Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cinzia Gamba

Codice di procedura civile 2025. Prima e dopo la riforma Cartabia. Con d.lgs. 31 ottobre 2024 (correttivo Cartabia) e norme del codice civile in materia di tutela giurisdizionale

Codice di procedura civile 2025. Prima e dopo la riforma Cartabia. Con d.lgs. 31 ottobre 2024 (correttivo Cartabia) e norme del codice civile in materia di tutela giurisdizionale

Federico Carpi, Cinzia Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2025

Questa nuova edizione del codice di procedura civile, che riporta in modo comparato la disciplina attuale e quella previgente, evidenziando le parti abrogate e quelle novellate, è stata integrata con il correttivo approvato il 29 ottobre 2024 e le norme del codice civile in materia di tutela giurisdizionale. Uno strumento indispensabile per avvocati, magistrati, studenti e concorsisti.
27,00

I decreti correttivi della Riforma Cartabia. Le principali novità in materia di giustizia civile
28,00

La giustizia della decisione. Fra presente e futuro

La giustizia della decisione. Fra presente e futuro

Cinzia Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2024

pagine: 264

33,00

Codice di procedura civile. Aggiornato alla riforma D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149

Codice di procedura civile. Aggiornato alla riforma D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149

Federico Carpi, Cinzia Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2023

pagine: 468

Il volume contiene il testo del Codice di procedura civile e delle relative disposizioni di attuazione, con il testo pre e post riforma Cartabia. Aggiornato al D.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149.
35,00

Ius dicere e lex technologica

Ius dicere e lex technologica

Cinzia Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2023

pagine: 400

In questa fase storica che si sta caratterizzando per la fine della globalizzazione dominata dalla lex mercatoria si sta facendo largo il fenomeno peculiare della digitalizzazione. Una enorme rete che interconnette luoghi e menti generando una eterotopia foucaultiana che forma un reticolo senza spazio e senza tempo. Il mondo del diritto non poteva rimanere estraneo a questa rivoluzione di cui è impossibile valutare gli effetti a causa dalle sinergie generate dalla convergenza tecnologica. Blockchain, Smart Contract e strumenti di IA in grado di “predire” l’andamento dei processi stanno generando una rivoluzione. In questo libro tratteremo, dal punto di vista teorico generale, l’impatto delle applicazioni giuridiche della IA sull’attività decisoria del giudice, che potrebbero stravolgere il metodo di risoluzione del conflitto che l’uomo si è dato nel corso dei secoli: il processo fondato sullo “Ius dicere”. L’opera non fornirà al lettore solo valutazioni tecniche, giuridiche e informatiche ma anche alcuni milestone culturali che gli consentano di orientarsi in questa rivoluzione in divenire.
55,00

L'altro volto. Le funzioni del contraddittorio e l’articolo 101, comma 2, c.p.c.

L'altro volto. Le funzioni del contraddittorio e l’articolo 101, comma 2, c.p.c.

Cinzia Gamba

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2018

pagine: 376

38,00

Domande senza risposta. Studi sulla modificazione della domanda nel processo civile

Domande senza risposta. Studi sulla modificazione della domanda nel processo civile

Cinzia Gamba

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2009

pagine: X-350

Il Volume costituisce un'ampia disamina dello 'ius variandi' e in generale della 'domanda' nel processo civile.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.