, Federico Sardella
Libro
editore: Peccolo
anno edizione: 2012
Catalogo di mostra collettiva di 8 artisti contemporanei il cui lavoro è dichiaratamente non classificabile nelle tendenze artistiche attuali.

