Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benedetto Marinuzzi

L'illusione del controllo

L'illusione del controllo

Benedetto Marinuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Altromondo Editore di qu.bi Me

anno edizione: 2024

pagine: 88

Negli ultimi vent'anni della mia vita ci sono stati cambiamenti e molte novità. Eppure di tutto ciò che al momento sembrava importante, apparentemente fondamentale, non è rimasto nulla.  L'unico elemento di continuità che ha resistito a qualunque sollecitazione ed oblio è stata questa raccolta di poesie. Sono state una compagnia silenziosa, un ancoraggio, nella mia esistenza, nei momenti belli ed altri molto meno. La tematica principale presente in tali poesie è la precaria percezione che abbiamo della nostra esistenza. Il sistematico cambiamento di qualunque riferimento lascia continuamente in noi una sensazione spaesante.
16,00

L'onore della guerra

L'onore della guerra

Benedetto Marinuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: SBC Edizioni

anno edizione: 2008

"L'onore della guerra" è una sorta di "indagine" sulla guerra e su come questa possa essere percepita da una personalità evanescente e disadattata quale quella del protagonista di questo romanzo. Lo scopo del racconto non è moralistico. L'autore non intende stilare nette contrapposizioni tra "buoni" e "cattivi". Ma tra le righe insinua il dubbio che alla base dei meccanismi bellici vi sia una strana e misteriosa miscela intrisa di interessi economici, odi tribali e situazioni socialmente disastrose.
14,00

Gott mit Uns

Gott mit Uns

Benedetto Marinuzzi

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2002

pagine: 171

15,00

Uomini bestie dei

Uomini bestie dei

Benedetto Marinuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 1997

pagine: 176

6,00

Work in progress

Work in progress

Benedetto Marinuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 404

"Work in progress" ha un doppio significato. È una storia di uno scrittore che sta lavorando al suo romanzo, e appunta in un diario le incertezze, gli elementi di ispirazione e le peripezie che si trova a dover affrontare. Ma è anche la denuncia di un sistema sociale improntato ad un attivismo, ad una idea della produttività del "darsi da fare" che a volte può genuinamente sprofondare nel grottesco. Un sistema nel quale il lavoratore si trova a subire una moderna alienazione in cui è ridotto a un semplice numero e costituisce una minuscola rotellina dell'immenso ingranaggio produttivo che è l'Azienda-Sistema. Tutto questo viene raccontato in modi diversi, quasi che l'autore si sia divertito a sperimentare diversi stili. Ma anche questa è una metafora, per sottolineare la poliedricità e la versatilità alla quale deve prestarsi il lavoratore per non essere la preda di un Potere che assume forme diverse e sempre paradossalmente uguali.
17,00

Solitudini

Solitudini

Benedetto Marinuzzi

Libro

editore: Manni

anno edizione: 1999

pagine: 144

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.