Libri di CARLINI
Felicità, fiori e complessi
Aurora Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2025
"Felicità, Fiori e Complessi" è una raccolta di poesie che esplora il delicato equilibrio tra gioia e vulnerabilità nella vita di sempre, di tutti i giorni. Attraverso immagini evocative e delicate metafore, la giovane autrice invita il lettore a riflettere sulle complessità delle emozioni, rivelando come la felicità possa sbocciare anche nei momenti più banali.
La mappa dei talenti
Piergiorgio Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 262
In un mondo sempre più complesso, comprendere se stessi è diventato fondamentale per vivere una vita autentica e appagante. "La Mappa dei Talenti" è un viaggio straordinario alla scoperta delle proprie potenzialità e dei conflitti interiori, guidati dal potere dei numeri della data di nascita e dagli Arcani Maggiori dei Tarocchi. Questo libro innovativo, basato sulla Numerologia Esoterica, offre un metodo pratico e profondo per analizzare ogni aspetto della propria personalità, rispondendo a domande cruciali sulla crescita personale, il successo, l'amore e il benessere. Piergiorgio Carlini, riconosciuto esperto nel campo della Numerologia Esoterica e discipline per la crescita personale, rivela come utilizzare la Mappa dei Talenti per trasformare le difficoltà in opportunità, superare i blocchi interiori e vivere in funzione delle proprie energie. Attraverso esempi pratici, storie di trasformazione e tecniche applicabili, il lettore sarà guidato passo dopo passo nell'interpretazione della propria mappa, imparando a porre le giuste domande e ad affrontare le sfide con consapevolezza.
Della fragilità
Marta Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 78
Cos’è la poesia se non l’atto creativo e rivoluzionario di un sentimento? Cos’è la parola poetica se non la messa in forma delle visioni oniriche del mondo? E cos’è un sogno d’amore se non la più intima chimera del nostro tempo? Tramite pochi versi, ordinati e caotici al contempo, Marta Carlini racconta gli amori di una donna e le fragilità del sentimento amoroso, invitando il lettore di volta in volta a spogliarsi e assumere il ruolo di autore e amante dell’opera, a vivere il testo appropriandosi delle ossa e della carne dell’amore, nei pensieri al vento.
Se il fuoco ci desidera. Breve vita di Renato Del Din, che l'8 settembre 1943 scelse la libertà
Alessandro Carlini
Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2024
pagine: 192
«Sente la montagna», dice di lui il comandante. Nell’estate del 1943, Renato Del Din si distingue per preparazione e istinto da scalatore, e lui stesso trova un incanto speciale lassù tra le Dolomiti, dove non arrivano gli echi terribili della guerra. Ma non appena viene assegnato come sottotenente degli alpini a un battaglione della divisione Julia si trova davanti alla scelta più importante della sua vita: scoccato l’armistizio, sbandato l’esercito, si tratta di decidere se seguire Mussolini tra le forze repubblichine o ribellarsi ai nazifascisti. Renato pensa a suo padre Prospero, prigioniero in India, che mai aveva voluto prestare giuramento al duce; pensa a sua madre Ines e a sua sorella Paola a Udine, mentre i tedeschi la occupano usando il pugno di ferro; pensa agli ideali risorgimentali, che lo infiammano ancora, e scrive su un foglio una poesia, che inizia così: «Se il fuoco ci desidera, il fuoco ci prenda». Renato quell’8 settembre scelse la libertà, diventando tra i primi animatori delle brigate Osoppo, cuore della Resistenza in Friuli. In sette mesi furibondi di sortite, azioni e sabotaggi, la sua formazione divenne una spina nel fianco per i nazifascisti, fino alla terribile notte in cui Renato in persona guidò un attacco eroico a una caserma della milizia, trovando la morte. Era il 25 aprile 1944, esattamente un anno prima della Liberazione. Renato aveva ventun anni. Nell’ottantesimo anniversario, Alessandro Carlini ricostruisce la brevissima vita di questo ufficiale e partigiano “perfetto”, grazie agli scritti e alle lettere inedite di Renato, e ai ricordi della sorella Paola Del Din, che dopo la morte del fratello portò avanti il suo nome e la sua battaglia.
