Libri di Cristiano Poletti
Un altro che ti scrive
Cristiano Poletti
Libro: Libro in brossura
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2024
pagine: 112
Nel suo nuovo libro, con versi di commossa limpidezza, Cristiano Poletti contempla l’origine, il legame con il padre in un senso molto largo, anche linguistico. Con maestria scarta a tratti nell’espressione dialettale, senza strappi, quando è l’unica possibile nel contatto più intimo con la realtà. Interpella i maestri, siede alla locanda dei balenieri e con Samuele passa “portando il peso di una voce, / amando moltitudini sapendo / che quella voce non è mia”. La tensione emerge così sempre più nello sguardo, aperta al colore, alla luce, alla “cassa di risonanza di un viale” a immagini nitide dove affrancarsi dal “sonno delle parole”. “C’è uno spazio tra parola e falsità”; un “miracolo di fiore e aria” dove la poesia di Poletti si slancia, in cerca d’altro. Allora diventa “puro sguardo amoroso che percepisce la bellezza e pura bellezza lieta di essere percepita”, come ebbe già a dire Milo De Angelis a proposito della raccolta precedente, Temporali. L’emblematica sezione “America”, che chiude il libro, esce in un campo aperto, luminoso, lasciandosi alle spalle la verticale di scale, “il lavoro di capire perché / avere male”. E nell’odore di cascata del New Jersey segue il lavorìo dell’acqua; il fiume riporta in vita i fratelli perduti di Elmira, rimossi dalla Storia, che parlano di noi.
Temporali
Cristiano Poletti
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2019
pagine: 102
Libellula gentile. Fabio Pusterla, il lavoro del poeta
Cristiano Poletti
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2019
pagine: 93
"Dal volo della libellula", in chiusura di "Argéman", alla "Preghiera della rondine" che apre "Cenere, o terra": in "Libellula gentile" si racconta il lungo rapporto di Fabio Pusterla con Marcos y Marcos e dentro questo arco di tempo, il lavoro del poeta in un periodo particolare, lo spazio di passaggio tra due libri. È il periodo che ha visto nascere "Libellula gentile", il documentario che Francesco Ferri, grazie a un 'pedinamento' durato tre anni, ha realizzato sulla sua figura, sul mestiere di scrivere, sulla poesia. "Ho deciso di puntare sulla vicinanza e sull'empatia... quello che rimarrà è la testimonianza di una relazione, di un corpo a corpo" ha raccontato Ferri. Il film è anche la storia di un'amicizia, di come due sguardi, quello del regista e quello del poeta, si sono avvicinati. Presentazione di Claudia Tarolo e Marco Zapparoli.
Mari diversi
Cristiano Poletti
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2004
pagine: 71
Cristiano Poletti, nato a Treviglio (Bergamo) il 12 aprile 1976, è laureato in Storia presso l'Università di Padova. Tra le diverse attività, insegna Lettere e collabora con l'Università di Bergamo e con alcuni quotidiani. Ha scritto e prodotto autonomamente "Ortiche, poesie 1995-98". Diverse le sue letture in rassegne e centri culturali, spesso accompagnate da una formazione jazzistica.
Dei poeti
Cristiano Poletti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carteggi Letterari-Le edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
Saggi di poesia contemporanea.
Non nome
Cristiano Poletti
Libro: Libro in brossura
editore: Manni
anno edizione: 2007
pagine: 88
Poesia come ricerca dei nomi che sono immagini delle cose, dell'inespresso, della forza scattante in un verso capace di emozionare. Poesia come espressione dell'inquietudine della Storia che racchiude l'umano mentre pensa al sacro navigando tra individualità e collettività quali specchi reciproci. Poesia insomma che si realizza in un tempo senza requie.