Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Christian Giudice

La rosa di Paracelso. Volume Vol. 1

La rosa di Paracelso. Volume Vol. 1

Claudio Bonvecchio, Christian Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 80

L'Umanità immagina rotte salvifiche, escatologie e risposte in cui annullare l'ansia di esistere e mancare il senso della propria esistenza. Questa illusione di pace è per noi riflesso della Pace più autentica che è dato raggiungere percorrendo una strada che non muove dal reale all'utopico, ma dal reale al Vero. Il cammino al quale alludiamo è lento e graduale. A poco a poco si supera l'illusione della speculazione e si comprende che il Vero definisce un Senso, un Modo e una Prassi. Troviamo il monito sulla soglia della porta che, a Roma, fu già del giardino di Villa Palombara, caro a Cristina di Svezia e al Santinelli, suo gentiluomo di camera: Si SEDES NON IS, Se siedi non vai [oltre questa soglia].
10,00

La rosa di Paracelso. Volume Vol. 2

La rosa di Paracelso. Volume Vol. 2

Claudio Bonvecchio, Christian Giudice

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 128

Fin dagli anni Novanta con la pubblicazione degli atti delle conferenze di Utrecht (Università di Groninga, 1989) e di Parigi (Collège de France, 1991), le fonti, i temi e il simbolismo dell’alchimia hanno ricevuto un’attenzione particolare da parte del mondo accademico. In particolare, la recente riedizione di The Hermetic Museum – Alchemy & Mysticism, il cui contenuto si focalizza su un aspetto prettamente visuale – assieme alla collettanea di saggi Lux in Tenebris hanno messo in luce un carattere multidisciplinare dell’ambito di ricerca, così come di determinati autori, testi o determinate tradizioni ermetiche. Ed è stato così mostrato come determinati temi e modelli dell’alchimia abbiano pervaso l’ambito musicale, così come quello letterario e scientifico. Tuttavia, l’influenza del simbolismo alchemico e dei processi ad esso legati non è stata limitata a una considerazione di solo carattere storico. Dinamiche di natura rituale, cerimoniale ed iniziatica son state analizzate – tra i vari e multiformi casi di tradizioni religiose o singoli gruppi iniziatici – negli studi di David Gordon White, Hugh B. Urban, così come in quelli di Hans Thomas Hakl e molti altri.
12,00

La rosa di Paracelso. Volume Vol. 1-2

La rosa di Paracelso. Volume Vol. 1-2

Claudio Bonvecchio, Christian Giudice, Michele Olzi

Libro: Libro di altro formato

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 176

Fin dalla pubblicazione del "Dictionary of Gnosis and Western Esotericism" (2004), lo studio attuale dell'Esoterismo occidentale ha tenuto in gran considerazione il concetto di gnosi, a partire dalla definizione di Wouter J. Hanegraaff, che descrive la conoscenza gnostica come "il più alto livello nella gerarchia del sapere, la quale include ragione e fede", ammettendo che "nonostante molti studiosi abbiano provato a rispondere alla domanda 'Che cos'è lo Gnosticismo?', seri tentativi di rispondere alla domanda 'Che cos'è la gnosi?' sono ancora estremamente rari". Le idee di Gnosticismo e gnosi sono onnipresenti nella storia moderna dell'Esoterismo occidentale; ci si sofferma nelle opere di Gérard Encausse (1865-1916), Jules Doinel (1842-1902) e nella loro "Église gnostique"; elementi neo-gnostici si trovano negli scritti magico-sessuali di Paschal Beverly Randolph (1825-1875) e Aleister Crowley (1875-1947) così come nelle opere di Carl Gustav Jung (1875-1961) e nel suo, di ispirazione gnostica, "Septem sermones ad mortuos" (1916). Interventi di: Claudio Bonvecchio, Alberto Alfredo Wintenberg, Marco Bighin, Tommy Cowan, Jessica Albrecht, Nicholas E. M. Collins, Lorenzo Di Chiara.
14,00

Mani di pietra. Vita e la leggenda di Roberto Durán

Mani di pietra. Vita e la leggenda di Roberto Durán

Christian Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2013

pagine: 380

Roberto Duràn, "Mani di Pietra", nato a Panama nel 1951, è diventato campione del mondo in quattro diverse categorie di peso e ha combattuto 120 incontri, vincendone 104, di cui 70 per k.o. È stato il primo campione di boxe dell'America Latina, uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, l'unico al mondo ad aver combattuto per cinque decenni. In questa biografia, il giornalista Christian Giudice ne ricostruisce la storia, ne interpreta il talento, gli eccessi e le malinconie, intreccia le voci della famiglia e degli amici, degli avversari e dei testimoni, tentando la difficile impresa di estrarre la verità racchiusa nel mito. Il suo libro ha la precisione, a volte spietata, della cronaca e il respiro epico della leggenda, com'è giusto che sia per una vita dove cronaca e leggenda sfumano continuamente l'una nell'altra. Dalla dura infanzia nelle strade di Panama all'incidente automobilistico che lo costringe al ritiro, la vicenda umana e sportiva di Duràn è scandita dall'ascesa, il trionfo, la caduta, il riscatto e, nel mezzo, il mistero dell'incontro perduto con Sugar Ray Léonard nel novembre 1980, uno spartiacque nella sua carriera e uno dei più celebri e dibattuti combattimenti della boxe moderna. Questa biografia sta per diventare un film con Edgar Ramirez nella parte di Duràn e Robert De Niro nella parte del coach.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.