Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Sforza

Manuale di clownterapia

Manuale di clownterapia

Vladimir Olshansky

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2017

pagine: 119

La clownterapia nasce a New York a metà degli anni '80 ed è ormai diffusa in molti paesi del mondo occidentale. In Italia, nel 1995, grazie anche all'autore di questo libro, nasce a Firenze Soccorso Clown, il primo servizio nazionale di professionisti preparati per operare in ospedale. Ma cos'è il clown ospedaliero? "Manuale di clownterapia" è il libro nato sia per spiegare cos'è un clown, cos'è la clown terapia ospedaliera, sia per fornire uno strumento a tutti quegli attori che vogliono formarsi in questa nuova professione, sia a medici e genitori per capire cosa fanno nelle corsie in pediatria quegli strani e buffi personaggi in camice e parrucca. Ma per suscitare il sorriso facendone un'attività professionale occorre aver, sì, un proprio talento, ma soprattutto la costanza di sottoporsi per tutta la vita a una grande disciplina, studiare e conoscere il proprio corpo, svilupparne le capacità fisiche ed espressive, senza mai smettere di allenarlo. E per farci meglio comprendere la grande potenza di ciò di cui ci sta parlando, l'autore ricorre anche al racconto di episodi realmente avvenuti, estrapolati dai propri "Diari di bordo", ma anche da quelli dei suoi allievi, che inducono a riflettere sulla vita e sulla malattia, sul loro significato e sulla missione di ciascuno di noi.
15,00

Da Giotto a Malevic. La reciproca meraviglia. Catalogo della mostra (Roma, 2 ottobre 2004-9 gennaio 2005)

Da Giotto a Malevic. La reciproca meraviglia. Catalogo della mostra (Roma, 2 ottobre 2004-9 gennaio 2005)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2004

pagine: 327

Questa mostra è frutto dei sempre più intensi scambi culturali tra Italia e Russia e risponde all'intento di indagare i rapporti fra i due paesi nell'ambito artistico dal Medioevo al Novecento. Percorsi diversificati, caratterizzati ora da punti di stretto contatto, ora da separazioni profonde danno luogo a un'esposizione ricca di suggestioni grazie a inediti accostamenti di tanti capolavori provenienti dai principali musei dei due paesi. Il catalogo documenta, con schede approfondite e immagini, un percorso espositivo che spazia dai tesori di Bisanzio alle famose icone dei musei di stato russi, da Giorgione, Bellini, Mantegna e Brunelleschi ai protagonisti dell'arte del Novecento.
35,00

Il «perfetto cortegiano» A. Miguel da Silva

Il «perfetto cortegiano» A. Miguel da Silva

Sylvie Deswarte

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1989

pagine: 280

20,66

L'effetto Pigmalione. Breve storia dei simulacri da Ovidio a Hitchcock

L'effetto Pigmalione. Breve storia dei simulacri da Ovidio a Hitchcock

Victor I. Stoichita

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2006

pagine: 320

La storia dello scultore cipriota che s'innamora della propria opera è la prima grande storia di simulacri della cultura occidentale. Oggi, dopo Nietzsche e Freud, nessuno può più mettere in dubbio che le immagini fabbricate dall'uomo siano ricettacoli di potere, dispositivi del desiderio, e che sia la creazione di immagini sia la loro contemplazione obbedisca a pulsioni molto potenti, tra cui quelle erotiche. Il primo capitolo analizza la peculiarità letteraria del mito di Pigmalione nelle Metamorfosi di Ovidio; il secondo ne segue lo sviluppo iconografico nell'età medievale, dominata dalle credenze sulle virtù animatrici dell'arte e della musica. Chiude il saggio un capitolo sul cinema e sul suo aspetto "stregonesco" di imitazione del reale.
25,00

Racconti e storielle degli ebrei. Testi inediti della tradizione yiddish

Racconti e storielle degli ebrei. Testi inediti della tradizione yiddish

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 431

"Il materiale folcloristico di questo libro è stato raccolto molti decenni fa dall'ultimo conoscitore della vita ebraica, Efim Rajze, perseguitato e imprigionato durante lo stalinismo. Rajze morì senza speranza di veder pubblicate le favole da lui raccolte. Queste favole, nate per essere raccontate dai nonni ai nipoti, dalle madri ai figli prima del calar della sera del sabato, dai vetturini balagole ai propri passeggeri, dai buffoni badkhon agli ospiti dei matrimoni, dai magidim, predicatori itineranti, a tutti quelli che venivano per sentire i loro sermoni, - qui sono state riassunte dagli intellettuali di lingua yiddish. Le chiamano "favole", ma in verità sono pezzi di narrativa, novelle, allegorie, sketch, apologhi, cronache, bozzetti, scene, barzellette, repliche e controrepliche, battute e controbattute, parabole mutuate dal patrimonio enorme dei midrashim, narrativa analitica presente nella Bibbia. Nell'antologia abbondano anche storielle basate su gag che costituiscono il lato più conosciuto di tutto il folclore yiddish. Questo umorismo al limite dell'assurdo è lo stesso che ha trovato un incomparabile sfogo nei romanzi, nei racconti e nelle sceneggiature di Woody Alien, Philip Roth e Chaim Potok." (Elena Kostioukovitch)
11,00

L'ultimo carnevale. Goya, de Sade e il mondo alla rovescia

L'ultimo carnevale. Goya, de Sade e il mondo alla rovescia

Victor I. Stoichita, Anna M. Coderch

Libro

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2002

pagine: 352

Victor Stoichita e Anna Maria Coderch partono dai "Capricci", la serie di immagini grottesche e violente in cui Goya smaschera vizi e ipocrisie della sua epoca, per analizzare l'opera dell'artista ma anche l'immaginario di fine Settecento, nel quale predominano i concetti di "rivoluzione" e di "carnevale", entrambi rivolgimenti di un ordine costituito. In quest'opera vengono presi in esame temi e immagini ricorrenti come i mondi alla rovescia, in cui le gerarchie tra servi e padroni, tra uomini e animali, maschile e femminile sono invertite; ma anche i mondi visionari di de Sade, attingendo da un vasto patrimonio di fonti che spaziano dai miti classici alla satira politica, dalla chimica alla letteratura carnascialesca.
24,00

Impara il judo con Putin. La storia la tecnica la preparazione

Impara il judo con Putin. La storia la tecnica la preparazione

Vladimir Putin, Vasilij Sestakov, Aleksej Levickij

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

Il judo nasce nella seconda metà dell'Ottocento in Giappone e unisce la secolare tradizione dei samurai con quella degli sport olimpici. Da allora questa antica disciplina ha trovato diffusione in tutto il mondo. Il volume affronta i molteplici aspetti legati al judo, dalle basi teoriche alle regole da seguire nella preparazione atletica. Gli autori pongono l'accento sulla descrizione delle tecniche del judo e analizzano, inoltre, le mosse fondamentali del sambo, il metodo di autodifesa elaborato dalla scuola russa. Per specialisti e appassionati, con gli esercizi preparatori, le regole di comportamento sul tatami e i rituali che accompagnano gli incontri.
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.