Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Saracco

Le malattie della vite

Le malattie della vite

Carlo Saracco

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: XIV-170

Il manuale riflette i notevoli mutamenti intercorsi negli ultimi dieci anni nel settore fitopatologico della vite: comparsa di nuovi nemici (parassiti e insetti nocivi) e metodi di lotta con l'impiego di nuovi prodotti. Questi aggiornamenti sono tanto più necessari quando si considera che la vite è una tra le piante arboree più colpite da nemici parassitari e insetti, alcuni di recentissimo insediamento e quasi tutti provenienti dall'America Settentrionale.
30,47

Guida del viticoltore. Impianto e gestione del vigneto. Potatura e difesa dalle avversità. Aggiornamenti legislativi

Guida del viticoltore. Impianto e gestione del vigneto. Potatura e difesa dalle avversità. Aggiornamenti legislativi

Carlo Saracco, Matteo Monchiero

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: XIV-520

Le innovazioni e le evoluzioni scientifiche succedutesi nell'ultimo decennio nel settore viticolo ed enologico hanno prodotto mutamenti radicali sia dal punto di vista scientifico che tecnico. Questo volume dà conto di tutte queste trasformazioni, affrontando questioni di grande attualità in materia scientifica, tecnica e legislativa.
34,50

Guida pratica dell'enologo

Guida pratica dell'enologo

Mario Castino, Adriano Gozzellino, Carlo Saracco

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 360

Nel settore vitivinicolo le innovazioni tecniche e legislative si succedono a tale velocità da rendere indispensabile un aggiornamento continuo. Questo volume è una guida utile per qualificare l'azienda attraverso il miglioramento della produzione e della qualità e la riduzione dei costi, uno strumento valido al cantiniere per migliorare la tecnica di lavorazione ed elevare la qualità del prodotto.
19,95

Guida pratica dell'enologo

Guida pratica dell'enologo

Mario Castino, Carlo Saracco, Adriano Gozzelino

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 322

Il libro tratta, nella prima parte, alcuni dei procedimenti più avanzati in materia: flottazione, macerazione a freddo delle uve bianche, macerazione carbonica, affinamento in barriques. Nella seconda parte è trattata l'analisi dei mosti e dei vini. Il volume include anche tutte le norme di legislazione enologica.
19,95

Manuale per le analisi dei mosti e dei vini

Manuale per le analisi dei mosti e dei vini

Carlo Saracco, Ermanno Raffo

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 200

18,08

Vermouth, marsala e liquori. Come produrli e riconoscerne la qualità

Vermouth, marsala e liquori. Come produrli e riconoscerne la qualità

Carlo Aliberti, Carlo Saracco

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2002

pagine: 152

Come si fa un vermouth? Quali devono essere le caratteristiche di un cognac? Come distinguere un prodotto di qualità da uno dozzinale o semplicemente standard? Le risposte sono tutte in questo testo, un concentrato di informazioni utili non soltanto al tecnico ed all'esperto del settore, ma anche a quanti vogliono imparare a riconoscere ed apprezzare le caratteristiche di queste bevande.
14,00

Cucinare con il vino. Piatti poveri di grassi per restare in salute con gusto

Cucinare con il vino. Piatti poveri di grassi per restare in salute con gusto

Carlo Saracco, Mauro Garberoglio

Libro

editore: Calderini

anno edizione: 1996

pagine: 448

L'idea è quella di raccogliere in un volume delle ricette in cui il vino, l'olio extravergine d'oliva, la margarina e la panna vegetale costituiscono i condimenti base, così da eliminare una delle principali cause di colesterolo nel sangue. Le ricette proposte rispettano le caratteristiche di quelle tradizionali, essendo della varianti di ricette classiche del nostro paese. Il volume tratta inoltre il vino nella dieta alimentare, il modo di servire il vino a tavola, l'impiego del vino in cucina.
23,24

Produzione dei vini spumanti e frizzanti

Produzione dei vini spumanti e frizzanti

Carlo Saracco, Adriano Gozzelino

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1995

pagine: 110

Terza edizione di un piccolo manuale che non ha la pretesa di esaurire il vasto tema della produzione dei vini spumanti e frizzanti, bensì di presentare esempi e spiegazioni che permettano agli enologi neodiplomati di esercitare con miglior capacità e profitto il ruolo di tecnico o di direttore presso ditte enologiche. Contenuto del volume: Materiale per l'imbottigliamento. La spuma. Metodo tradizionale classico (Champenois). Il sistema Charmat. L'Asti spumante. Imbottigliamento sterile. Spumantizzazione artificiale. Vini frizzanti. Norme di legislazione enologica.
10,33

Guida del viticoltore

Guida del viticoltore

Carlo Saracco

Libro

editore: Edagricole (Bologna)

anno edizione: 1992

pagine: 436

18,08

Guida pratica del viticultore e del cantiniere
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.