Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carmine Ruggiero

Il commissario giudiziale e il commissario liquidatore nel sistema moderno delle procedure concorsuali

Il commissario giudiziale e il commissario liquidatore nel sistema moderno delle procedure concorsuali

Carmine Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2023

pagine: 368

La figura del commissario giudiziale, pur se non di nuova introduzione, si colloca adesso in un sistema oggetto di profonde riforme che permette di valorizzare molto di più che in passato una professionalità che possa assistere l'imprenditore non solo nella delicata fase di liquidazione ma anche per attraversare un difficile momento di crisi, che la storia e gli ultimi eventi hanno insegnato che non è una mera eventualità o semplice fatalità. Il lavoro mira a descrivere e a esaltare una figura il cui ruolo andrebbe ancora di più enfatizzato. Il tutto raccordato alla scelta vincente del legislatore di abbandonare sempre di più l'idea delle procedure concorsuali come un sistema sanzionatorio per l'imprenditore e rivolto a soddisfare solo le pretese creditorie.
52,00

La tutela delle minoranze nella s.r.l.

La tutela delle minoranze nella s.r.l.

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: XXIV-608

Il volume, partendo dalle nozioni di minoranza e maggioranza, analizza i diritti amministrativi e patrimoniali riconosciuti ai soci di minoranza nella nuova società a responsabilità limitata, che si traducono, a loro volta, in una forma di controllo verso l'operato della maggioranza. Vengono esaminati, nel dettaglio, gli strumenti che il socio di minoranza ha per esercitare la tutela dei propri diritti; le garanzie nelle ipotesi di "rilevanti" modifiche statutarie; la tutela pattizia delle minoranze nella s.r.l. riformata, nonchè le clausole volte a prevenire i conflitti di minoranza e maggioranza. Ciò attraverso un'attenta lettura delle disposizioni di legge, che regolano la distribuzione del potere sociale, in virtù dei diversi interessi che si contrappongono nella gestione societaria, soffermandosi sugli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali più significativi e dando conto anche dei numerosi problemi applicativi della disciplina. Il lavoro è concepito, quindi, per offrire al professionista un valido strumento per affrontare e risolvere le problematiche quotidiane più dibattute.
60,00

Le società finanziarie. Obblighi, vigilanza e sanzioni per gli intermediari

Le società finanziarie. Obblighi, vigilanza e sanzioni per gli intermediari

Carmine Ruggiero

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XX-608

Il volume ripercorre l'evoluzione dell'attività e della disciplina degli intermediari finanziari dall'emanazione della legge bancaria ad oggi ed offre, anche alla luce degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, una completa esposizione di tutte le tematiche che attengono tali soggetti. Si analizzano, in particolare, le fasi della genesi delle società finanziarie (dalla costituzione all'iscrizione nell'albo di cui all'art. 106 del Testo Unico Bancario), passando attraverso le molteplici aree di attività e della redazione dei bilanci "speciali", esaminando poi gli obblighi di natura organizzativa e regolamentare a cui le stesse sono sottoposte (compliance, antiriciclaggio, ecc.) per terminare con l'analisi della disciplina relativa alla crisi ed alle sanzioni (penali e amministrative) applicabili.
52,00

Antiriciclaggio

Antiriciclaggio

Carmine Ruggiero

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2008

30,00

Il sistema dei controlli interni negli intermediari finanziari del titolo V del T.U.B. Profili di regolamentazione

Il sistema dei controlli interni negli intermediari finanziari del titolo V del T.U.B. Profili di regolamentazione

Carmine Ruggiero

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 276

I recenti fenomeni di instabilità finanziaria manifestatisi in ambito internazionale hanno riacceso il dibattito tra gli operatori circa la necessità di investire in modelli di calcolo evoluti e sofisticati ma anche di provvedere a un più attento presidio delle tematiche di organizzazione e governo del rischio aziendale. Il volume si sofferma in particolare sulle valenze che il Sistema dei Controlli Interni è destinato ad assumere nell'ambito del futuro modello di governo degli intermediari finanziari come presidio della nuova disciplina di vigilanza. La materia è trattata in modo organico, coniugando gli aspetti regolamentari derivanti dalla normativa in continua evoluzione. Il volume offre in tal modo un rilevante contributo all'intenso dibattito che da tempo interessa studiosi e operatori nell'ottica di definire un modello adeguato di governance dell'impresa finanziaria proponendo un modello di Sistema dei Controlli Interni che non solo risponda alle esigenze di efficace governo del business ma rappresenti anche un elemento fondamentale di conoscenza e di miglioramento da parte dell'intermediario.
18,00

Il bilancio delle società finanziarie

Il bilancio delle società finanziarie

Carmine Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 380

Il testo si pone l'obiettivo di fornire un supporto completo per le società finanziarie che devono redigere il bilancio secondo il disposto del d.lgs. 87/92. L'autore si propone di offrire al lettore una completa esposizione di come deve essere redatto il bilancio speciale, mettendone in evidenza le peculiarità. Non trascurando gli aspetti giuridici, viene posto l'accento anche con suggerimenti concreti - sulle modalità operative partendo dalla raccolta delle informazioni, attraverso la valutazione delle singole voci, fino alla stesura della Nota integrativa.
30,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.