La filosofa Luce Irigaray ha detto: «Ogni epoca, secondo Heidegger, ha una cosa da pensare, una soltanto. La differenza sessuale, probabilmente, è quella del nostro tempo [...] che, pensata, ci darebbe la “salvezza”». Quest’opera ricostruisce proprio come è stata pensata la differenza sessuale da intellettuali di questo e del secolo scorso; sono soprattutto donne e femministe. Tra le molte domande che si sono poste, la principale è: quanto la nostra identità sessuale è influenzata dalla nature (biologica, genetica) e quanto dalla nurture (relazioni, educazione, cultura)? Nel corso degli anni, molte studiose sono arrivate ad attribuire sempre più importanza al secondo fattore. Questa tendenza fa comprendere anche qualcosa riguardo i motivi per cui oggi ancora assistiamo a reciproche accuse di “ideologia” tra esponenti del pensiero gender/queer e Chiesa cattolica; motivi che l’autrice ha cercato di ricostruire e spiegare. Eppure, provando a superare la scontata opposizione tra studi di genere e metafisica aristotelico-tomista, si scoprirà come i primi abbiano arricchito la riflessione antropologica su l’uno e il molteplice, l’essere e il divenire. Allora, quando giungerete al termine di questo percorso di ricerca, forse potrete intravedere, tra antropologia metafisica e studi di genere, un et-et piuttosto che un mero aut-aut...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Chi è una donna? L'antropologia metafisica di fronte alle teorie gender e queer
Chi è una donna? L'antropologia metafisica di fronte alle teorie gender e queer
Titolo | Chi è una donna? L'antropologia metafisica di fronte alle teorie gender e queer |
Autore | Chiara Cecchetti |
Prefazione | Susy Zanardo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 314 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791221803112 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Che settimana fantastica! 7 storie raccontate da zia Chiara & nonno Totto
Chiara Cecchetti, Marco Curione
Youcanprint
€12,00
Che settimana fantastica! 7 storie raccontate da zia Chiara & nonno Totto
Chiara Cecchetti, Marco Curione
StreetLib
€15,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50