Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Caterina I. Paoletta

La strega e lo sciamano

La strega e lo sciamano

Lorenzo Appetito, Caterina I. Paoletta

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 108

"@Esci dal tuo guscio, oh Sciamano, diversamente che tu sia maledetto! @Un sussulto quando parli di guscio. Sorrido. Ti fai gioco di chi credi sia sotto il tuo giogo. Ti sbagli".
12,90

I poeti italiani contemporanei. Magnolia

I poeti italiani contemporanei. Magnolia

Enrico Dedin, Giovanni Teresi, Papir, Caterina I. Paoletta

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 76

I poeti italiani contemporanei esibisce il panorama attuale della produzione in versi, identifica percorsi individuali che sono testimoniati attraverso la silloge degli autori partecipi a questa collana editoriale, e al contempo dichiara l’appartenenza a una comunità: i poeti con cui condividiamo il nostro arco vitale. Prendendo a prestito le parole di Nelson Mandela: “Nessuno è nato schiavo, né signore, né per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli”. Questo senso di appartenenza alla società letteraria è un’aspirazione ben rappresentata dal Festival Internazionale di Poesia Il Federiciano, di cui sono già state realizzate sette edizioni, con migliaia e migliaia di autori e frequentatori provenienti da tutta Italia. I poeti si ritrovano nel piccolo borgo di Rocca Imperiale – l’unico Paese della Poesia, dove è possibile leggere testi poetici sulle mura delle case del centro storico, sorto ai piedi del suggestivo castello Svevo-, possono stare insieme per nove giorni consecutivi, condividere e contaminarsi a vicenda dalla colazione al tramonto, fino alle notti stellate d’agosto. Forse perché sono sempre di meno i luoghi dove potersi riconoscere come simili, sempre meno frequenti le possibilità di incontro, forse perché come ha scritto Herbert V. Prochnow: “Una città è una grande comunità dove le persone si sentono sole tutte insieme”. In Poetici Orizzonti- I Poeti Italiani Contemporanei, gli autori hanno deciso di condividere i propri versi in uno spazio comune, pur conservando la loro unicità e libertà espressiva.
12,00

Post scriptum

Post scriptum

Katia Piacentini, Gabriella Collacchi, Lorenzo Appetito, Caterina I. Paoletta

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

pagine: 80

"A ognuno di noi sarà capitato di trovarsi a duello con un foglio e una penna o semplicemente davanti a un pc a decidere di scrivere a qualcuno quella lettera mai spedita, mai ricevuta. Oggi questa stessa lettera, densa di pensieri, ricordi, sentimenti, colori e vibrazioni di ogni tipo è qui a mostrarsi sincera, dopo anni, vite passate e poi chissà. "Post scriptum" vuole essere un abbraccio per tutti, un pensiero sereno, quel giro su sé stessi come tra passi di danza, quel guscio rotto e aperto, quel sostare senza sosta verso un punto ben preciso e guardare intorno il bagliore di tutti quei colori. Noi 4 autori audaci, persone semplici e complicate: Katia, Gabriella, Lorenzo, Caterina, eccoci qui, armati della nostra penna e volontà alcuni più abituati alla disputa con penna e calamaio, altri alla prima esperienza, desideriamo regalare parti di noi e spedire a un pubblico più vasto... l'universo che possa accogliere questo nostro sentire." (Gli autori)
12,00

La donna con la valigia

La donna con la valigia

Caterina I. Paoletta

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

12,00

Qualsiasi cosa accada

Qualsiasi cosa accada

Caterina I. Paoletta

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2015

pagine: 80

Il romanzo racconta parallelamente un amore, una passione a volte troppo viscerale, quasi bisogno. Un amore visto da due punti di vista opposti e diversi, in contrasto e a volte simili. La protagonista non sa vivere serenamente una passione che forse non le sta poi dando la felicità che cerca. Il protagonista troppo affaccendato nel vivere in modo discontinuo e negare un sentimento che forse spaventa. I due protagonisti diversi sono legati dalla voglia di incontrarsi per poi perdersi e ritrovarsi, una storia di sesso che vorrebbe essere una storia d'amore o solo il concretizzarsi di un bisogno momentaneo. Guardando al passato poi resta la malinconia di qualcosa di inespresso e non detto che resta nel mezzo e a loro piacimento poi nel corso della vita lo ripescheranno nei mille vorticosi pensieri di ciò che non li lega più.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.