Libri di Chiara Cecchetti
Chi è una donna? L'antropologia metafisica di fronte alle teorie gender e queer
Chiara Cecchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 314
La filosofa Luce Irigaray ha detto: «Ogni epoca, secondo Heidegger, ha una cosa da pensare, una soltanto. La differenza sessuale, probabilmente, è quella del nostro tempo [...] che, pensata, ci darebbe la “salvezza”». Quest’opera ricostruisce proprio come è stata pensata la differenza sessuale da intellettuali di questo e del secolo scorso; sono soprattutto donne e femministe. Tra le molte domande che si sono poste, la principale è: quanto la nostra identità sessuale è influenzata dalla nature (biologica, genetica) e quanto dalla nurture (relazioni, educazione, cultura)? Nel corso degli anni, molte studiose sono arrivate ad attribuire sempre più importanza al secondo fattore. Questa tendenza fa comprendere anche qualcosa riguardo i motivi per cui oggi ancora assistiamo a reciproche accuse di “ideologia” tra esponenti del pensiero gender/queer e Chiesa cattolica; motivi che l’autrice ha cercato di ricostruire e spiegare. Eppure, provando a superare la scontata opposizione tra studi di genere e metafisica aristotelico-tomista, si scoprirà come i primi abbiano arricchito la riflessione antropologica su l’uno e il molteplice, l’essere e il divenire. Allora, quando giungerete al termine di questo percorso di ricerca, forse potrete intravedere, tra antropologia metafisica e studi di genere, un et-et piuttosto che un mero aut-aut...
Che settimana fantastica! 7 storie raccontate da zia Chiara & nonno Totto
Chiara Cecchetti, Marco Curione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 64
Sette racconti per ogni giorno della settimana, con una morale che i bambini sono invitati a trovare e a scrivere in fondo a ogni storia, sulle righe apposite. Le trame toccano temi "psicologici" come: le paure, l'accettazione di sé, la fiducia in se stessi e negli altri, i sogni... Temi "sociali" come: la ricchezza e la povertà, l'inquinamento e il rispetto per la natura, la guerra, la pace, la giustizia ed il perdono. Età di lettura: da 5 a 11 anni.
Monachesimo, ponte tra le religioni
Chiara Cecchetti
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
È da poco più di un secolo che il monachesimo cristiano ha scoperto forme di vita monastiche nelle altre religioni ed è da poco più di quarant'anni che esiste il 'Dialogo Monastico Interreligioso': "un'organizzazione internazionale che raccoglie commissioni nazionali di monaci e monache cristiani per promuovere il dialogo tra monaci di differenti religioni". Questa ricerca è una prima ricognizione sul DIM: sulla sua storia, sul suo metodo di dialogo e sui temi spirituali che ne costituiscono il contenuto (come la meditazione, la preghiera, il silenzio, la regola monastica, il culto) sorprendentemente simili presso i monachesimi delle varie religioni! Per questo viene riproposta l'ipotesi di Panikkar che ritiene il monaco un 'archetipo universale': "in ogni uomo vi è un poco di monaco poiché in ogni uomo vi è la ricerca di una vita interiore, superiore o spirituale, comunque in continuo trascendimento di sé stessi". Il DIM testimonia come, ancora oggi, nelle religioni, siano presenti vasti e preziosi 'serbatoi spirituali': tutti quei monachesimi che, col dialogo dell'esperienza spirituale, possono unirsi per tenere vive le radici religiose dell'umanità e per evitare il cosiddetto 'scontro di civiltà' perché, come diceva Henri Le Saux: "il monachesimo è come un ponte tra le religioni".
Che settimana fantastica! 7 storie raccontate da zia Chiara & nonno Totto
Chiara Cecchetti, Marco Curione
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2018
Sette racconti per ogni giorno della settimana con una morale che i bambini sono invitati a trovare e a scrivere in fondo alla storia sulle righe apposite. Le trame toccano temi "psicologici" come le paure, la fiducia in se stessi, i sogni... e temi "sociali" come la ricchezza e la povertà, l'inquinamento e il rispetto per la natura, la guerra, la pace, la giustizia ed il perdono... Età di lettura: da 5 anni.