Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristiano Gianolla

Conoscere per liberare

Conoscere per liberare

Boaventura de Sousa Santos

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 48

Conoscere come condizione prima per liberarsi, valorizzando saperi che storicamente e socialmente sono stati ridotti al silenzio; aprirsi alle diverse forme di conoscenza prodotte dai popoli di tutto il mondo per costruire un dialogo sulla libertà. Questa lezione di Boaventura de Sousa Santos racchiude i concetti fondamentali della sua ricerca all’interno delle “epistemologie del Sud”, un sapere sempre in lotta per emanciparsi dall’egemonia coloniale, capitalista ed eteropatriarcale. “Decolonizzare” le menti e le nostre culture è un compito tanto urgente quanto rivoluzionario, che bisogna imparare ogni giorno dalle pratiche di ribellione degli oppressi di tutto il mondo.
6,00

5 stelle. Chi decide. Come decide. Centralismo e partecipazione all'interno del movimento

5 stelle. Chi decide. Come decide. Centralismo e partecipazione all'interno del movimento

Cristiano Gianolla

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 144

Partecipazione dei cittadini e centralismo decisionale sono dinamiche apparentemente contraddittorie, eppure caratterizzano il successo del Movimento 5 Stelle. Cosa c’è dentro il più importante fenomeno politico italiano degli ultimi anni? Come funziona il movimento «né di destra né di sinistra»? Questo saggio esamina e arricchisce le tante pubblicazioni esistenti con un’originale raccolta di informazioni sul Movimento fondato da Grillo e Casaleggio. Il testo propone interviste inedite con attivisti e rappresentanti dal livello locale a quello europeo, analizza gli ingranaggi dei meetup e della struttura organizzativa, la leadership, gli strumenti e i metodi decisionali, la democrazia elettronica e il discorso partecipativo e postideologico della forza che ha rivoluzionato il sistema politico italiano.
16,50

Occidentalizzazione del mondo? Cosmopolitismo e interculturalità. Le vie per un futuro possibile

Occidentalizzazione del mondo? Cosmopolitismo e interculturalità. Le vie per un futuro possibile

Cristiano Gianolla

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 384

Questo testo è una ricerca filosofica che indaga gli aspetti più reconditi della globalizzazione mettendone in evidenza i limiti ma senza arrendersi ad una semplice constatazione critica. La prospettiva offerta è intrigante e completa, non ammette obiezioni preconcette, ma piuttosto coinvolge il lettore in un'analisi articolata che risulta molto penetrante.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.