Libri di Brunella Lottero
Come in cielo così in terra
Brunella Lottero
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
La vita non è un'addizione: se sommi i tuoi anni e arrivi a un numero alto, allora puoi lasciare e congedarti con serenità, perché il tuo tempo sulla terra è finito. Il tempo della nonna di Bimba è finito, è la nonna che vuole che finisca. Bimba ascolta, prende nota di tutto ciò che dovrà fare dopo, compreso consolare l'inconsolabile zio. Farà tesoro di quel che scriveva Baudelaire: ci siamo dette cose che non possono morire.
Come una specie di sorriso
Brunella Lottero
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2020
pagine: 250
Bimba e Mariù sono due amiche che attraversano il tempo. Ma il tempo è incerto, soprattutto per Bimba, quarantenne senza un lavoro e con una creatura nella pancia. Bimba abita nelle due case di Mariù: la prima è a Lipari dove trascorre un tempo lento in rapporto stretto con il mare e con la famiglia di Mariù; l'altra a Milano dove la vicina Amelia ha il compito di salvarla dai guai. Poi c'è l'ingegnere del piano di sopra, che vive nel suo mondo ricco e pesante da portare, che Bimba rischiara e alleggerisce. Il tempo di Bimba e di Mariù ha un collante generazionale, il femminismo, la solidarietà, la sorellanza e a far da sottofondo la musica, le parole e l'amore infinito per Fabrizio De André.
Fratello senza peccato. Il mio Fabrizio De André. Filippo Mariotti, fattore dell’Agnata, racconta l’amico fragile
Brunella Lottero
Libro: Libro in brossura
editore: Paolo Sorba Editore
anno edizione: 2019
pagine: 160
Fratello senza peccato è la storia dell'amicizia fraterna tra Fabrizio De André e il fattore dell'Agnata, Filippo Mariotti. Insieme, i due, Fili e Fabri, hanno passato inverni solitari, primavere ricche di nuovi progetti, estati dedicate al riposo e autunni dolcissimi di idee e pensieri.
Tu, gli anni e le torte
Brunella Lottero
Libro: Libro in brossura
editore: Voglino Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 160
Dedicato alle mamme e ai papà dei bambini ospedalizzati, il volume vuole essere un aiuto concreto per affrontare il periodo della malattia dei piccoli. Attraverso il racconto della sua esperienza, in un turbinio di sentimenti contrastanti, l'autrice ripercorre la nascita, l'immediata ospedalizzazione e la conseguente operazione della sua bambina. È una poesia dai toni semplici che trae la sua forza dalle suggestioni della natura e dalle emozioni che esse lasciano nell'animo del poeta.
Fratello senza peccato. Il mio Fabrizio De André. Filippo Mariotti, fattore dell'Agnata, racconta l'amico fragile
Brunella Lottero
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2017
pagine: 152
"Fratello senza peccato" è la storia d'amicizia fraterna tra Fabrizio De André e il fattore dell'Agnata Filippo Mariotti. Insieme hanno diviso inverni freddi e solitari, primavere all'insegna di nuovi lavori, estati dedicate al riposo del grande cantautore dopo le tournée e autunni dolcissimi di solitudine e pensieri. 'Filippo, sai a cosa servono le nuvole?' chiede Fabrizio De André una sera, spalancando la finestra della sua camera a Filippo che innaffia le piante. I due sono fratelli senza peccato. Il maggiore è Filippo che protegge il più fragile, Fabrizio, da dopo il rapimento in poi. In questo libro-intervista Filippo Mariotti racconta il Faber quotidiano, i suoi tentativi di smettere di fumare, le sue prodezze in cucina, le sue debolezze e la sua ostinazione nel volere a tutti costi curare e abbellire l'Agnata, il suo personale paradiso. Filippo Mariotti oggi ha 70 anni e ogni giorno è all'Agnata a coltivare la terra e i sogni di Fabrizio De André.
Tu, gli anni e le torte
Brunella Lottero
Libro: Libro in brossura
editore: Cortina (Torino)
anno edizione: 2011
pagine: 160
Dedicato alle mamme ed ai papà dei bambini ospedalizzati, il volume vuole essere un aiuto concreto per affrontare il periodo della malattia dei piccoli. Attraverso il racconto della sua esperienza, in un turbinio di sentimenti contrastanti, l'autrice ripercorre la nascita, l'immediata ospedalizzazione e conseguente operazione della sua bambina. L'indice è un haiku: una poesia dai toni semplici, senza alcun titolo, che trae la sua forza dalle suggestioni della natura e dalle emozioni che esse lasciano nell'animo del poeta. La mancanza di nessi evidenti tra i versi lascia spazio ad un vuoto ricco di suggestioni, quasi come una traccia che sta al lettore completare. La seconda parte è composta da racconti per bambini, scritti da un uomo straordinario, qual è Giuseppe Diodati. Il ricavato sarà devoluto all'Associazione FORMA, dell'Ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino.