Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Charmaine Lee

Introduzione alla linguistica romanza

Introduzione alla linguistica romanza

Charmaine Lee, Sabrina Galano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 144

Perché il latino non è più una lingua di comunicazione? Come e perché nascono le lingue romanze? Perché le lingue neolatine, pur avendo una matrice comune, sono così diverse tra loro? Il volume, in una nuova edizione adeguata alle esigenze didattiche dei docenti, risponde a queste e altre domande, presentando così la disciplina, che ha come obiettivo primario quello di tracciare, attraverso un approccio storico-comparativo, la storia della nascita e dell'evoluzione delle lingue romanze, ovvero delle lingue che oggi si parlano in quasi tutt'Europa e in molte parti del mondo, accomunate da una stessa origine: il latino.
13,00

Matiere, sen et conjointure. Saggi scelti di narrativa romanza di Charmaine Lee

Matiere, sen et conjointure. Saggi scelti di narrativa romanza di Charmaine Lee

Charmaine Lee

Libro: Libro rilegato

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2022

pagine: 440

Il volume è articolato in tre sezioni nelle quali i saggi sono ordinati per sottogenere narrativo, per affinità tematica e linguistica, sempre in chiave comparatistica. Si parte con i saggi dedicati ai fabliaux e ai lais per poi passare alla narrativa occitana, spagnola e orientale, con uno studio dedicato all'intreccio tra lirica e narrativa. La seconda sezione è riservata interamente al romanzo occitano Jaufre, da lei edito. In generale, gli articoli di tale raggruppamento mirano ad un'ulteriore decodifica del sottotesto mettendo in rilievo la ricchezza intertestuale del romanzo e i suoi rapporti con la tradizione letteraria in lingua d'oïl e con la lirica occitana. Infine, l'ultima sezione racchiude interventi di approfondimento e rilettura di temi e opere da lei precedentemente studiate.
35,00

Linguistica romanza

Linguistica romanza

Charmaine Lee

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 194

In un momento storico dominato dalla lingua anglo-americana, in cui tutti sono incoraggiati a imparare l'inglese, e perfino università e scuole italiane propongono corsi in inglese, può sorprendere scoprire che la lingua più parlata al mondo, dopo le varietà di cinese, è lo spagnolo, una lingua romanza o neolatina. Dove si parlano le lingue romanze? E quali sono i loro rapporti reciproci e con il latino, lingua da cui derivano? Il volume, in una nuova edizione rivista, tratta queste lingue secondo una prospettiva storica e comparativa, in maniera agile e sintetica, descrivendo le linee essenziali della loro evoluzione senza mai dimenticare di illustrare le strutture latine di partenza. Sia lo studente sia il lettore non specialista possono quindi acquisire le nozioni di base della storia delle lingue romanze che ancora oggi hanno tanto in comune.
19,00

Avviamento alla filosofia provenzale

Avviamento alla filosofia provenzale

Costanzo Di Girolamo, Charmaine Lee

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2002

pagine: 272

Nonostante la sua breve esistenza letteraria del Mezzogiorno francese, precocemente fiorita nella seconda metà dell’XI secolo e travolta da tragiche vicende storiche alla fine del XIII, ha lasciato tracce indelebili nella cultura e nelle letterature europee. La lirica dei trovatori è una poesia laica, scritta nella lingua parlata, rivolta a uomini e donne, svincolata dal libro e inscindibile dal canto: se è vero che con essa si può far cominciare la poesia moderna, alla letteratura provenzale deve essere riconosciuto un ideale primato sulle altre letterature moderne, come già ben vedevano lettori che chiamavano Dante, Stendhal, Nietsche, Ezra Pound, Simone Weil  Questo volume, destinato in primo luogo agli studenti universitari, vuole essere un agile strumento per l’apprendimento, individuale o guidato, dell’antico provenzale a partire dai testi stessi. Il libro si compone di un’introduzione linguistica, accessibile anche a quanti non abbiano nessuna conoscenza del latino, di una parte antologica, e di un glossario, che registra tutte le parole dei brani raccolti e le relative occorrenze, con la traduzione italiana. L’antologia comprende testi ricontrollati in gran parte sui manoscritti e corredati da chiari apparati critici, anche allo scopo di familiarizzare il lettore con problemi di critica testuale. Completa il volume un’appendice dedicata alle principali nozioni di poetica e metrica, con esempi di scansione dei versi.
31,60

La soggettività nel Medioevo

La soggettività nel Medioevo

Charmaine Lee

Libro

editore: Vecchiarelli

anno edizione: 1996

pagine: 240

20,00

Introduzione alla linguistica romanza

Introduzione alla linguistica romanza

Charmaine Lee, Sabrina Galano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 128

Quali sono le lingue romanze? Dove si parlano? In che rapporto sono tra loro e con la lingua "madre" latina? Il volume risponde a queste domande, trattando le lingue romanze o neolatine in modo agile e sintetico secondo un profilo storico-comparativo. Sono illustrate le linee essenziali dell'evoluzione di queste lingue senza mai tralasciare le strutture latine di partenza, permettendo così anche a un lettore non specializzato di acquisire le nozioni di base di tale evoluzione.
13,00

Linguistica romanza

Linguistica romanza

Charmaine Lee

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2000

pagine: 192

Il latino è una lingua morta? In realtà le lingue romanze sono le prove tangibili che il latino continua a essere parlato in una vasta area dell'Europa Occidentale, dalla Sicilia al Belgio, dalla Moldova al Portogallo; per non dire dei paesi del Vecchio e del Nuovo Mondo dove le lingue romanze sono state impiantate in conseguenza del colonialismo.
24,00

Avviamento alla filologia provenzale

Avviamento alla filologia provenzale

Costanzo Di Girolamo, Charmaine Lee

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 1996

pagine: 272

29,10

Les remaniements d'auberée. Étude et textes

Les remaniements d'auberée. Étude et textes

Charmaine Lee

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1983

pagine: 208

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.