Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sabrina Galano

La narrativa in lingua d'oc. Antologia di testi

La narrativa in lingua d'oc. Antologia di testi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 300

La letteratura occitana medievale è stata fortemente segnata dalla presenza della lirica trobadorica, fenomeno di portata culturale fondamentale nella storia letteraria europea e di statura tale da oscurare, nella produzione o nella trasmissione testuale, gli altri generi. Secondo la fortunata espressione di Alberto Limentani, il corpus non lirico è definito “eccezione narrativa”: conservato in codici unici spesso guasti, afflitto da un frequente anonimato, consta di prodotti numericamente esigui, ma non per questo insignificanti, e tuttavia poco valorizzati dagli studi. Le opere sopravanzate sono in larga misura di ottima qualità, e talune rappresentano, in tutto o in parte, piccoli gioielli nella struttura e nella forma espressiva. Quest'antologia di testi, corredati di traduzioni e note di commento, intende costituire, allora, uno strumento per la conoscenza di alcune delle opere più rappresentative della narrativa occitana, ricadenti nei generi agiografico, epico, romanzesco e del racconto.
28,00

Introduzione alla linguistica romanza

Introduzione alla linguistica romanza

Charmaine Lee, Sabrina Galano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 144

Perché il latino non è più una lingua di comunicazione? Come e perché nascono le lingue romanze? Perché le lingue neolatine, pur avendo una matrice comune, sono così diverse tra loro? Il volume, in una nuova edizione adeguata alle esigenze didattiche dei docenti, risponde a queste e altre domande, presentando così la disciplina, che ha come obiettivo primario quello di tracciare, attraverso un approccio storico-comparativo, la storia della nascita e dell'evoluzione delle lingue romanze, ovvero delle lingue che oggi si parlano in quasi tutt'Europa e in molte parti del mondo, accomunate da una stessa origine: il latino.
13,00

Matiere, sen et conjointure. Saggi scelti di narrativa romanza di Charmaine Lee

Matiere, sen et conjointure. Saggi scelti di narrativa romanza di Charmaine Lee

Charmaine Lee

Libro: Libro rilegato

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2022

pagine: 440

Il volume è articolato in tre sezioni nelle quali i saggi sono ordinati per sottogenere narrativo, per affinità tematica e linguistica, sempre in chiave comparatistica. Si parte con i saggi dedicati ai fabliaux e ai lais per poi passare alla narrativa occitana, spagnola e orientale, con uno studio dedicato all'intreccio tra lirica e narrativa. La seconda sezione è riservata interamente al romanzo occitano Jaufre, da lei edito. In generale, gli articoli di tale raggruppamento mirano ad un'ulteriore decodifica del sottotesto mettendo in rilievo la ricchezza intertestuale del romanzo e i suoi rapporti con la tradizione letteraria in lingua d'oïl e con la lirica occitana. Infine, l'ultima sezione racchiude interventi di approfondimento e rilettura di temi e opere da lei precedentemente studiate.
35,00

Introduzione alla linguistica romanza

Introduzione alla linguistica romanza

Charmaine Lee, Sabrina Galano

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 128

Quali sono le lingue romanze? Dove si parlano? In che rapporto sono tra loro e con la lingua "madre" latina? Il volume risponde a queste domande, trattando le lingue romanze o neolatine in modo agile e sintetico secondo un profilo storico-comparativo. Sono illustrate le linee essenziali dell'evoluzione di queste lingue senza mai tralasciare le strutture latine di partenza, permettendo così anche a un lettore non specializzato di acquisire le nozioni di base di tale evoluzione.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.