Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cinzia Battistella

Sostenibilità non costa. Verso modelli di business sostenibili nella nautica

Sostenibilità non costa. Verso modelli di business sostenibili nella nautica

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il titolo del volume è ispirato a quello di un testo del 1986 di Philip Bayard Crosby intitolato La qualità non costa. La sua tesi è che, nel lungo termine, i costi della non qualità sono maggiori dei costi della qualità. In modo analogo, parafrasando Crosby, gli autori sostengono che «la sostenibilità non costa». Il libro – frutto di una ricerca basata su otto casi aziendali del settore della nautica che riguardano cantieri navali, imprese di progettazione, marine e rivenditori di componentistica – indaga la possibilità di cambiare i modelli di business da tradizionali a sostenibili, trasformando la sostenibilità da una fonte di costo a una fonte di valore. Le direttrici chiave che emergono nella rivisitazione dei modelli di business sono il coinvolgimento degli stakeholder, la servitizzazione e l’impiego della tecnologia per la riduzione degli impatti ambientali.
14,00

Anticipare il futuro. Corporate foresight
40,00

Piccolo è digitale? Tecnologie e capability 4.0 nelle piccole e medie imprese

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2025

pagine: 160

Quanto più rapido e profondo è il cambiamento nell’ambiente esterno di un’impresa, tanto più è essenziale che un insieme mirato di risorse e capacità interne – spesso rappresentate da tecnologie digitali e competenze – costituisca la base di una strategia di lungo termine. In un contesto di trasformazione digitale, le imprese, e in particolare le PMI, devono saper orchestrare risorse (tecnologie digitali) e capacità organizzative per affrontare l’innovazione. Tuttavia, la letteratura ha finora trascurato i percorsi di implementazione (l’ordine dei livelli tecnologici) e la combinazione in insiemi integrati (bundle). Mancano inoltre studi con una visione olistica che valorizzi la sinergia tra bundle tecnologici, capacità organizzative e competenze individuali, elementi che devono evolversi insieme per sostenere la trasformazione digitale delle PMI e migliorarne le performance. Questo volume presenta i risultati del progetto PRIN «Paths and Bundles in Industry 4.0», con l’obiettivo di offrire nuove prospettive sui percorsi di trasformazione digitale delle PMI. La ricerca ha coinvolto un ampio campione di PMI italiane attive in vari settori in Friuli-Venezia Giulia e Toscana, chiarendo il ruolo abilitante e potenziante delle diverse tecnologie e capacità.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.