Libri di Cesare Romano
Lo spirito di Pechino
Cesare Romano, Sisa Lecis
Libro
editore: GWMAX
anno edizione: 2022
pagine: 102
Raccontare la capitale della Cina è un’impresa impossibile. Troppo grande, troppo piena di storia e di segreti per poter essere davvero compresa, anche dopo numerosi viaggi e infiniti tentativi di andare oltre le apparenze. Con queste quattordici storie scritte, secondo lo spirito e la filosofia di Citypilgrimblog e accompagnate dalle suggestive immagini di Sisa Lecis, cerchiamo di dipingere un quadro insolito della capitale cinese, un quadro fatto di piccoli incontri, brevi avventure, di gioie e incomprensioni che hanno come sfondo templi sontuosi, pagode ritrovate, altari ancestrali e palazzi dove il sacro si presenta in modi diversi. Talvolta ci appare con la potenza del buddismo, talvolta ci sorprende con i canoni della magica iconografia taoista, talvolta ancora ci sconcerta con la rigida compostezza degli altari ancestrali. Si manifesta in gesti sorprendenti di giovani moderni, che vivono di app e comunicazioni continue ma trovano sempre il tempo di accendere incensi davanti a un altare.
Freud e il caso Dora. Una promessa tradita
Cesare Romano
Libro
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2012
pagine: 240
"Freud e il caso Dora" trascina il lettore ad un confronto serrato e sistematico con alcuni dei temi nucleari della psicoanalisi, delle sue origini, del senso della storia della psicoanalisi e del suo intreccio con la teoria e la clinica. L'autore mette in luce una cosa evidente ma trascurata: il fatto che le parole, il linguaggio, i concetti usati da Freud nel caso clinico di Dora, ossia nella prova che doveva sancire il cambiamento di paradigma, sono esattamente gli stessi messi a punto nei dieci anni precedenti; lo dimostra nel dettaglio e l'effetto è sconcertante, perché adotta volutamente una strategia di lettura estraniante, che esalta la perfetta "leggibilità" del caso in base alla precedente ermeneutica, mettendola in contrasto con le diverse conclusioni via via tratte da Freud, in base al secondo paradigma, quello della pulsione sessuale. Partendo da questo presupposto l'autore disambigua sistematicamente il discorso che Freud fa su Dora e quel linguaggio di violazione, effrazione e deflorazione, che è l'archivio del trauma da cui si genera il discorso psicoanalitico. Vi sono cose che non riescono ad essere archiviate. Il trauma è l'archivio delle cose non archiviate.
Heresiopolis
Cesare Romanò
Libro: Libro in brossura
editore: O.G.E.
anno edizione: 2011
pagine: 352
Roma, nel 410 d.C., sta per essere attaccata dai Visigoti di Alarico. Il popolo è atterrito. Molti cittadini benestanti fuggono in Sicilia o in Africa. Decide invece di restare il giovane, inquieto patrizio Marco Anicio. Due sentimenti contrastanti si contendono la sua anima: l'amore "impossibile" per la bella Demetriade, consacrata alla verginità, e l'attrazione per l'austera dottrina predicata dal monaco eretico Pelagio. Alarico riesce a irrompere in città grazie a un folle gesto di Anicio che dopo il saccheggio, fattosi ormai pelagiano col nome di Cenere, intraprende lunghe peregrinazioni sulle coste del Mediterraneo: da Cartagine ad Alessandria, da Efeso a Nicea, da Costantinopoli ad Aquileia, fino al ritiro in Armenia. Incontri o scontri con esponenti dell'ortodossia e di altre sette ereticali (donatisti, montanisti, nestoriani), singolari esperienze spirituali alternate ad avventure guerresche e a vicende amorose scandiranno la sua tormentata ricerca di un Dio sempre sfuggente.
Il pensiero di Dio. Grani di saggezza
Cesare Romano
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 100
"Il titolo di questo libro, mi rendo perfettamente conto, può suscitare dubbi sia per chi crede sia per chi non crede in un'esistenza soprannaturale e infinita, in una sola parola in Dio; ai primi potrebbe sembrare una cosa impossibile per una mente umana, gli altri obietterebbero in vari modi sia sulla esistenza dell'argomento sia sull'esclusiva religiosità dello stesso. Voglio subito dire che nelle mie intenzioni questa non è un'opera religiosa ma nemmeno si vuole pretendere nelle righe seguenti di esaurire, anche solo come idea, il tema del pensiero di Colui che è l'Infinito e il Supremo per eccellenza. [...] Come dicevo quest'opera non è rivolta a dimostrare l'esistenza di Dio, ma voglio fare in modo che l'ateo, più o meno convinto, che ha preso in mano questo lavoro non lasci la lettura perché non gli interessa, ma mi segua in questo viaggio al buio con il solo aiuto, come di una bussola, del buonsenso, dell'intuizione e di qualche luce che si accenderà nel cammino."
Abbazie e monasteri d'Europa. Guida illustrata a 480 centri di vita monastica benedettina
Cesare Romanò
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2000
L'autore ci guida in questa opera alla scoperta di 480 luoghi di vita monastica sparsi in tutto l'Occidente cristiano. Di ogni convento vengono illustrate la storia, l'arte, le vicende spirituali, ma anche le possibilità ricettive per vivere in comunità nonché le occasioni di vita comunitaria, l'artigiananto, la gastronomia.
I cento conventi
Cesare Romanò
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1997
pagine: 240
Il libro prende in considerazione i 100 più importanti conventi italiani, che siano ancora centro di un'effettiva vita spirituale. La selezione è fatta in base a criteri storici, spirituali, artistici e paesistici. Il volume è articolato in una serie di blocchi, ciascuno dedicato a un ordine religioso, nei quali, dopo la presentazione attraverso la figura del fondatore, l'abito e una breve scheda informativa, vengono illustrati i principali centri in cui quell'ordine è oggi presente. Ogni convento è presentato attraverso quattro sezioni distinte: tre principali, dedicate alla storia del luogo, a un personaggio ad esso legato, al suo patrimonio artistico, e una quarta sezione, più concisa, contenente le notizie pratiche.