Noi vogliamo tutto. Cronache da una società indifferente
Flavia Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Non c’è cambiamento senza verità e non c’è futuro senza memoria. Cosa significa abitare un Paese dove i diritti non vengono rispettati? Cosa significa abitare uno Stato che si racconta come il più civile tra gli altri? Cosa significa essere una donna oggi? Che ruolo gioca l’informazione in questo contesto? Tutte quelle che leggerete in queste pagine sono storie vere. Storie di corpi schiacciati da altri corpi. Storie di persone violate, spaventate, silenziate, storie riportate in vita senza finzioni con lo scopo di rivelare la quotidianità di un sistema di dominio costruito sulla paura. “Noi vogliamo tutto” attraversa gli abusi sul luogo di lavoro e la violenza medica, l’indifferenza e la responsabilità. Flavia Carlini racconta in modo chiaro e accessibile ciò che il mondo dell’informazione tace e, dati alla mano, dimostra come le storie individuali rappresentino condizioni di vita collettiva. Rabbia e consapevolezza assumono in questo testo una nuova centralità, e diventano il potentissimo veicolo di riscoperta della collettività. Una rabbia endemica scorre tra di noi come un liquido mentre, sopra le nostre teste, si agita una sensazione di futuro e cambiamento.
Nome in codice: Renata. Storia di Paola Del Din, combattente della Resistenza e agente segreto
Alessandro Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2024
pagine: 240
Fino all’8 settembre del 1943, Paola Del Din era solo una studentessa di Lettere. Cresciuta in una famiglia di militari, amava leggere e tirare di scherma. Sarebbe diventata insegnante, un giorno. Ma dopo l’armistizio, la Storia pretende una scelta di campo: o con il re, o con Mussolini. Il padre Prospero è già lontano, prigioniero di guerra, allora sta al figlio Renato prendere le armi con la brigata Osoppo, e resistere ai nazifascisti nelle terre insidiose del Friuli. Paola collabora, fa la staffetta, aiuta come può. Ma tutto sta di nuovo per cambiare. Nella notte tra il 24 e il 25 aprile del 1944, esattamente un anno prima della Liberazione, Renato viene ucciso durante un assalto a una caserma repubblichina. A quel punto, Paola non ha scelta: deve raccogliere l’eredità di Renato, e combattere finalmente in prima linea. Ma lo farà a suo modo. Accetta una missione ad alto rischio per la Osoppo e i servizi segreti britannici: attraversare l’Italia per consegnare un plico top secret ai comandanti alleati. In mezzo ai documenti che porta nascosti tra i vestiti, preziosissima, c’è la richiesta di una medaglia al valore per la memoria di Renato. Ed è in onore del fratello che sceglie il suo nome in codice ufficiale: Renata. La sua è una discesa agli inferi di un paese devastato, immerso nella notte cupa dell’occupazione nazifascista, rischiarata solo dai lampi crudeli dei mortai e degli spari. Alla fine Paola Del Din, combattente e patriota della brigata Osoppo-Friuli, agente pro tempore dello Special Operations Executive (soe) britannico, si guadagnerà una medaglia d’oro al valor militare della Repubblica italiana, arrivando persino a paracadutarsi, dopo un addestramento di pochissimi giorni, nel Nordest sconvolto dalla guerra. Agenti segreti dandy e questurini doppiogiochisti, preti coraggiosi, sortite audaci e feroci rappresaglie, ma anche i duri contrasti fra osovani e garibaldini che portarono all’eccidio di Porzûs: Alessandro Carlini ricostruisce per la prima volta la storia completa di Paola Del Din, alternando la viva voce della donna, oggi sulla soglia dei cento anni, e i molti documenti consultati, tra cui i file riservati del servizio segreto britannico.
La scuola che verrà, la scuola che vorrei
Francesca Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Casa Editrice il Filo di Arianna
anno edizione: 2024
pagine: 64
«Spesso mi chiedo in che direzione stia andando la scuola, come saranno gli alunni di domani, cosa ci aspetta come docenti, come discenti e come genitori. Che tipologia di alunni la frequenteranno, che rapporti si instaureranno tra colleghi e tra docenti e studenti. In questo libro pongo delle riflessioni basate sull'alunno-tipo frequentante oggi, come era una volta e una previsione di come sarà. Una scuola inclusiva? Alunni, e di conseguenza famiglie, sempre più esigenti? Una didattica completamente digitale? Com'è vista oggi la scuola dagli insegnanti, dagli alunni, dai genitori? Mi propongo anche di sondare alcuni aspetti di bullismo e cyberbullismo che sono sempre più frequenti nel mondo della scuola, forse come riflesso degli episodi di violenza nella società».
Lanciano tra arti e mestieri
Fiorenzo Carlini
Libro
editore: Nuova Gutemberg
anno edizione: 2024
Dopo aver percorso le “mie vie”, in una precedente raccolta della mia vita legata a Lanciano, mi sono tuffato nei ricordi delle arti e dei mestieri che in quelle stesse vie, nel tempo, hanno dato lustro alla città e regalato, allo stesso tempo, tanti personaggi, tutti protagonisti attivi della vita economica di Lanciano, capaci di restare saldi nei ricordi di molti concittadini. In questo libro mi sono tuffato nel passato e nel presente per riscoprire, attraverso aneddoti e momenti di vita, attività e personaggi che hanno segna- to la mia vita e quella di tanti altri lancianesi. Queste pagine non sono altro che un percorso di esperienze personali in cui voglio mettere in risalto la gioia di aver vissuto quel tempo passato ricco di momenti spensierati e di quel senso di libertà che oggi mi sfugge.
