Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bernardo Gianni

Quale carne, quale luce. Arte sacra contemporanea

Giandomenico Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2025

pagine: 108

Di cosa parliamo, quando parliamo di Arte Sacra oggi: di regole o di temi? Di soggetti fermi nel tempo, o di argomenti che ci spingono a riflettere su chi siamo, da dove veniamo, e i nostri atti verso Dio e il Creato di cui siamo parte? Il pensiero artistico è in costante divenire e dà forma al tempo, alla storia. Dunque, ancor più, qual è il suo rapporto con il Sacro, oggi? Volendosi dedicare allo studio di quell’argomento così speciale che è l’arte sacra, soprattutto nelle sue declinazioni contemporanee, è importante chiarire alcuni punti, al fine di non incappare in impostazioni convenzionali e confuse. Così, per ben iniziare, è importante specificare cosa si intenda per “sacro”, e cosa si debba ritenere per “contemporaneo”, per ben comprendere il “cosa” e il “quando”. Questo breve saggio vuol essere un contributo a un dibattito di grande interesse, cambiando anche l’accento sugli obiettivi e sui temi ai quali guardare, ponendoli in chiave forse inattesa ma coinvolgente. Con la Prefazione di Padre Bernardo Gianni.
14,00

Più forte della morte è l'amore. Ricominciare a vivere dopo la perdita di un figlio

Più forte della morte è l'amore. Ricominciare a vivere dopo la perdita di un figlio

Bernardo Gianni, Loredana Blasi

Libro: Libro rilegato

editore: Piemme

anno edizione: 2024

pagine: 144

Non esiste, nella nostra lingua, una parola per identificare un genitore a cui muore un figlio. Si definisce "vedovo" o "vedova" chi perde un coniuge, "orfano" o "orfana" chi perde un genitore, quando la morte, seppur odiosa, è contemplata e accettata. La perdita dei figli, invece, è una possibilità tanto spaventosa e innaturale che non la si vuole nemmeno immaginare, figuriamoci darle un nome. È il dolore più grande che si possa provare, una ferita che non si rimargina mai. Eppure, incredibilmente, l'essere umano sopravvive anche a questo. E va avanti. Ma se nessuno si salva da solo, soprattutto da un abisso così nero, in quei momenti di disperazione c'è bisogno di qualcuno che ci prenda per mano e ci conduca verso un domani nuovo, fatto di assenza, ma anche di accoglienza e ricerca di nuovi significati. Questo Loredana Blasi lo ha capito dopo aver perso il suo Tommaso: trovando conforto in una mamma che, come lei, piangeva la sua bambina, ha realizzato che gli unici in grado di guidarla fuori dal buio erano coloro che avevano attraversato lo stesso inferno. Perciò ha deciso di dare vita, insieme a Bernardo Gianni, monaco e abate di San Miniato al Monte a Firenze, alla Stanza Accanto, luogo di incontro e supporto per i genitori rimasti "orfani". E da lì nasce anche questo libro, in cui le voci di Bernardo e Loredana si intrecciano in un dialogo illuminante tra una mamma e un padre spirituale; un tentativo di arrivare a tutte le persone che stanno vivendo, in qualche modo, quello stesso dolore, perché non si sentano sole, per dire che continuare a vivere è possibile, grazie all'amore che può salvare, perché è più forte della morte.
18,90

Lui. Racconti della vita di Gesù

Lui. Racconti della vita di Gesù

Piero Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: Vallecchi Firenze

anno edizione: 2020

pagine: 96

Il libro ripercorre alcune delle pagine più belle del Vangelo attraverso personaggi immaginari. Come in un presepe vivente, l'oste, il pastore, una mamma, il contadino, uno dei Re Magi raccontano ciò che hanno visto e udito: la nascita, i miracoli, la sua passione e i suoi insegnamenti. Ventisei racconti brevi per avvicinare i bambini alla religione cristiana. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

La città dagli ardenti desideri. Per sguardi e gesti pasquali nella vita del mondo

La città dagli ardenti desideri. Per sguardi e gesti pasquali nella vita del mondo

Bernardo Gianni

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Gli esercizi spirituali predicati a papa Francesco offrono l’occasione di questa pubblicazione, in cui l’autore, apprezzato predicatore e formatore, prende spunto dalla tradizione novecentesca della Firenze di La Pira e di Mario Luzi, «città dagli ardenti desideri», per tracciare una lunga e articolata riflessione sul valore della profezia cristiana nelle città affaticate dei nostri giorni. A papa Francesco, dom Gianni offre un punto di vista originale per rileggere la necessità di una nuova evangelizzazione da parte di una Chiesa “in uscita- e a noi lettori propone una splendida riflessione, che si declina tra fede e bellezza: bellezza del lavoro quotidiano, che deve nutrire la fede e fede che non può che produrre nuovamente bellezza così da nutrire i cuori aridi e spesso anche poco avvezzi alla speranza. Ne viene un libro che risveglia per noi le profezie della Gerusalemme celeste che si nutre delle occasioni terrene (quale Firenze e le nostre città sono) perché siamo invitati a incamminarci nuovamente verso di essa.
16,00

Arte oggi

Giandomenico Semeraro

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2023

pagine: 140

Nella prima delle due parti in cui si sviluppa questo saggio, si pone attenzione alle problematiche poste dal presente, e che ci riguardano direttamente. Tutto ciò nei casi specifici del ritratto, del paesaggio, dello spirituale. Tre voci che si serrano sul senso che ogni essere umano ha di se stesso e del Creato. O del Mistero, per dirla con altra voce. Tutto ciò, per cercare e vedere "quel che siamo", "dove" viviamo, vedendo "entro" le cose ed oltre la loro semplice frontalità. Nella seconda, si tratta l'ingresso e la presenza forte delle arti nel consesso sociale, con la loro ricca e diffusa vitalità, secondo forme, modi, luoghi e spazi diversi della quotidianità. Tutto questo comporta nuovi e 'altri' modi di fare, nuovi e 'altri' spazi, nuove e 'altre' lingue che possiamo andare scoprendo in luoghi anche inattesi. Introduzione di Padre Bernardo Gianni.
12,00

Insieme in cammino. Testimoniaze da «la stanza accanto»

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2023

pagine: 160

L’associazione “La Stanza Accanto” nasce nel 2009 come sodalizio di genitori accomunati dallo stesso devastante dolore, quello per la perdita di un figlio. Le loro testimonianze, a partire da quella della presidente Loredana Blasi, sono raccolte in un volume che, tra testi e immagini, permette di comprendere in profondità lo spirito della Stanza Accanto e di conoscerne le molte attività: i momenti di incontro, di preghiera, di dialogo, di svago, di ricerca, di generosità e di condivisione nella sofferenza ma anche nella gioia. “Si preparino il lettore e la lettrice”, scrive padre Bernardo Gianni nella prefazione, “a pagini forti, fortissime, intrise di esperienze molto intime, quasi inenarrabili e che tuttavia la generosità di questi genitori intende consegnarvi: fatene tesoro, accogliete con meditata lentezza questi ritratti, queste storie, questi percorsi, queste biografie”.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.