Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Berni

Lettere dall'Africa (1914-31)

Lettere dall'Africa (1914-31)

Karen Blixen

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1987

pagine: 488

24,00

Seneca

Seneca

Villy Sorensen

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1988

pagine: 400

25,00

Dagherrotipi

Dagherrotipi

Karen Blixen

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 1995

pagine: 354

14,00

Libro illustrato senza illustrazioni

Libro illustrato senza illustrazioni

Hans Christian Andersen

Libro

editore: Abramo

anno edizione: 1998

pagine: 116

8,27

I delitti di uno scrittore imperfetto

I delitti di uno scrittore imperfetto

Mikkel Birkegaard

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 361

In attesa dell'uscita del suo nuovo romanzo, Frank Føns vive rinchiuso in una villa sul mare del Nord. È solo. A tenergli compagnia, l'immancabile bottiglia di whisky e i ricordi. Ricordi dei tempi in cui i suoi thriller non lo avevano ancora reso uno degli autori più famosi in Danimarca, e lui era solo un giovane squattrinato, un marito innamorato e un padre felice. Ora tutto è cambiato. Il successo, si sa, ha un prezzo. Quello che Føns ancora non sa è quanto sia alto. Lo capisce quando la polizia ritrova il cadavere di una ragazza annegata nelle acque del porto di una tranquilla cittadina costiera, morta in circostanze che sembrano copiate minuziosamente dal romanzo che è in procinto di presentare alla fiera del libro di Copenaghen. Ma perché qualcuno dovrebbe ispirarsi a un omicidio del suo libro? E in quanti possono conoscere il contenuto di un'opera ancora inedita? Føns è un uomo difficile, incline a non pochi vizi e capace di attirare su di sé un notevole interesse femminile: la sconcertante analogia fra i due delitti lo sconvolge e lo induce a iniziare un'indagine tutta sua. Quando si trova a Copenaghen per la fiera, vede compiersi un altro omicidio del tutto simile a uno di quelli descritti in un suo romanzo. La stessa efferata violenza, la stessa insopportabile crudeltà. Solo allora la possibile coincidenza assumerà i connotati di una vera e propria persecuzione, di un folle gioco fra lo scrittore e un lettore, a quanto pare, molto attento. E sempre un passo avanti...
8,90

Fiabe e storie

Fiabe e storie

Hans Christian Andersen

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2001

pagine: XXXIX-1016

Composte e pubblicate in danese fra il 1835 e il 1874, le fiabe di Hans Christian Andersen scaturiscono dalla fantasia dell'autore e solo in minima parte dalla materia popolare cui pare, almeno inizialmente, egli dichiarò di ispirarsi. Andersen non si limita a ripercorrere e reinterpretare il filo della grande tradizione favolistica europea, ma "cambia radicalmente la prospettiva della fiaba" operando una sorta di umanizzazione di animali e cose. Questo è il segreto del suo successo: inventare figure irreali, per poi subito immergerle nella quotidianità delle passioni e delle pulsioni. Ne deriva una conseguenza apparentemente paradossale: quelle di Andersen sono anche, e forse soprattutto - fiabe e storie per grandi. È lo stesso autore a rivendicarlo con forza: "le mie fiabe sono più per gli adulti che per i bambini, che possono comprendere le cornici, gli ornamenti. Sostenuta dalla consapevole ripulsa di ogni concessione all'ingenuità, la padronanza narrativa dell'autore si distribuisce su differenti registri di scrittura, e Andersen può scrivere qui con spirito creaturale e francescano, là con pietà e dolore, là ancora con ironia acre e cattiva. Questo volume, con duecentosessanta illustrazioni, raccoglie il corpo completo delle centocinquantasei fiabe riunite da Bruno Berni, in una traduzione omogenea e integrale condotta sull'edizione critica danese. Introduzione di Vincenzo Cerami. Età di lettura: da 10 anni.
49,90

