Libri di Corrado Vigilante
Oltre gli specchi opposti
Corrado Vigilante
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 302
È da un po’ che frequento “Loro”: i miei personaggi. Un paradosso? Mica tanto. Ascolto le loro storie, ci convivo, poi ne scrivo. Per Riccardo emerge una nuova e intrigante traccia del passato, “Silente infinito”. Sarà un altro tesoro? Ubaldo, invece, scoprirà gli scheletri nascosti nell’armadio di Alba? E Diana riuscirà a districarsi tra enigmi e misteri, tra Napoli e Casalecchio di Reno, tra presente e passato? Ovviamente dovevo sapere, capire… Ma è stato faticoso. Mi sono spinto oltre la precedente prospettiva, oltre le impietose immagini riflesse di noi stessi. Oltre gli specchi opposti.
Il luogo degli specchi opposti
Corrado Vigilante
Libro: Copertina morbida
editore: Guida
anno edizione: 2017
pagine: 370
Napoli, quella d'oggi e quella dell'ultima guerra, dove ogni angolo, ogni pietra, narra storie infinite... Un autore incontra i suoi stessi personaggi. Ubaldo, gli chiede aiuto per risolvere lo strano enigma che sta tormentando la vita di altri due: Diana e Riccardo. La coppia, da quando è andata a vivere nella casa di famiglia di via Palavino non ha più avuto pace. Un passato misterioso riemerge prepotente da quelle mura antiche, disabitate da decenni e già oggetto di fatti strani. Ne è muto custode il commendator Arturo Folco, un avo di Diana, ultimo ad avervi vissuto regolarmente oltre settant'anni prima. La sua storia segue parallela il racconto contemporaneo e con esso si intreccia fino a diventare un tutt'uno. Quali segreti nasconde la casa maledetta? C'è davvero un tesoro sepolto da qualche parte? Ma un enigma sovrasta ogni altro e per esso sembra impossibile qualsiasi soluzione razionale: come può, un gruppo di personaggi, uscire dalla finzione delle pagine per trasformarsi in persone? Frequentarli diventa per l'autore una forma di severa autovalutazione. Partecipare alle loro vicende sarà come calarsi in una camera rivestita di specchi, in grado di rimandare immagini inconsuete, a volte sgradevoli, altre sorprendentemente positive.
Il giorno «che la notte non viene»
Corrado Vigilante
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 194
Il giorno "che la notte non viene" è la speranza senza il timore della notte, la speranza di un amore, di un lavoro stabile, di vedere arrivare l'estate sapendo di aver fatto bene tutti i compiti. Riccardo Varriale è un precario nella Napoli odierna. Laureato in Economia ha un impiego che non lo soddisfa e la sensazione di vivere passivamente, essendo "agito" dalle circostanze. Privo di una relazione seria si aggira incerto, insoddisfatto per le vie del centro. L'incontro con un amico che sembra promettergli un nuovo lavoro si intreccia a quello con Alba, una bella ragazza mora che lo colpisce da subito. Iniziano così a vedersi tutti i giorni al tavolino di un bar, con la scusa dell'aiuto per un esame all'università. Tra i due sembra nascere qualcosa fino a che lei, di punto in bianco, scompare senza rispondere neanche più al cellulare.