Libri di Carolina Rosi
«Andiamo avanti: ha da passà 'a nuttata». Dialogo familiare sulla trilogia eduardiana interpretata da Luca De Filippo con la regia di Francesco Rosi
Alessandro Ticozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
«Durante la celebrazione del centenario di Eduardo De Filippo, proposi a Luca la possibilità che mio padre potesse fare la regia teatrale di Napoli milionaria! e Luca … ne fu entusiasta. Franco accettò con grande piacere ed interesse. All’inizio il progetto non prevedeva una trilogia, ma poi – dopo il grande successo di Napoli Milionaria! – abbiamo deciso di mettere in scena anche Le voci di dentro e Filumena Marturano. […] Eduardo e Franco sono artisti di livello internazionale: le loro opere sono sempre attuali e – travalicando lo spazio ed il tempo […] Come vivevano l’impegno civile lo raccontano proprio le loro opere: lo hanno raccontato loro stessi attraverso la loro vita, il loro coraggio, la fiducia nei ragazzi. Non a caso entrambi erano certi dell’importanza del teatro e del cinema come materie di insegnamento. È la cultura che genera condivisione, aiutando per esempio l’integrazione.» (Dalla prefazione di Carolina Rosi)
I De Filippo. Il mestiere in scena. Catalogo della mostra (Napoli, 28 ottobre 2018-24 marzo 2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2018
pagine: 280
Eduardo, Vincenzo e Mario Scarpetta ed Eduardo, Titina, Peppino, Luigi e Luca De Filippo sono stati drammaturghi, attori e registi che hanno attraversato due secoli di storia teatrale e culturale italiana. Narratori di una modernità che non cessa mai di stupire così come di affascinare ogni genere di pubblico, simboleggiano l'arte di una commedia che da Napoli, fucina di idee e di esperienze di scena e di vita, diventa ben presto metafora di un universo che travalica il tempo e lo spazio, che contiene le voci della guerra e della rinascita, la superstizione e il pregiudizio svelato, la furbizia e la pietà. Il racconto della loro vita e del loro teatro è un viaggio magico, che svela un'umanità a volte disperata e a volte attonita nella sua quotidiana lotta per la sopravvivenza fisica e morale.