I serpenti non fanno rumore
Lucia Carlini
Libro: Libro rilegato
editore: Kite
anno edizione: 2024
pagine: 40
L'uomo si trova, da sempre, ad affrontare eventi più grandi di lui: guerre, terrorismo, terremoti, pandemie. Di fronte a questi il mondo si divide: c'è chi si preoccupa e chi no, chi strumentalizza e chi no, chi ha paura e chi no, chi vuole morire e chi vivere. Lucia Carlini, autrice e illustratrice, racconta che cosa succede al mondo quando deve affrontare qualcosa che lo mette a disagio, in difficoltà, o in una vera e propria crisi del sistema. Età di lettura: da 7 anni.
Ti voglio dire
Danilo Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Venturaedizioni
anno edizione: 2024
pagine: 143
Ma Flavia chi è, cosa fa? Una sorella, no, è la moglie, ma ha avuto un bambino, no, è morta, sono vecchi sposati ed hanno i nipoti, no, sono giovani, ma quando è successo tutto questo? Una vita immaginata con tanti bivi e sentieri oppure, ed anche, semplice gioco ad incastro di personaggi e situazioni che ruotano attorno e con Danilo, - ad esempio nei suoi monologhi ed atti unici teatrali - sono infatti i suoi attori che ogni volta interpretano qualche personaggio. Senza scomodare troppo antichi saggi, pare che abbia fatto suo il Tao quando “[...] conosce senza viaggiare, comprende senza guardare, compie senza agire.” “Scrivere è un dono che ti viene dato. Scrivere è come fare una fotografia di un fiore o di un bambino.[...]” “Vede, dopo un po’ le storie lunghe stufano” citando lui stesso. La risposta è tutta nei suoi occhi ed il suo sorriso, semplice, no?
La mia parola. La caduta all'inferno e la rinascita di cinque donne vittime di violenza domestica
Margherita Carlini
Libro
editore: Poderosa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Psico-bio-numerologia. Per una nuova comprensione della vita
Piergiorgio Carlini
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 374
In "Psico-Bio-Numerologia: per una nuova comprensione della vita," Piergiorgio Carlini, esperto di Numerologia Esoterica, guida il lettore in un affascinante viaggio attraverso l'intricata rete di influenze che modellano la nostra esistenza. La nostra percezione della realtà, infatti, è fluida e mutevole, influenzata da un intricato intreccio di percezioni, esperienze e interpretazioni che continuamente si modificano e si influenzano a vicenda. Carlini esplora come la scienza contemporanea indaga sui sistemi auto-organizzativi, che riescono a creare ordine dal caos e a prosperare nella selezione naturale, offrendo una visione che supera la dualità tradizionale e mette in luce l'importanza della relazione dinamica tra gli opposti. L'uomo, visto come un'auto-organizzazione complessa, è collegato al contesto in cui vive, un contesto che include l'ambiente fisico, sociale, genetico, culturale e psicologico.Il libro affronta i diversi aspetti conflittuali derivanti dal vivere in disarmonia e analizza le possibili influenze e conseguenze, sulla vita dell'individuo."Psico-Bio-Numerologia" approfondisce come i comportamenti conflittuali e le problematiche genealogiche protratte nel tempo possano manifestarsi come malattie e disagi fisici. Attraverso la psico-bio-numerologia, Carlini illumina come i conflitti non risolti, gli schemi relazionali disfunzionali e le credenze limitanti ricevuti in eredità di generazione in generazione, possano essere portati alla luce, interrotti e trasformati, offrendo un cammino di guarigione e crescita personale. In questo contesto, la Numerologia Esoterica e gli Arcani dei Tarocchi sono utilizzati come strumenti di indagine e guarigione. Le carte simboliche dei Tarocchi, interpretate come una sorta di psicoanalisi, aiutano a comprendere il passato per risolvere le criticità del presente, offrendo una guida per leggere i segnali della vita e camminare con maggiore consapevolezza e serenità. Attraverso un'analisi dettagliata dei numeri e degli Arcani Maggiori, Carlini offre spunti per comprendere e affrontare queste problematiche, proponendo una visione integrata della salute che considera le influenze genealogiche, psicologiche e biologiche.Il libro si propone come una guida pratica e conoscitiva, un tassello mancante che completa il quadro della Numerologia Esoterica, offrendo strumenti e conoscenze per navigare la complessità della vita umana con una nuova consapevolezza e un rinnovato senso di direzione. È un invito a riscoprire il proprio potenziale, a guarire le ferite del passato e a vivere una vita più autentica e soddisfacente.