Libri di Azem Shkreli
Poesia dal Kossovo
Ali Podrimja, Azem Shkreli, Agim Vinca
Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2001
pagine: 170
Parole di pietra. Poesie dal Kosovo
Azem Shkreli
Libro: Libro in brossura
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 76
"Parole di pietra" è testimonianza della maturità e della grandezza di una cultura, quella albanese, poco conosciuta nel resto d'Europa perché oscurata dai fatti della politica e dell'odio interetnico. Ma è, soprattutto, un atto di fede nei confronti della parola poetica: nata da un processo creativo estenuante e doloroso, la poesia, "sangue della penna", è la sola forza in grado di infrangere il male, è verbo che si contrappone al silenzio dell'odio, è resistenza, restituzione di un equilibrio intellettuale e spirituale che "il fiore maligno" disseminato fra la gente ha del tutto sconvolto. Shkreli indaga l'esperienza esistenziale, ne fa emergere l'essenza e la tragicità e le illustra con immagini di grande impatto. Il passato glorioso del suo popolo, interiorizzato e conservato, si intreccia con il presente in cui l'intellettuale ha una missione: rifiutarsi di tacere, nella consapevolezza che quando anche la parola ci avrà abbandonati per sempre, avremo perso ogni speranza di redenzione.
Parole di pietra. Poesie dal Kosovo
Azem Shkreli
Libro
editore: Stilo Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 76
La poesia di Azem Shkreli, con la sua particolare struttura, con la varietà e la profondità dei significati che racchiude in sé, è una delle espressioni artistiche più elevate della letteratura albanese dello spirito e dell'universo della sua gente, dei suoi problemi e dilemmi vitali: la sorte, la fierezza, la pazienza, la coscienza mitica formata e stratificata durante i secoli, la tragicità che la accompagnò e che la accompagna anche oggi...