Libri di Carlo Bartolini
Ordinamento forense e deontologia. Diritti e doveri dell'avvocato
Carlo Bartolini, Domenico Condello
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: 271
Il volume si articola in due parti. La prima è dedicata all'ordinamento forense. Nei dodici capitoli che la compongono vengono trattati altrettanti argomenti connessi tra di loro attraverso un filo conduttore ideale (fonti normative, soggetti dell'ordinamento forense, i consigli dell'Ordine, la pratica forense e l'esame, l'albo degli avvocati, il Consiglio Nazionale Forense, la disciplina, le tariffe forensi, l'esercizio in forma associata della profes¬sione, la formazione continua, la privacy e l'antiriciclaggio). La seconda parte riguarda la deontologia che si snoda attraverso il commento dei sessanta articoli del Codice Deontologico Forense Entrambe le parti sono arricchite da richiami alla giurisprudenza della Corte di Cassazione nonché dalle massime delle sentenze e dai più importanti pareri del Consiglio Nazionale Forense. Il volume è rivolto sia ai praticanti avvocati, in particolare a quelli che si accingono a sostenere l'esame orale, sia agli avvocati che intendano approfondire i singoli aspetti, attraverso l'esame degli orientamenti giurisprudenziali, con riferimento ai casi concreti. Il volume è rivolto sia ai praticanti avvocati, in particolare a quelli che si accingono a sostenere l'esame orale, sia agli avvocati che intendano approfondire i singoli aspetti, attraverso l'esame degli orientamenti giurisprudenziali, con riferimento ai casi concreti.
La signora delle stelle ed altri racconti
Carlo Bartolini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2014
pagine: 112
Il primo racconto, per esempio, è nato mentre sostavo sul balcone di casa, di sera. Ero appena tornato dal lavoro e, dopo aver preparato un frugale pasto, mi ero affacciato alla finestra per prendere una boccata d'aria. Ho così notato, negli uffici del palazzo di fronte, una ragazza che si affannava al computer. Erano le sei passate ed era rimasta completamente da sola. Pochi minuti dopo sono uscito, ho incontrato degli amici, abbiamo bighellonato per le strade e le piazze. Sono tornato a casa, ho cenato, poi, per distendermi un po', sono uscito sul balcone. Era oramai scesa la notte, ma, dalla finestra dell'ufficio illuminato, potevo chiaramente vedere quella ragazza affannarsi ancora sulla tastiera del computer. Quell'immagine mi ha suggestionato, ed in questo modo è nato questo mio libro dal titolo "La signora delle stelle e altri racconti". Altri racconti, come "Il castello in fondo al tempo" e "Il lupo", sono nati da uno scherzo telefonico fatto in gioventù.