Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benito Pérez Galdós

La prima Repubblica

La prima Repubblica

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2025

pagine: 268

Dopo la rinuncia al trono di re Amedeo di Savoia (vicenda narrata nel romanzo Amedeo I, sempre di Galdós, pubblicato in questa collana), l'Assemblea legislativa spagnola proclamò la Repubblica, nel febbraio del 1873. Nata in una situazione di grande fermento intellettuale e politico, la Repubblica non ebbe vita facile: insidiata dalle regioni sotto il controllo dei carlisti (sostenitori di un ramo cadetto dei Borbone, in lotta con il governo fin dal 1837), dalle pulsioni alfonsiste (tese alla Restaurazione sotto Alfonso, figlio della deposta Isabella II) e, forse ancor più minacciose, dalle profonde divisioni in seno ai repubblicani stessi, la Repubblica navigò fino alla reazione dell'esercito, che meno di un anno dopo la sua nascita, con un colpo di Stato ne troncò l'esistenza, che negli ultimi mesi si era vista minacciata dal proliferare di ribellioni cantonali, di città o zone che si proclamavano autonome (fino a battere moneta). Emblematico in questo senso fu il cantone di Cartagena, città portuaria dall'orografia privilegiata…
28,00

La congiura delle parole

La congiura delle parole

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro rilegato

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2020

pagine: 76

70,00

Miau

Miau

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Altrevoci Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 327

Ramón Villaamil, un ex dipendente del Ministero delle Finanze spagnolo, rimane disoccupato a causa di una serie di intrighi a due mesi dalla pensione. Nel frattempo, Doña Pura, la moglie, dilapida il budget familiare in continua diminuzione, e Luisito Cadalso, nipote di Villaamil e figlio di Víctor Cadanche - vedovo, funzionario in ascesa grazie ai suoi vizi personali -, parla con Dio durante i suoi attacchi di natura psichica. Villaamil, vittima della disperazione, della mancanza di mezzi, del disprezzo e dell'egoismo, finirà per perdere tutto. Miau è una satira sulla Madrid burocratica della fine del XIX secolo, un romanzo con cui Benito Pérez Galdós realizza una delle sue opere più complesse e compiute. Miau, come il soprannome delle donne protagoniste della storia, per via del loro aspetto felino, e come le iniziali del progetto professionale utopico di Villaamil.
18,90

Elettra. Testo spagnolo a fronte

Elettra. Testo spagnolo a fronte

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 256

Elettra, una giovane orfana cresciuta in convento, viene accolta dai suoi ricchi zii e si innamora di Máximo, uno scienziato rimasto vedovo. Salvador Pantoja, un conoscente della famiglia e della defunta madre della ragazza, cerca di impedire questa relazione amorosa affinché la ragazza entri in un convento di clausura. Máximo e Pantoja sono i rappresentanti di due modelli opposti di Spagna: il primo simboleggia la libertà e il progresso, il secondo è emblema del conservatorismo e di un cattolicesimo intransigente. La première di quest'opera al Teatro Español di Madrid, il 30 gennaio 1901, fu il più grande successo teatrale della Spagna di allora. Trascese l'ambito del teatro e della cultura per trasformarsi in un fenomeno sociale, non privo di implicazioni politiche.
25,00

Il romanzo nel tram

Il romanzo nel tram

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2024

pagine: 64

A Madrid, un uomo sale su un tram. All’interno della vettura s’imbatte in un amico che, dopo i convenevoli di rito, gli racconta di una contessa accusata ingiustamente di adulterio. Una volta che l’amico scende dal tram, lasciando in sospeso il suo racconto, in modo del tutto inaspettato l’uomo si ritrova a leggere su un giornale stracciato il prosieguo della storia della contessa che va mescolandosi inesorabilmente agli altri fatti di cronaca, alle voci dei passeggeri e alla città che si mostra dai finestrini, creando così un gioco narrativo di rimandi e corrispondenze. “Il romanzo nel tram” è lo scritto breve di Pérez Galdós che ha suscitato maggiore curiosità per la sua struttura ed è una delle sue opere di fiction più riuscite.
7,50

Napoli e Pompei

Napoli e Pompei

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 54

Sebbene la periferia del capoluogo della Campania sia molto bella, non godrebbe di tanta fama se non avesse il Vesuvio come coronamento e conclusione di un paesaggio così ammirevole. Il Vesuvio è l’anima, per così dire, di quel bel pezzo di terra: lo domina con la sua mole fumante. Sembra un essere vivente che veglia sulla campagna fertile, sul mare azzurro e sulla città, risparmiando a tutti la vita. Di notte, il bagliore del suo cratere incute timore a chi non è abituato a vederlo; di giorno, la colonna di gas che emana è il più bel pennacchio che si possa immaginare. I napoletani lo amano senza smettere di temerlo e sono orgogliosi di vivere sotto di esso, come vassalli ai piedi del trono di un despota amato. Il forestiero lo contempla estasiato e desidera scalare la sua cima infuocata, cosa che può fare facilmente e senza rischi, grazie ai mezzi di locomozione predisposti per sfruttare l’ascesa come attività lucrativa. Il Vesuvio frutta a Napoli un buon reddito. Non c’è miniera più redditizia di questo vulcano, famoso per le sue devastazioni. Alle sue falde giacciono i cadaveri delle città che ha distrutto. In riva al mare, Ercolano, più in là Pompei.
6,50

