Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Mazzonis

Fine delle fenici

Fine delle fenici

Cesare Mazzonis

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2018

pagine: 344

"Storie del tempo iniziale di media stravaganza: i guai di Adamo con le bestie dell'Eden, le pigrizie degli angeli, le perplessità del Giudice Celeste sulla gestione delle colpe accumulate, le sieste chiaccherate di Eva tra le spire del Serpente, il compagno di Ulisse che se la svigna e resta a rimbecillirsi tra i lotofagi, le due anime uscite di placenta che si detestano... Per il tempo finale un'umanità ridotta a sferette disidratate, un essere che striscia su un colossale atollo di rifiuti sbucato dall'oceano... Mentre la seconda parte è una contemplazione e indagine sui vegetali, fino all'ipotesi di una lor anima parziale."
19,00

La ruota e la via. Divagazioni su musica e teatro

La ruota e la via. Divagazioni su musica e teatro

Cesare Mazzonis

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2014

pagine: 170

"Pensieri e fantasie parallele a un fare in musica e teatro musicale che è durato più di trent'anni. Di tutto: le metamorfosi di Don Giovanni, la sterilità di Macbeth, l'agonia di Tristan, le acque scorrenti da Schubert a Debussy, le cimici di Beethoven, il tipo di musica immaginata per il Paradiso e poi un po' di ricordi di cose fatte e delle persone con cui si è fatto, di cose viste altrove, teatri, festivals e infine un po'di nessi e connessi con altre discipline".
16,00

Ragnatele sul nulla

Ragnatele sul nulla

Cesare Mazzonis

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2012

pagine: 580

38,00

Mappe del cielo tatuato

Mappe del cielo tatuato

Roberto Barni, Cesare Mazzonis

Libro: Copertina rigida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2004

pagine: 96

Roberto Barni e Cesare Mazzonis hanno realizzato un lavoro artistico a quattro mani: attraverso le illustrazioni del primo ispirate dai racconti fantastici del secondo, il libro si presenta quale un originale e particolarmente interessante risultato tra l'incontro di due artisti. Il volume raccoglie così i testi di Mazzonis (Trattato dei Nubonauti, Omaggio a Gongora, Dialogo del camaleonte e della salamandra, Il terapeuta arboreo, Testamento di mucca, L'anima pendolare, La madre fatta d'astri) illustrati dal pittore Barni. Racconti, quelli di Cesare Mazzonis, a cavallo fra mito e sogno, fra suggestioni fantastiche e creature immaginifiche, tradotti dall'arte di Barni in letture artistiche di particolare intensità.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.