Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Laurenzi

Il pediatra per i genitori. Quello che c’è da sapere perché il bambino sia sano e felice

Il pediatra per i genitori. Quello che c’è da sapere perché il bambino sia sano e felice

Patricia Semeraro, Barbara Laurenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2024

pagine: 174

Un viaggio nel mondo dei bambini, dalla nascita fino all’adolescenza, per aiutare mamme e papà a comprendere e affrontare ogni segnale che riguardi la loro salute. Con ‘Il pediatra per i genitori’ la dottoressa Semeraro, pediatra di famiglia, mette la sua esperienza quarantennale al servizio dei genitori, rispondendo a ogni domanda e rassicurando su ogni dubbio circa le più comuni malattie e patologie che possono manifestarsi nelle diverse età. Il testo, scritto a quattro mani con la giornalista Laurenzi, è proposto in uno stile volutamente accessibile e scorrevole, così da essere consultabile e comprensibile da tutti. L’opera propone una serie di approfondimenti sulle questioni più pratiche e utili, dalle curve di crescita al calendario vaccinale, dalla posizione giusta per l’allattamento a quella per le ninne. In più, ogni singola malattia è affrontata in specifici capitoli, comodamente organizzati dalla A alla Z, in maniera tale da essere consultabili facilmente all’occorrenza. L’opera nasce per essere un vero e proprio prontuario, anzi, di più. Un pediatra sul comodino di casa. Mamme e papà, siete pronti? Allacciate le cinture, si parte per uno splendido viaggio.
19,00

Comunicazione scomunicata

Comunicazione scomunicata

Barbara Laurenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2014

pagine: 98

"L'opera intende offrire una ri flessione critica e un'analisi complessiva della comunicazione istituzionale e politica, dalla normativa che ne regola il funzionamento alla sua applicazione pratica. Il testo nasce dalla constatazione di una realtà tipicamente contemporanea: l'incomunicabilità tra elettori ed eletti. Nel corso della trattazione emergono i difetti della comunicazione pubblica moderna, l'attenzione eccessiva verso la forma del messaggio e la carenza dei contenuti. Si delinea così il grande assente nel mondo della comunicazione pubblica: il dialogo tra istituzioni e cittadino." (dalla premessa)
13,90

Partiti sull'onda. Quando la politica parla via etere

Partiti sull'onda. Quando la politica parla via etere

Barbara Laurenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 115

"Partiti sull'onda. Quando la politica parla via etere" nasce dalla tesi di laurea che l'autrice ha discusso con il giornalista Rai Marco Frittella e il critico letterario Arnaldo Colasanti. L'opera rappresenta un'analisi del messaggio politico attraverso il mezzo radiofonico, con un confronto tra gli anni del fascismo e quelli della Prima Repubblica, fino ad arrivare al rapimento di Aldo Moro. Lo scritto è stato elaborato dopo mesi di ricerche nelle fonti scritte e audiovisive degli archivi della biblioteca Rai e raccoglie diverse testimonianze, tra le quali una rara intervista all'ex portavoce di Aldo Moro, Corrado Guerzoni, nella quale si ripercorrono i modi in cui il governo utilizzò la radio per coprire "l'incapacità nell'affrontare il rapimento del presidente democristiano".
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.