Fortunata e Giacinta

Fortunata e Giacinta

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Curcio

anno edizione: 2023

pagine: 268

Fortunata e Giacinta sono due donne di diversa estrazione sociale, accomunate da un matrimonio sterile e del tutto infelice. Fortunata intraprende una relazione con Santa Cruz, ricevendo continue critiche rispetto alla mancanza di decoro della sua condizione, che mandano in crisi la donna, combattuta tra i propri sentimenti e la moralità sociale. Giacinta invece non può ribellarsi ai tradimenti del marito a causa della disparità di genere che le impone di perdonarlo. Una storia di ribellione e di lotta per l'emancipazione che unisce profondamente due donne provenienti da realtà agli antipodi. Età di lettura: da 11 anni.
18,90

Tristana

Tristana

Benito Pérez Galdós

Libro: Copertina morbida

editore: Curcio

anno edizione: 2023

pagine: 180

Tristana è una giovane ragazza che, rimasta orfana, viene adottata da un amico di famiglia, Don Lope, un personaggio davvero particolare, di buon cuore e dai modi cavallereschi ma anche infedele e donnaiolo. Tristana, crescendo, scopre il sapore amaro delle delusioni della vita, ed è sempre più radicata in lei un'insoddisfazione spirituale che le fa provare l'irrefrenabile desiderio di evadere dalla realtà che vive per avere un'altra occasione, un riscatto, un po' di felicità. Una felicità che Tristana scopre poter trovare solamente grazie alle sue forze. Età di lettura: da 10 anni.
18,90

Morte sul sagrato

Morte sul sagrato

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2021

pagine: 64

Benito Pérez Galdós condivise con i lettori argentini del quotidiano «La Prensa» alcuni episodi di cronaca spagnola che avevano destato grande scalpore in patria. Tra questi un omicidio a sfondo ecclesiastico: nel 1886, un anno dopo la fondazione della diocesi di Madrid, mentre si reca a celebrare la Messa delle Palme il primo vescovo metropolita viene avvicinato da un sacerdote. Una volta raggiunto il vescovo sul sagrato della chiesa, il sacerdote estrae una pistola da sotto la tonaca e gli spara tre colpi, uccidendolo. Seguono l’arresto, la carcerazione, la condanna a morte (poi commutata in manicomio a vita), sotto l’occhio dell’opinione pubblica ossessivamente interessata al dramma. Pérez Galdós, che ebbe modo di intervistare l’assassino in carcere pochi giorni dopo l’omicidio, scrisse in tre puntate la cronaca di un crimine che ebbe un impatto sociale talmente forte da generare una serie di altri delitti ecclesiastici. Una delle primissime testimonianze di noir spagnolo, in anticipo di quasi cent’anni su “A sangue freddo” di Truman Capote.
6,50

Il delitto di calle Fuencarral

Il delitto di calle Fuencarral

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2021

pagine: 64

Nell’estate del 1888, proprio mentre a Londra Jack lo Squartatore agisce indisturbato, un atroce delitto sconvolge la buona borghesia di Madrid, rivelando una trama di sordidi appetiti che monopolizzerà l’attenzione dei giornali e della gente in tutta la Spagna e in gran parte del mondo di lingua spagnola. Ma perché tanto interesse misto a orrore? Perché per la prima volta pare che l’assassino, lo Squartatore, sia una donna. L’opinione pubblica, aizzata dalla stampa – che nel processo si fa rappresentante del popolo –, per quasi un anno partecipa direttamente alle indagini. Ma i resti carbonizzati del cadavere puzzano di politica…
9,00

La casa di Shakespeare

La casa di Shakespeare

Benito Pérez Galdós

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2020

pagine: 64

Nel settembre del 1889, lo scrittore spagnolo Benito Pérez Galdós viaggiò verso l’Inghilterra per visitare i luoghi natali di William Shakespeare a Stratford-upon-Avon. Frutto di quell’esperienza si ritrova in "La casa di Shakespeare", nel quale ci ritroviamo a seguire i passi di un vero pellegrinaggio letterario: dalla stazione di Birmingham all’hotel di Stratford in cui Pérez Galdós ritrovò – complice l’attento padrone dell’albergo – le molte sfaccettature delle atmosfere shakespeariane attraverso quadri e incisioni, fino alla casa natale del Bardo, per concludere con la sua tomba, racchiusa nel gotico scenario della chiesa della Santissima Trinità. Nel centenario della morte del grande maestro spagnolo, viene tradotto il suo omaggio a William Shakespeare, segno di un’ardente fede letteraria e vivido riflesso del particolare interesse che Pérez Galdós nutrì sempre per la letteratura e la cultura inglesi.
7,50

Memorie di uno smemorato ed altri scritti

Memorie di uno smemorato ed altri scritti

Benito Pérez Galdós

Libro: Copertina morbida

editore: Palermo University Press

anno edizione: 2020

pagine: 232

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.