Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Antonelli

L'anglo-latinorum degli italioti

L'anglo-latinorum degli italioti

Claudio Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 320

Un'attenta e spietata analisi dell'inutile, e purtroppo diffusa, esterofilia che, unita a una mancanza di dignità nazionale, fa sì che un inglese farlocco (Fake English) si sostituisca sempre più al corretto uso della lingua italiana. Si usano, quasi sempre a sproposito, termini anglofoni dove sarebbe più giusto, ed anche più elegante, utilizzare vocaboli ed espressioni che fanno parte della nostra cultura e della nostra storia. Una pessima abitudine che rischia di degradare il nostro profilo identitario, oltre che offuscare in molti casi la chiarezza del messaggio.
18,00

Fedeli alla memoria dei mondi perduti. Istria, Fiume, Dalmazia
19,00

Mario Duliani nel pianeta Québec. Un Ulisse senza ritorno: Pisino, Milano, Parigi, Montréal

Mario Duliani nel pianeta Québec. Un Ulisse senza ritorno: Pisino, Milano, Parigi, Montréal

Claudio Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 404

Mario Duliani, un personaggio sui generis nella storia della cultura sia francese sia italiana del Québec e del Canada, e merita di essere conosciuto anche per certi aspetti fortemente emblematici della sua movimentata vicenda. Fu giornalista, scrittore, autore di opere teatrali, operatore culturale, conferenziere, regista teatrale, e inoltre gastronomo e scintillante uomo di mondo. Fu anche un imprenditore, un uomo d'affari, o comunque cercò di divenirlo. Senza però riuscirvi. La nostalgia della terra lasciata esprime un anelito di vita verso l'infanzia. Il ricordo dell'infanzia, quando si vive lontani dal luogo natale, sostiene l'essere sradicato dal solco originario e sospinto verso un destino estraneo. Per chi ha perso la terra natale, l'infanzia rimane collegata ad un mondo scomparso. Ma quel mondo è stato presente e vivo e ha fornito un nutrimento duraturo all'anima, grazie a quella permanenza, a quel radicamento avvenuti all'alba della vita.
19,00

Dal Molise al Canada. La Jelsi di Montréal
15,00

Cari italians. Le mie lettere a BSev
16,00

Etica pane quotidiano. Concetti chiave e linee guida di sviluppo dei comportamenti etici nella professione

Etica pane quotidiano. Concetti chiave e linee guida di sviluppo dei comportamenti etici nella professione

Claudio Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 122

L'etica non solo è utile ma produce valore per il bene comune. Non va identificata solo con la legge o con la morale. E' un patto sociale di coesione e di integrazione. L'etica ci nutre nel cammino verso il futuro: è pane. Si esprime nei comportamenti di ogni giorno: è pane quotidiano. Nel lavoro professionale l'etica è indispensabile. L'uso responsabile della discrezionalità nell'impiego delle competenze è determinante perché oggi le professioni sono il motore di sviluppo nel mondo che viviamo. Senza etica non c'è professione. Un sistema di comportamenti etici nella professione è necessario e conveniente per tutti. È indispensabile per assicurare equità nei rapporti tra utente e professionista. È opportuno per garantire equilibrio nella concorrenza e dare il giusto premio al merito. È utile per assicurare che il contributo professionale sia sostenibile. Il testo, con stile divulgativo, espone una panoramica delle teorie di pensiero etico, che aiuta a comprendere gli scopi e i dilemmi tipici che incontriamo e affrontiamo quotidianamente. Si focalizza sull'etica applicata alla professione, evidenziando il legame strutturale tra autonomia di giudizio, responsabilità verso il bene comune e rispetto dell'utente e propone linee guida metodologiche per guidare il processo di sviluppo dell'etica in un'organizzazione professionale, sia essa impresa o associazione di competenza.
18,00

Pavese, Vittorini e gli americanisti. Il mito dell'America

Pavese, Vittorini e gli americanisti. Il mito dell'America

Claudio Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 256

13,00

Le professioni per l'impresa. Caratteri distintivi, fattori di successo e testimonianze

Le professioni per l'impresa. Caratteri distintivi, fattori di successo e testimonianze

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 208

Il mondo delle professioni è importante per l'economia di oggi. Il lavoro intellettuale è un fattore competitivo e probabilmente diventerà l'elemento decisivo del prossimo futuro, sia con la professioni esterne, che con quelle interne all'impresa. Per progettare nuove forme efficaci di organizzazione dell'impresa in un'economia della conoscenza è necessario conoscere le peculiarità delle professioni. La forma organizzativa che meglio esprime il valore delle professioni è la rete delle competenze, attorno a un nucleo essenziale di poche regole fisse. Dai concetti che fondano l'identità della professione, nasce un modello di descrizione e di interpretazione del mondo professionale e del ruolo che esso può svolgere nell'economia e nelle aziende stesse. I caratteri distintivi della professione ne definiscono il profilo d'identità, mentre i fattori di successo determinano l'entità del valore aggiunto. Alcune testimonianze di professioni per l'impresa esemplificano e rendono concreto il modello proposto, confermando le tendenze evolutive delle nuove professioni (professioni ICT, temporary manager, esperto di logistica, project manager, marketing manager, consulente di direzione). I destinatari di questo testo sono coloro che desiderano attrezzarsi per vivere e organizzare la nuova impresa in modo appropriato: professionisti, manager, imprenditori, e tutti i protagonisti dell'impresa del futuro.
26,50

Espatrio, fedeltà, identità. Omaggio all'Istria e al Canada

Espatrio, fedeltà, identità. Omaggio all'Istria e al Canada

Claudio Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 220

13,00

L'uomo a 6 dimensioni

L'uomo a 6 dimensioni

Claudio Antonelli

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 1998

18,08

L'italiano, lingua «in tilt». Parole, voci, gesti, immagini...

L'italiano, lingua «in tilt». Parole, voci, gesti, immagini...

Claudio Antonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edarc Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 268

"Perché dire 'Spending review' invece di revisione della spesa?" "Suona bene, suona male?" Per quali strani meccanismi la mania esterofila linguistica si è spinta al punto da introdurre nella nostra lingua una caterva di parole, parolette, frasette angloamericane, mal capite, mal pronunciate ed oltretutto estranee alla musicalità dell'italiano? Può esser vero che il caos della lingua italiana sia una forma di ricchezza. Un caos spiegabilissimo, data la storia, la geografia e altro ancora. Bisogna, nella lingua viva, accettare le inevitabili adozioni di parole straniere, adattandole, se possibile, al nostro contesto linguistico, ma evitando il ridicolo degli "anglo-americanismi" da strapazzo che complicano la lingua ed esigono da chi legge, scrive e, soprattutto, sente, uno sforzo continuo in gran parte sterile. Un inutile scimmiottamento della parlata anglo-americana, un triste fenomeno da adoratori dei feticci alla moda, indegno di un popolo che dispone di immense ricchezze culturali e tra queste la lingua che fu, tra gli altri, di Dante e di Manzoni.
16,00

Il commercio aguzza l'ingegno. La Repubblica più piccola al mondo in un globo di scambi
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.