Dieci pensieri sul tempo

Dieci pensieri sul tempo

Bodil Jönsson

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 126

Come è possibile che il quieto stile di vita delle generazioni passate si sia trasformato in un inquietante ritmo negativo, nonostante un ininterrotto e innegabile progresso? "Dieci pensieri sul tempo" ci invita ad esaminare attentamente il nostro concetto di tempo, abbandonando la falsa credenza di "averne poco" e suggerendoci utili e inaspettati spunti di riflessione.
10,33

Di notte a Gerusalemme

Di notte a Gerusalemme

Birgithe Kosovic

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2000

pagine: 108

9,30

Vivo. Testo danese a fronte

Vivo. Testo danese a fronte

Søren U. Thomsen

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il volume propone una raccolta di poesie di Thomsen tratte da: City Slang (1981); Sconosciuto sotto la stessa luna (1982); La mia candela brucia (1985); Nuove poesie (1987); Rimesso (1991); L'esitazione del creato (1996); Il peggio e il meglio (2002); La scala di Beaufort (1988); La mia candela brucia (1985); Una danza sulle parole (1996). Søren Ulrik Thomsen, nato a Kalundborg nel 1956, vive a Copenaghen dal 1972. È membro dell'Accademia Danese dal 1995.
11,00

Aua

Aua

Knud Rasmussen

Libro: Copertina morbida

editore: Adelphi

anno edizione: 2018

pagine: 190

Knud Rasmussen è stato l'etnografo ed esploratore a cui dobbiamo i materiali più preziosi sugli Inuit e altre popolazioni dell'estremo Nord. Durante la V Spedizione Thule, fra il 1921 e il 1924, Rasmussen conobbe lo sciamano Aua e stabilì con lui un contatto che gli permise di raccogliere la sua testimonianza. Come Alce Nero per Neihardt, come Ogotemmeli per Griaule, Aua è diventato la voce di una remota sapienza, qui esposta con straordinaria immediatezza attraverso episodi della sua vita. Chi incontri Aua lo ricorderà per sempre come una guida alle potenze dell'invisibile.
18,00

La stanza dipinta. Un racconto Mantovano

La stanza dipinta. Un racconto Mantovano

Inger Christensen

Libro: Copertina morbida

editore: Scritturapura Casa Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 102

Mantegna e Marsilio sono innamorati della stessa donna. Sullo sfondo dei lavori per la Camera degli Sposi, questo amore disperato alla fine li avvicinerà. Un romanzo le cui tinte sono le stesse dell'affresco della celebre stanza mantovana.
14,00

Abarth memories. I protagonisti del mito

Abarth memories. I protagonisti del mito

Luca Gastaldi

Libro: Copertina rigida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2015

pagine: 220

"Abarth Memories" è un nuovo volume dedicato al celebre marchio dello Scorpione. Rispetto ai molti altri già pubblicati in passato, il libro scritto dal giornalista Luca Gastaldi con la collaborazione di Sergio Seccatore (tecnico che lavorò in corso Marche negli anni Sessanta) non illustra argomenti tecnici. Non troverete la sequenza delle tante automobili progettate e costruite nella fabbrica fondata a Torino nel 1949; non troverete la lista delle innumerevoli vittorie messe a segno in oltre vent'anni di attività sportiva gestita da Carlo Abarth tra il 1949 e il 1971. Ciò che leggerete sulle 240 pagine di Abarth Memories è la storia di una grande azienda raccontata direttamente dai protagonisti. Troverete il ritratto di Carlo Abarth - dell'uomo, dell'imprenditore, del personaggio eclettico qual è stato dipinto da chi ha vissuto e lavorato al suo fianco. Troverete le testimonianze dei dipendenti, dei collaboratori, dei piloti: uomini e donne che hanno vissuto in prima persona la nascita del mito Abarth. Anzi, hanno fatto qualcosa di più: hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo di quella che sarà per sempre conosciuta come la fabbrica della velocità. Il libro è quindi un coinvolgente album di ricordi, con le storie di vita vissuta intrecciate a fotografie inedite. All'inizio del volume ci sono le testimonianze di Lorenzo Avidano (braccio destro di Carlo Abarth per oltre vent'anni) e Anneliese Abarth (ultima moglie del genio austriaco).
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.